Dott.ssa Veronica Cimarolli Psicologa Psicoterapeuta Counselor

Dott.ssa Veronica Cimarolli Psicologa Psicoterapeuta Counselor Dott.ssa Veronica Cimarolli, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Counselor, Costellatrice Familiare

  Un'opportunità per entrare in contatto con con le personali profondità, incontrare intimamente se stessi, volgere uno ...
28/09/2023


Un'opportunità per entrare in contatto con con le personali profondità, incontrare intimamente se stessi, volgere uno sguardo alle proprie origini individuali e familiari per guardare in avanti il flusso della Vita.

Una novità per il mese di Settembre... Vi aspetto numerosi!!! 💥💥💥
05/09/2023

Una novità per il mese di Settembre... Vi aspetto numerosi!!! 💥💥💥

La vita umana è costellata di 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.In studio arrivano persone che raccontano di se stesse e delle proprie esperienze...
30/11/2022

La vita umana è costellata di 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.
In studio arrivano persone che raccontano di se stesse e delle proprie esperienze attraverso narrazioni soggettive scandite da ricordi, aneddoti, pensieri, parole senza però spesso verbalizzare, riconoscere e integrare il mondo emotivo associato.
Lo psicanalista Ferro afferma che ciò che a volte manca è la presenza di un “𝘀𝗶𝗹𝗹𝗮𝗯𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼”, uno strumento che consente di nominare e descrivere le emozioni, legittimandone così un’esistenza interiore. Sembra invece che evitare il mondo emotivo sia una della attività principali della nostra mente, collegabile anche ad imprinting familiari, educativi e socioculturali appresi e interiorizzati. “Non ti arrabbiare”, “non piangere”, “sorridi che ti passa”, “tirati su”, sono alcuni esempi di messaggi che vibrano all’interno delle storie di vita dei pazienti.
Il mio lavoro comincia di solito proprio da un viaggio fatto di primi passi di ascolto del mondo emotivo dell’altro e della relazione terapeutica che si viene a creare. Credo non vi siano emozioni positive o negative, mi piace immaginarle come 𝗻𝗼𝘁𝗲 di una grande melodia antica e unica, quella della 𝗩𝗶𝘁𝗮.
Oggi vi voglio proporre “𝘼𝙗𝙞𝙩𝙖𝙧𝙨𝙞”, brano opera degli “Psicantria” C. Grassilli e G. Palmieri psicoterapeuti e cantautori di psicopatologia cantata, come possibilità per iniziare ad affacciarsi alle proprie emozioni.
Sin dalle prime note siamo invitati ad entrare in una casa, metafora del nostro mondo interiore. E tra piani, stanze, corridoi, camminiamo su pavimenti, accendiamo alcune luci, esploriamo spazi. L’invito sembra pertanto quello di addentrarci nelle tante sfumature del mondo emotivo per imparare ad abitarsi e abitare il ventaglio delle nostre emozioni.
Buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=t-h1TzMnhAA

📖una lettura, tante nuove letture di noi e dell'altro📖"Gli uomini e le donne della nostra cultura portano nello spirito ...
29/09/2022

📖una lettura, tante nuove letture di noi e dell'altro📖

"Gli uomini e le donne della nostra cultura portano nello spirito questa ferita: una ferita che nasce da un cattivo rapporto tra i principi del maschile e del femminile".
Pagine quindi per esplorare i conflitti psicologici e spirituali di donne il cui rapporto con il padre, personale, culturale, patriarcale o entrambi, è stato ferito.
Buona lettura 😊

15/09/2022

“Le Tre Filatrici” dei Fratelli Grimm

C'era una volta una ragazza molto povera che odiava filare il lino.
La madre disperata la sgridava e quei
rimproveri arrivarono alle orecchie della regina che volle sapere cosa stesse succedendo.
La madre, anziché essere sincera, mentì dicendo che la figlia amava così tanto filare che pretendeva di farlo tutto il giorno, ma lei era troppo povera per comprarle tutto quel lino.
La regina allora la invitò a corte e le diede tre stanze, piene da cima a fondo, del più bel lino.
Se le filerà tutte potrà sposare suo figlio, il principe.

La fanciulla inorridì in cuor suo e incominciò a piangere, e rimase tre giorni senza muovere un dito.
Al quarto giorno vide dalla finestra tre donne molto brutte e deformi: la prima aveva un piedone, la seconda aveva il labbro inferiore così grosso che arrivava a coprirle il mento, e la terza un gran pollice largo.
La ragazza raccontò loro la sua disgrazia e le tre donne decisero di aiutarla, purché lei poi le invitasse al matrimonio col principe. Accettò, dicendo che le avrebbe invitate al suo tavolo il giorno delle nozze.

Le tre donne allora si mettono al lavoro e in pochissimo tempo filarono tutto il lino. Quando la regina vide il lavoro fatto fu molto felice e organizzò subito il matrimonio. Anche il principe era contento di avere una moglie così abile e diligente. La ragazza mantenne la promessa e invitò le tre filatrici presentandole come
sue cugine. Quando il principe conobbe le tre filatrici notò subito le loro deformità e loro gli raccontarono che la causa era il tempo che passavano a filare. A quel punto il principe decise che la moglie non avrebbe dovuto mai più toccare un filatoio.
La ragazza rimase per sempre grata alle tre filatrici di averla liberata dalla sua costrizione.





07/09/2022

Alti e bassi... 🌻🥀

𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐔𝐒𝐀…E che cosa significa? Vi sono molti significati esplorabili: arresto, sosta, fermata, sospensione temporanea di...
10/08/2022

𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐔𝐒𝐀…
E che cosa significa?
Vi sono molti significati esplorabili: arresto, sosta, fermata, sospensione temporanea di un’attività. Nella musica ad esempio la pausa è così importante che tutte le note hanno un loro valore temporale ben indicato. Spesso essa rimanda ad una durata di silenzio introdotta ad effetto, per suscitare una reazione emotiva; alcune volte risulta necessaria per far respirare i suoni, altre volte ancora rappresenta dei sospiri espressivi che modulano la melodia stessa.
La pausa è anche momento di silenzio, di sospensione, di scarico e ricarica, di raccoglimento, dove si rallenta fino quasi a fermarsi pur continuando a muoversi, a vivere. Come nella musica, la pausa può essere strumento che scandisce ritmicamente i nostri passi. Un vuoto che parla di un suono ben preciso, quello del contatto con sé stessi nella ballata del far nulla che consente davvero a qualcosa di mostrarsi e così accadere.
Sono stati mesi ricchi di tante melodie preziose, uniche, curiose, e intense. Mi dono una pausa per ascoltare, riposare, rallentare e concedere al nuovo di emergere, per tornare così a Settembre arricchita di nuove note e armonie.
Resterò reperibile tramite email, messaggio o WhatsApp, per comunicazioni importanti o per fissare un appuntamento.
🌼Buona pausa a tutti.🌼

Indirizzo

Vicenza
Vicenza
36100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Cimarolli Psicologa Psicoterapeuta Counselor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare