EsserVi APS

EsserVi APS Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di EsserVi APS, Vicenza.

L’associazione Esservi supporta persone e famiglie con fragilità (demenze e dipendenze), promuove l’inclusione sociale, la salute, il welfare di comunità, il patto intergenerazionale e opera in progetti di ricerca sociale e scientifica

Partecipa anche tu a un’Esperienza di   nel verde! 🪴🌳🌲Grazie al finanziamento di Confagricoltura, Onlus Senior e Reale F...
03/03/2025

Partecipa anche tu a un’Esperienza di nel verde! 🪴🌳🌲

Grazie al finanziamento di Confagricoltura, Onlus Senior e Reale Foundation a marzo 2025 partirà il secondo anno del progetto "Ortoterapia in Fattoria", un’iniziativa attraverso cui i volontari, seguiti da psicologi e operatori delle fattorie, coinvolgono persone under 75 con iniziale decadimento cognitivo in attività di giardinaggio e 😃

🔍 Stiamo cercando ancora volontari per l'area di (Ovest Vicentino), e (Vicenza)

Vuoi scoprire come unirti anche tu a questo progetto? 😃

Chiama il numero 351 836 2365 oppure inviare una mail a dallacosta.psicologo@gmail.com

Grazie a Confagricoltura il progetto Ortoterapia in Fattoria sarà finanziato anche per tutto il 2025! 🌱☘️🍅Quest'anno a f...
03/02/2025

Grazie a Confagricoltura il progetto Ortoterapia in Fattoria sarà finanziato anche per tutto il 2025! 🌱☘️🍅

Quest'anno a fare da capofila sarà l'azienda agricola e fattoria sociale Ca' Dell'Agata

A fine agosto 2024 si è ufficialmente chiuso il progetto "Ortoterapia in Fattoria" finanziato con i fondi della Regione ...
16/09/2024

A fine agosto 2024 si è ufficialmente chiuso il progetto "Ortoterapia in Fattoria" finanziato con i fondi della Regione del Veneto

Alcuni dati 📊
- 5 mesi di attività in campo, 4 fattorie coinvolte, 4 associazioni unite per un obiettivo comune, 4 giornate di formazione per i volontari con 10 relatori, più di 31 partecipanti con diagnosi coinvolti (età media 69 anni), 35 volontari formati, 8 professionisti tra psicologi e tirocinanti, 4 feste in fattoria per i familiari, quasi 500 ore di attività e 120 cassette di frutta e verdura consegnate! 🍅🍆

Grazie all'associazione capofila Volontariato Alzheimer Zanè e alle 3 associazioni partner A.M.A. Ovest Vicentino, A.V.M.A.D e A.M.A.d per aver creduto da subito a questo innovativo progetto. Grazie alle 4 fattorie, Fattoria Massignan, Il Pomodoro, La Pachamama e Ca' dell'Agata per averci accolto nelle vostre aziende piene di colori e sapori ☘🌳🌺

Questo progetto pilota ha raggiunto i risultati sperati coinvolgendo un gran numero di persone che hanno valutato positivamente la qualità del servizio ricevuto.

Il ringraziamento finale va ai volontari che hanno donato il proprio tempo e i loro sorrisi, e non hanno mai avuto paura di sporcarsi le mani! 🌿

«È una attività all'aria aperta, favorisce la manualità, combatte l'apatia. Fa bene a tutti, in particolare a chi ha una patologia, lavorare con gli altri producendo qualcosa. Concede al caregiver tre ore serene sapendo che il familiare è in buone mani» (familiare)

Al TGR Veneto hanno parlato del progetto Ortoterapia in Fattoria, in particolare dell'esperienza alla Fattoria Il Pomodo...
26/08/2024

Al TGR Veneto hanno parlato del progetto Ortoterapia in Fattoria, in particolare dell'esperienza alla Fattoria Il Pomodoro di Bolzano Vicentino (VI) 🌿☘️

Nei campi si sta all’aria aperta a contatto con la natura, si fanno azioni semplici da insegnare e da apprendere

FESTA IN FATTORIA A BRENDOLA (VI) 🌿☘Si è svolta sabato 22 giugno la terza "Festa in Fattoria" dedicata ai familiari e ai...
24/06/2024

FESTA IN FATTORIA A BRENDOLA (VI) 🌿☘

Si è svolta sabato 22 giugno la terza "Festa in Fattoria" dedicata ai familiari e ai partecipanti con diagnosi di disturbo neurocognitivo maggiore del progetto "Ortoterapia in Fattoria"

L'incontro i è svolto presso la Fattoria Sociale Fattoria Sociale Massignan di Brendola, azienda del progetto per l'area Ovest Vicentino che accoglie i partecipanti di AMA Ovest Vicentino ODV.

Stefania, della fattoria Massignan, ha illustrato la storia e la mission dell'azienda agricola che si rivolge a tante diversità e ha creduto nelle potenzialità terapeutiche del lavoro in orto anche per chi è colpito da disturbo neurocognitivo.

La giornata è poi proseguita con l'aiuto dei due psicologi che seguono la fattoria, Andrea Dessì e Martina Bosetto, che hanno presentato il percorso polisensoriale e organizzato con i volontari un laboratorio didattico per preparare il sale aromatico. Durante queste attività i familiari hanno potuto confrontarsi in un gruppo di Auto Mutuo Aiuto coadiuvato dal ricercatore Lorenzo Pini.

Verso fine mattinata è stata servito per tutto un aperitivo finale fatto anche con i prodotti lavorati dai partecipanti al progetto.

Hanno partecipato alla mattinata la Presidente dell'associazione A.M.A. Ovest Vicentino Anna Perlotto che faceva gli onori di casa e i volontari e i familiari delle altre 3 fattorie coinvolte nel progetto.

Buone notizie per il progetto "Ortoterapia in Fattoria"Una delegazione di professionisti e partecipanti del progetto è s...
10/05/2024

Buone notizie per il progetto "Ortoterapia in Fattoria"

Una delegazione di professionisti e partecipanti del progetto è stato invitata all'Università degli Studi di Milano per raccontare l'esperienza di ortoterapia per persone con diagnosi di demenza precoce.

Un gran risultato che ci fa credere in modelli innovativi di cura che si basano sul valorizzare il benessere e le competenze delle persone

Invito al convegno di Orticultura Terapeutica presso l'Università degli Studi di Milano del progetto Ortoterapia in Fattoria

Abbiamo una bella novità! 🌱🍀🌿Siamo stati invitati a Milano, all'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienz...
24/04/2024

Abbiamo una bella novità! 🌱🍀🌿

Siamo stati invitati a Milano, all'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, come una realtà italiana interessante nel panorama delle pratiche di ortoterapia!

Parleremo del progetto "Ortoterapia in Fattoria" realizzato dalle associazioni Alzheimer della provincia di Vicenza!

Un gran traguardo che va nella direzione di nuove pratiche di cura che favoriscano il benessere della persona con diagnosi di disturbo neurocognitivo maggiore (demenza), in particolare in un età precoce e in fase iniziale.

Si è svolta sabato la prima "Festa in Fattoria" dedicata ai familiari e ai partecipanti con diagnosi di disturbo neuroco...
16/04/2024

Si è svolta sabato la prima "Festa in Fattoria" dedicata ai familiari e ai partecipanti con diagnosi di disturbo neurocognitivo maggiore del progetto "Ortoterapia in Fattoria"

Il primo incontro si è svolto presso l'agriturismo Ca' Dell'Agata di Zugliano. I proprietari Gianni e Mariella ci hanno illustrato la storia dell'azienda e accompagnati nel percorso di permacultura che circonda la fattoria.

La giornata è poi proseguita con un laboratorio sulle pietre agate con percorso al torrente mentre i familiari hanno potuto confrontarsi in un gruppo di Auto Mutuo Aiuto coadiuvato da Zeudi Marini e Lorenzo Pini.

Verso fine mattinata è stata servito per tutto un aperitivo finale fatto anche con i prodotti lavorati dai partecipanti al progetto (come l'aglio orsino e l'hummus di ceci).

Hanno partecipato alla mattinata il Presidente dell'associazione Volontariato Alzheimer Zanè che faceva gli onori di casa, Antonio Bertacco di AVMAD, Anna Perlotto di A.M.A. e l'assessore al sociale del Comune di Zugliano Paola Farresin

Buona Pasqua dall'associazione EsserVi APS!Quest'anno la celebriamo con il via del progetto "Ortoterapia in Fattoria" ri...
29/03/2024

Buona Pasqua dall'associazione EsserVi APS!

Quest'anno la celebriamo con il via del progetto "Ortoterapia in Fattoria" rivolto a persone giovani con diagnosi di decadimento cognitivo.

Il progetto tocca 4 fattorie della Provincia di Vicenza: Ca' Dell'Agata a Zugliano, Fattoria Sociale Pachamama a Marostica, Sociale Massignan a Brendola e il PomoDoro a Bolzano Vicentino!

