Occhi in vista

Occhi in vista ortottica, disturbi dell'apprendimento e benessere del sistema visivo

02/07/2025

🤓DEFICIT DI CONVERGENZA😵

Sai cos’è il deficit di convergenza?

Innanzitutto definiamo che cos’è la convergenza! 👀
La convergenza è un movimento sincrono degli occhi verso il naso e si attiva quando abbiamo bisogno di guardare uno stimolo da vicino.
Il deficit di convergenza quindi è l’incapacità di eseguire correttamente questo movimento.

Che cosa provoca un deficit di convergenza?

Il deficit di convergenza può dare origine ad una lunga serie di sintomi:
👀in primis affaticamento visivo,
👀cefalea,
👀diplopia,
👀visione offuscata per vicino,
👀occhi rossi e doloranti,
👀perdita dell’equilibrio,
👀instabilità delle parole durante la lettura,
👀torcicollo e di conseguenza dolori a livello cervicale e schiena e ancora altri..

Lo sapevi che l’ipoconvergenza è tra le prime cause di emicrania soprattutto serale?🤕

Le origini di questo deficit possono essere di tipo oculare 👁️ oppure secondario ad un'altra causa; ad esempio a livello dell’apparato stomatognatico 🦷 o podalico 👣 oppure neurologico 🧠.

E come lo risolvo?

Una volta diagnosticato tramite riabilitazione visiva ortottica eseguita dall’ortottista questo movimento può essere riportato sui parametri di norma in maniera rapida ed efficace.

Per richiedere un appuntamento ⬇️
Tel. 3404542357

Per info riguardo alle sedi
https://ortottistamariafrigo.it/

Quando una donna diventa mamma si fa tante domande sul piccolo e una di queste è: come si sviluppa la vista del mio bamb...
02/05/2025

Quando una donna diventa mamma si fa tante domande sul piccolo e una di queste è: come si sviluppa la vista del mio bambino?

Ecco qui le tappe della visione:

NASCITA: fin dalle prime ore di vita il neonato reagisce agli stimoli luminosi e al buio. I movimenti oculari appaiono scoordinati, non riesce a mettere a fuoco e non percepisce i colori.

2-3 SETTIMANA DI VITA: mette a fuoco gli oggetti posti a 20-25 cm (la distanza del volto della mamma quando lo allatta) riuscendoli a fissare.

1-2 MESI: comincia a percepire alcune tonalità di colore e a fissare per un breve periodo un oggetto in movimento.

3 MESI: il bambino riesce a coordinare meglio i muscoli del collo e i movimenti oculari. La sensibilità al contrasto è simile a quella dell’adulto.

4 MESI: comincia a svilupparsi la visione binoculare e la coordinazione occhio-mano. Può seguire un oggetto in movimento in tutte le posizioni di sguardo.

6 MESI: il bambino vede circa 2/10, insorge la stereopsi e la capacità di convergere. Vede con maggior chiarezza i colori. I 6 mesi sono una tappa fondamentale nello sviluppo visivo.

7-10 MESI: vede circa 5/10

3 ANNI: vede circa 7-8/10

4-5 ANNI: raggiunge in assenza di ametropie i 10/10. La maturazione delle funzioni visive é completata

08/03/2025

➡️SCREENING VISIVO e AMBLIOPIA⬅️

Lo screening comprende la misura della vista, la motilità oculare, la tridimensionalità, la convergenza e la presenza o meno di strabismo.

👩🏻‍⚕️Chi lo svolge? Dr.ssa Maria Frigo, Ortottista pediatrica che si occupa di prevenzione visiva, valutazione dello stato sensoriale e motorio dell’occhio e di riabilitazione delle funzioni visive.

👩🏻‍⚕️Perché farlo? Per controllare se il tuo bimbo vede bene, scongiurare eventuali difficoltà scolastiche legate alla vista, controllare se lo sviluppo visivo é adeguato all’età

Costo promozionale: 45 euro

Per prenotare il tuo appuntamento⬇️
📞0445226104 oppure 3279442664
✉️ scrivendo a segreteria@proposteeducative.it

Altro giro di screening..non perdete l’occasione!
20/01/2025

Altro giro di screening..non perdete l’occasione!

Solo per martedì 17 dicembre presso Proposte Educative a Cornedo Vicentino un’ occasione da prendere al volo! Cosa valut...
12/12/2024

Solo per martedì 17 dicembre presso Proposte Educative a Cornedo Vicentino un’ occasione da prendere al volo!

Cosa valuteremo durante la visita ortottica?
- acuità visiva 🥸
- coordinazione fra i 2 occhi 👀
- abilità visive necessarie per la letto/scrittura✍️

➡️Se non hai mai fatto fare a tuo figlio una visita oculistica/ortottica oppure noti delle difficoltà scolastiche approfitta di questa super promozione.

Contattaci per maggiori informazioni! 🌟
📧 segreteria@proposteeducative.it
📞 0445-226104 oppure 327-9442664

A stare all’aria aperta, in natura ne beneficiano  anche gli occhi! Trascorrere tempo all’esterno aiuta a contrastare la...
28/11/2024

A stare all’aria aperta, in natura ne beneficiano anche gli occhi!

Trascorrere tempo all’esterno aiuta a contrastare la miopia. La luce infatti stimola la produzione di dopamina che ha un’ effetto di irrigidimento nell’ occhio. L occhio miope infatti presenta uno sfiancamento causato dai tessuti troppo elastici.

Inoltre passare tempo in natura rilassa l’accomodazione!

A livello pratico, cosa può succedere in un paziente con dislessia?In caso di dislessia i movimenti involontari e veloci...
12/11/2024

A livello pratico, cosa può succedere in un paziente con dislessia?

In caso di dislessia i movimenti involontari e veloci dell’occhio possono risultare alterati, lo spazio viene quindi percepito in modo distorto, sfuocato, facendo accavallare le lettere senza possibilità di distinguerle.

La capacità di cogliere il contrasto può essere scarsa, le parole, dunque, prive di contorno si confondono con lo sfondo.

Infine la capacità di attenzione e concentrazione può risultare ridotta.

Lo sapevi che nei dislessici, in associazione, possono essere presenti alterazioni oculari e difficoltà nelle abilità vi...
12/11/2024

Lo sapevi che nei dislessici, in associazione, possono essere presenti alterazioni oculari e difficoltà nelle abilità visive? Queste possono far aumentare l'affaticabilità del bambino, scoraggiandolo così a proseguire con i compiti scolastici.
Se il tuo bambino si lamenta di:
-cefalea,
-lettere sfuocate/ sdoppiate
-lettura lenta e scorretta
-perdita della riga durante la lettura
-difficoltà nel copiare dal lontano al vicino e viceversa
-difficoltà a mantenere la direzionalità
-impaccio motorio
è meglio approfondire con una visita ortottica specialistica poichè se ci sono abilità visive deficitarie, con un adeguato addestramento, possiamo ridurre il grado di stanchezza.
UNA BUONA ABILITà VISIVA FORNISCE UNA BASE MOLTO IMPORTANTE PER L’APPRENDIMENTO!

Per individuare un sistema visivo disfunzionale non basta fare una visita oculistica, vedere dieci decimi, indossare occ...
15/10/2024

Per individuare un sistema visivo disfunzionale non basta fare una visita oculistica, vedere dieci decimi, indossare occhiali o escludere strabismi e occhio pigro. Ci sono tante altre abilità che giocano un ruolo importante!

Saper individuare e riconoscere se gli occhi di un bambino stanno limitando le sue capacità di apprendimento è di fondamentale importanza!

Ecco perché se il vostro bimbo mostra difficoltà scolastiche, piccole o grandi che siano (o vi appaiano), è bene rivolgersi ad un ortottista adeguatamente formato.

10/10/2024

☑️ Proteggere la vista fin dalla nascita è un dono che dura per tutta la vita.
☑️ La salute degli occhi è la chiave per un futuro luminoso: prendiamocene cura, oggi e sempre.




.aiorao.it

Ecco la postura corretta da assumere per studiare/leggere! Ora che un nuovo anno scolastico comincia perché non valutare...
05/09/2024

Ecco la postura corretta da assumere per studiare/leggere! Ora che un nuovo anno scolastico comincia perché non valutare L acquisto di un leggio..o magari potete provare a costruirlo voi..ne gioveranno la schiena e il sistema visivo 🧐

Settembre: l’inizio di un nuovo anno scolastico, tutto è pronto per cominciare con il piede..a no.. con  l’occhio giusto...
05/09/2024

Settembre: l’inizio di un nuovo anno scolastico, tutto è pronto per cominciare con il piede..a no.. con l’occhio giusto! 🤩 vi aspetto 😎

📢 TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE

➡️SCREENING VISIVO E AMBLIOPIA
Etá: 6 mesi - 5 anni
Costo: 45 euro
➡️SCREENING VISIVO PER GLI APPRENDINENTI
Etá: 6 - 18 anni
Costo: 60 euro

👩🏻‍⚕️Chi lo svolge? Dr.ssa Maria Frigo, Ortottista pediatrica che si occupa di prevenzione visiva, valutazione dello stato sensoriale e motorio dell’occhio e di riabilitazione delle funzioni visive.
👩🏻‍⚕️Perché farlo? Per controllare se tuo figlio vede bene, scongiurare eventuali difficoltà scolastiche legate alla vista, controllare se lo sviluppo visivo é adeguato all’età

Per prenotare il tuo appuntamento⬇️
🔗 https://www.proposteeducative.it/visite/visita-ortottica/
📞0445226104 oppure 3279442664
✉️ scrivendo a segreteria@proposteeducative.it

Indirizzo

Sovizzo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393404542357

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Occhi in vista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Occhi in vista:

Condividi