Accademia Olimpica

Accademia Olimpica È un'istituzione culturale fondata a Vicenza nel 1555 e ancora attiva. Come sua prima sede fece edificare il Teatro Olimpico su progetto di Andrea Palladio.

Cura una Biblioteca, alcuni archivi e fondi librari e un'intensa attività culturale ed editoriale. Puoi sostenere l'attività dell'Accademia Olimpica
- con il 5 x 1000, indicando il c.f. 00417160249
- con l'Art Bonus, seguendo le istruzioni nel sito artbonus.gov.it e scegliendo l'intervento "Accademia Olimpica"

In tantissimi oggi per l'evento dedicato a Fernando Bandini in Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino. Un'occasione per ...
22/09/2025

In tantissimi oggi per l'evento dedicato a Fernando Bandini in Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino. Un'occasione per approfondire, grazie ai due volumi a lui dedicati, la figura poliedrica del personaggio vicentino.

Tutto esaurito per la conferenza dell'accademica Giovanna Dalla Pozza Peruffo dedicata all'unicorno, tra mitologia e sim...
18/09/2025

Tutto esaurito per la conferenza dell'accademica Giovanna Dalla Pozza Peruffo dedicata all'unicorno, tra mitologia e simbolismo medievale.
Grazie alla Biblioteca Civica Bertoliana per la collaborazione!

18/09/2025
📚✨ Un omaggio a Fernando Bandini ✨📚  L’Accademia Olimpica, in collaborazione con la  Città di Vicenza, è lieta di invita...
16/09/2025

📚✨ Un omaggio a Fernando Bandini ✨📚

L’Accademia Olimpica, in collaborazione con la Città di Vicenza, è lieta di invitarvi a un incontro speciale per ricordare Fernando Bandini, poeta, traduttore, filologo, critico letterario e presidente dell'Accademia dal 2003 al 2010.

Durante l'evento, saranno presentate due importanti pubblicazioni a lui dedicate:
1️⃣ "Ci sarà qualcuno che si ricordi di Bandini?" Nuovi studi su Fernando Bandini nel decennale della morte - curato da Mariano Nardello
2️⃣ “«Sentire già passato il nostro presente» Carteggio (1970-1981)” - curato da Maria Dalla Costa e Laura Piccina

Un'occasione unica per approfondire la vita e l'opera di un intellettuale che ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana ed europea 💭📖

Vi aspettiamo per un pomeriggio di riflessione e memoria!

🎓 "Fernando Bandini. I libri e l’uomo, l’uomo e i libri”
🗓 Lunedì 22 settembre | Ore 17:00
📍 Palazzo Trissino, Sala degli Stucchi - Vicenza
🎟️ Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Per saperne di più: https://accademiaolimpica.it/fernando-bandini-due-nuove-pubblicazioni-a-lui-dedicate/

info: segreteria@accademiaolimpica.it

Lo sapevi che a Vicenza si nascondono degli unicorni? 🦄 Proprio così, e alcuni di loro si trovano nell’Altare Garzadori,...
15/09/2025

Lo sapevi che a Vicenza si nascondono degli unicorni? 🦄 Proprio così, e alcuni di loro si trovano nell’Altare Garzadori, nella Chiesa di Santa Corona!

L’Altare è uno dei capolavori più affascinanti della navata e racconta una storia di trionfo. Fu eretto grazie a un voto di Giovanni Battista Graziani, detto Garzadori, durante un pellegrinaggio in Terrasanta, e realizzato dal maestro Rocco da Vicenza.
Le decorazioni raccontano della vittoria della cristianità sul paganesimo, e tra le figure più incredibili ci sono sirene, centauri, e… unicorni! 🦄

Ma cosa ci fanno degli unicorni su un altare cristiano? In questo caso, sono il simbolo di una natura selvaggia e primitiva legata al paganesimo. La loro presenza celebra il trionfo della fede cristiana su un mondo misterioso e incontrollato.
Un simbolo potente di come il cristianesimo abbia vinto anche sulle forme più pure e magiche del paganesimo.

Scopri di più sull’affascinante figura dell’unicorno giovedì 18 settembre! https://accademiaolimpica.it/lunicorno-nellarte-con-giovanna-dalla-pozza-peruffo/

Vi aspettiamo a Schio per questo appuntamento da non perdere, alla scoperta di un grande innovatore.
12/09/2025

Vi aspettiamo a Schio per questo appuntamento da non perdere, alla scoperta di un grande innovatore.