Nonostante il meteo avverso e grazie ai volontari del progetto è iniziata l'avventura che ci guiderà fino a fine luglio a scoprire le bellezze della natura che cambia di giorno in giorno!

Un progetto a cui crediamo molto e che da la possibilità di uno spazio nuovo, non stigmatizzato, dopo poter stimolare le funzioni cognitive e coltivare benessere e una cura centrata sulla persona

22/02/2024

Partecipa anche tu a un’Esperienza di nel verde! 🪴🌳🌲

Si cercano volontari a Brendola, presso la fattoria Massignan per un progetto di Ortoterapia!
L'impegno è di una volta a settimana, il mercoledì dalle 14 alle 17 o il venerdì dalle 14 alle 17.

L'attività prevede l'impegno in attività in fattoria assieme a persone con un decadimento cognitivo lieve, guidati da altri volontari e da uno psicologo.

Vuoi scoprire come unirti anche tu a questo progetto? 😃
Chiama il numero 351 681 4121 oppure inviare una mail a info@esserviaps.it

Info: https://www.esserviaps.it/ortoterapia/

L’associazione Esservi supporta persone e famiglie con fragilità (demenze e dipendenze), promuove l’i

12/02/2024

Cercasi tirocinante frequentante la scuola di psicologia per una esperienza di tirocinio a Zugliano (VI)

Il tirocinante sarà coinvolto nell'innovativo progetto Ortoterapia in Fattoria, finanziato dalla Regione del Veneto

Si ricerca studentessa o studente della zona e automunita/o che possa dare disponibilità a partecipare alle attività che partono a fine marzo 2024

Il tirocinante sarà coinvolto in esperienze formative anche in altre attività cliniche con i professionisti psicologi del progetto

Per informazioni, contattare il 351 553 4869 (dr Mario Zerilli)

Info sul progetto: https://www.esserviaps.it/ortoterapia/

L’associazione Esservi supporta persone e famiglie con fragilità (demenze e dipendenze), promuove l’i

Prima giornata di formazione per volontari e familiari del progetto Ortoterapia in FattoriaGrazie a Lorenzo Pini, Mario ...
27/01/2024

Prima giornata di formazione per volontari e familiari del progetto Ortoterapia in Fattoria

Grazie a Lorenzo Pini, Mario Zerilli, Cinzia Siviero e Tiziano Gallo che ospita l'evento come Capofila del progetto

21/01/2024

Progetto gratuito per persone con fragilità cognitive under 70
Iniziativa finanziata dalla Regione del Veneto

Se hai un familiare o conoscente colpito da difficoltà cognitive (perdita di memoria, decadimento cognitivo) con buone capacità motorie e interessato a svolgere delle attività all'aria aperta potresti partecipare a questo progetto che si svolge in 4 fattorie della provincia di Vicenza.

Il progetto si rivolge a persone con una buona autonomia ma con difficoltà cognitive in età giovanile, dai 40 ai 70-75 anni.

L'iniziativa partirà a marzo 2024 per due volte alla settimana. Oltre ad uno psicologo esperto che gestirà le attività saranno presenti anche volontari formati e degli operatori delle fattorie. Il progetto prevede anche alcuni incontri per il supporto ai familiari.

Per qualsiasi informazione chiama il 351 681 4121 oppure invia una mail a info@esserviaps.it

Info: https://www.esserviaps.it/ortoterapia/

L’associazione Esservi supporta persone e famiglie con fragilità (demenze e dipendenze), promuove l’i

19/01/2024

Progetto gratuito per persone con fragilità cognitive under 70

Iniziativa finanziata dalla Regione del Veneto

Se hai un familiare o conoscente colpito da difficoltà cognitive (perdita di memoria, decadimento cognitivo) con buone capacità motorie e interessato a svolgere delle attività all'aria aperta potresti partecipare a questo progetto che si svolge in 4 fattorie della provincia di Vicenza.

Il progetto si rivolge a persone con una buona autonomia ma con difficoltà cognitive in età giovanile, dai 40 ai 70-75 anni.

L'iniziativa partirà a marzo 2024 per due volte alla settimana. Oltre ad uno psicologo esperto che gestirà le attività saranno presenti anche volontari formati e degli operatori delle fattorie. Il progetto prevede anche alcuni incontri per il supporto ai familiari.

Per qualsiasi informazione chiama il 351 681 4121 oppure invia una mail a info@esserviaps.it

L’associazione Esservi supporta persone e famiglie con fragilità (demenze e dipendenze), promuove l’i

Indirizzo

Vicenza

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EsserVi APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a EsserVi APS:

Condividi