12/09/2025
  Vi aspettiamo giovedì 18 settembre alle 17:30 per un imperdibile appuntamento dedicato ad una figura quantomai radicat...
04/09/2025

Vi aspettiamo giovedì 18 settembre alle 17:30 per un imperdibile appuntamento dedicato ad una figura quantomai radicata nell’immaginario comune: l’unicorno 🦄

Un animale che non esiste, ma che ha popolato la fantasia di intere epoche. Simbolo di purezza, salvezza e mistero, l’unicorno ha attraversato la storia dell’arte come protagonista di leggende, battaglie e sogni.
La prof.ssa Giovanna Dalla Pozza Peruffo vi guiderà in un viaggio attraverso l’immaginario medievale, dalle tappezzerie francesi ai misteri delle cacce cavalleresche.

Non mancate!

In collaborazione con Biblioteca Civica Bertoliana

🎓 "Unicorno. Animale fantastico medievale. Una storia iconografica tra miti e simbolismo religioso”
🗓 Giovedì 18 settembre | Ore 17:30
📍 Biblioteca civica Bertoliana - Palazzo Cordellina, Contra' Riale 12 - Vicenza
🎟️ Ingresso libero fino ad esaurimento posti

info: segreteria@accademiaolimpica.it

Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Summer School dell'Accademia Olimpica! 🎉La giornata di chiusur...
28/07/2025

Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Summer School dell'Accademia Olimpica! 🎉
La giornata di chiusura ha celebrato il lavoro straordinario svolto dai nostri partecipanti durante questa intensa settimana. Le emozioni e l’entusiasmo non sono mancati, tanto da coinvolgere anche il pubblico che ha seguito con interesse l’attività laboratoriale di sabato!

Un applauso enorme ai ragazzi per il loro impegno e passione, e un grazie speciale ai docenti che hanno reso questa esperienza ancora più unica, accompagnandoli con entusiasmo e dedizione.

Swipe per scoprire qualche scatto della lezione aperta con letture teatrali, un momento magico che ha concluso questa fantastica settimana! 🎭📸

Continuate a seguirci per non perdere le prossime iniziative e progetti!

Al via la Lezione Aperta con letture teatrali che chiude la Summer School dell'Accademia Olimpica! I 12 giovani partecip...
26/07/2025

Al via la Lezione Aperta con letture teatrali che chiude la Summer School dell'Accademia Olimpica!

I 12 giovani partecipanti della settimana residenziale, dedicata a traduzioni di testi classici per il teatro, si confrontano con le "Baccanti" di Euripide e altri miti di Dioniso.

La Summer School è stata coordinata dalla prof.ssa Monica Centanni, esperta di teatro e traduzione e accademica olimpica.

Buon ascolto al pubblico, e grazie ragazzi!

  Siete invitati ad un appuntamento speciale della Summer School dell’Accademia Olimpica! Lezione aperta con letture tea...
24/07/2025

Siete invitati ad un appuntamento speciale della Summer School dell’Accademia Olimpica! Lezione aperta con letture teatrali a cura della prof.ssa Monica Centanni, esperta di teatro e traduzione.
Un’occasione unica per immergersi nel mito dionisiaco attraverso le parole di Euripide e di altri testi della tradizione.

📚 Lezione aperta con letture teatrali da «Baccanti» di Euripide e altri miti di Dioniso
🗓 Sabato 26 luglio | Ore 16:30
📍Odeo del Teatro Olimpico, Vicenza
🎟️ Ingresso libero (fino a esaurimento posti, senza prenotazione)

Durante l’evento sarà possibile assistere liberamente come uditori, senza interventi o domande

Vi aspettiamo!

Info: segreteria@accademiaolimpica.it

✨ Prosegue la nostra Summer School, sempre più ricca di esperienze e scoperte!Oggi le ragazze e i ragazzi hanno visitato...
23/07/2025

✨ Prosegue la nostra Summer School, sempre più ricca di esperienze e scoperte!
Oggi le ragazze e i ragazzi hanno visitato il meraviglioso Teatro Olimpico di Vicenza e il centro storico di Vicenza, accompagnati da una guida d’eccezione: Maria Elisa Avagnina, vicepresidente vicaria dell’Accademia Olimpica.

🏛️ L’accademica ha condiviso curiosità e approfondimenti unici, frutto della sua esperienza diretta nel progetto di restauro del Teatro negli anni ’80, a cui prese parte in prima persona.

🎓 Il presidente dell’Accademia, Giovanni Luigi Fontana, ha dato il benvenuto ai partecipanti, raccontando l’impegno dell’istituzione nel promuovere cultura e conoscenza, e offrendo uno sguardo sui progetti futuri.

Continuate a seguirci per rimanere aggiornati!

Indirizzo

Largo Goethe, 3
Vicenza
36100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accademia Olimpica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Accademia Olimpica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram