Accademia Olimpica

Accademia Olimpica È un'istituzione culturale fondata a Vicenza nel 1555 e ancora attiva. Come sua prima sede fece edificare il Teatro Olimpico su progetto di Andrea Palladio.

Cura una Biblioteca, alcuni archivi e fondi librari e un'intensa attività culturale ed editoriale. Puoi sostenere l'attività dell'Accademia Olimpica
- con il 5 x 1000, indicando il c.f. 00417160249
- con l'Art Bonus, seguendo le istruzioni nel sito artbonus.gov.it e scegliendo l'intervento "Accademia Olimpica"

Al via la Lezione Aperta con letture teatrali che chiude la Summer School dell'Accademia Olimpica! I 12 giovani partecip...
26/07/2025

Al via la Lezione Aperta con letture teatrali che chiude la Summer School dell'Accademia Olimpica!

I 12 giovani partecipanti della settimana residenziale, dedicata a traduzioni di testi classici per il teatro, si confrontano con le "Baccanti" di Euripide e altri miti di Dioniso.

La Summer School è stata coordinata dalla prof.ssa Monica Centanni, esperta di teatro e traduzione e accademica olimpica.

Buon ascolto al pubblico, e grazie ragazzi!

  Siete invitati ad un appuntamento speciale della Summer School dell’Accademia Olimpica! Lezione aperta con letture tea...
24/07/2025

Siete invitati ad un appuntamento speciale della Summer School dell’Accademia Olimpica! Lezione aperta con letture teatrali a cura della prof.ssa Monica Centanni, esperta di teatro e traduzione.
Un’occasione unica per immergersi nel mito dionisiaco attraverso le parole di Euripide e di altri testi della tradizione.

📚 Lezione aperta con letture teatrali da «Baccanti» di Euripide e altri miti di Dioniso
🗓 Sabato 26 luglio | Ore 16:30
📍Odeo del Teatro Olimpico, Vicenza
🎟️ Ingresso libero (fino a esaurimento posti, senza prenotazione)

Durante l’evento sarà possibile assistere liberamente come uditori, senza interventi o domande

Vi aspettiamo!

Info: segreteria@accademiaolimpica.it

✨ Prosegue la nostra Summer School, sempre più ricca di esperienze e scoperte!Oggi le ragazze e i ragazzi hanno visitato...
23/07/2025

✨ Prosegue la nostra Summer School, sempre più ricca di esperienze e scoperte!
Oggi le ragazze e i ragazzi hanno visitato il meraviglioso Teatro Olimpico di Vicenza e il centro storico di Vicenza, accompagnati da una guida d’eccezione: Maria Elisa Avagnina, vicepresidente vicaria dell’Accademia Olimpica.

🏛️ L’accademica ha condiviso curiosità e approfondimenti unici, frutto della sua esperienza diretta nel progetto di restauro del Teatro negli anni ’80, a cui prese parte in prima persona.

🎓 Il presidente dell’Accademia, Giovanni Luigi Fontana, ha dato il benvenuto ai partecipanti, raccontando l’impegno dell’istituzione nel promuovere cultura e conoscenza, e offrendo uno sguardo sui progetti futuri.

Continuate a seguirci per rimanere aggiornati!

🎓🏛️ Al via la Summer School "Traduzione di testi classici e scrittura per la scena", promossa dall'Accademia Olimpica!Le...
21/07/2025

🎓🏛️ Al via la Summer School "Traduzione di testi classici e scrittura per la scena", promossa dall'Accademia Olimpica!
Le ragazze e i ragazzi selezionati sono pronti a vivere una settimana intensa di studio, confronto e creatività.

📚 Questa mattina, la vicepresidente vicaria dell’Accademia Olimpica Maria Elisa Avagnina ha dato il benvenuto ufficiale alle partecipanti e ai partecipanti.
🎭 La prima lezione e la presentazione degli obiettivi del corso sono stati curati dalla prof.ssa Monica Centanni, referente della Summer School.

Un sentito ringraziamento alla Fondazione Monte di Pietà di Vicenza per l’ospitalità nella propria sede.
Seguiteci per vivere insieme ogni tappa di questa esperienza formativa!

Per la rubrica  , lo sapevate che un accademico olimpico è stato papa?Ebbene sì! Nel lontano XVI secolo, all’alba dell’A...
14/07/2025

Per la rubrica , lo sapevate che un accademico olimpico è stato papa?

Ebbene sì! Nel lontano XVI secolo, all’alba dell’Accademia Olimpica, uno degli accademici olimpici fu eletto papa, ma il suo pontificato fu piuttosto sfortunato.
Si trattava di Giovanni Battista Castagna (Roma, 4 agosto 1521 – Roma, 27 settembre 1590), che, eletto come successore di papa Sisto V, assunse il nome di Urbano VII.

Purtroppo, il suo pontificato durò solo 12 giorni, poiché morì di malaria poco dopo l'elezione. Così, il pontificato di Urbano VII è ad oggi il più breve della storia della Chiesa cattolica.

Continuate a seguirci per altre curiosità

1 Ambito romano, “papa Urbano VII” (1590-1599); Diocesi di Terni - Narni - Amelia
2 Iacopino del Conte, “Ritratto di Urbano VII” (1590 ca.); Musei Vaticani

I lavori proseguono!
13/07/2025

I lavori proseguono!

👷🏼‍♀️ FACCIATE OLIMPICO: SIAMO GIÀ A BUON PUNTO
Sta per essere ultimata la prima parte dei lavori di restauro delle facciate del Teatro Olimpico realizzati dal Comitato costituito ad hoc da Accademia Olimpica e Società del Quartetto di Vicenza.

Con lo smantellamento delle impalcature in Stradella del Teatro Olimpico i risultati sono ben visibili a tutti.
Ora il cantiere si trasferisce in Largo Goethe per la seconda parte dei lavori.



Città di Vicenza Accademia Olimpica

🌱 Cambiare si può. Insieme, è ancora meglio.Tanta energia e idee nuove all’incontro che ha chiuso la prima parte del pro...
04/07/2025

🌱 Cambiare si può. Insieme, è ancora meglio.
Tanta energia e idee nuove all’incontro che ha chiuso la prima parte del progetto CambiaMenti, dedicato ai crediti di carbonio per un futuro sostenibile.

🌍 L’incontro conclusivo della prima fase è stato un momento ricco di idee, confronti e visioni condivise.

Un grazie sincero a chi ha partecipato e contribuito alla riuscita di questo primo passo.

📷 Qualche scatto dell’incontro per rivivere insieme i momenti più belli.
💬 E ora si guarda avanti: CambiaMenti continua e ci saranno altre occasioni per fare la differenza!

Un’iniziativa voluta dall’Accademia Olimpica insieme alle B Corp vicentine: , Arbos Srl, Cielo e Terra Spa, ’orica , Ecozema - società benefit e , con il supporto di Aequilibria srl SB

Conclusione della prima parte del progetto Cambiamenti presentata in questo momento nell’Odeo del Teatro Olimpico di Vic...
03/07/2025

Conclusione della prima parte del progetto Cambiamenti presentata in questo momento nell’Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza.
Un importante risultato nato dalla concreta collaborazione tra Accademia Olimpica, sei società B corp del Vicentino e Aequilibria srl SB. Coordina i lavori Piero Erle de Il Giornale di Vicenza
Queste le società Benefit protagoniste: Alisea srl, Arbos, Cielo e Terra s.p.a., D'Orica, Ecozema e Zordan.

Cerimonia di chiusura dell’Anno Accademico 2024/2025 📜Come da tradizione sabato 21 giugno si è tenuta presso il Teatro O...
02/07/2025

Cerimonia di chiusura dell’Anno Accademico 2024/2025 📜

Come da tradizione sabato 21 giugno si è tenuta presso il Teatro Olimpico la cerimonia di chiusura dell’Anno Accademico.

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato, a marionanni per la lectio magistralis e un applauso speciale ai premiati hoc opus e ai nuovi accademici 🎓🏅
Un anno di successi si chiude… e uno nuovo sta per iniziare! 📜🎓
Vi aspettiamo ad ottobre per la cerimonia di apertura del prossimo Anno Accademico!

  Vi aspettiamo giovedì 3 luglio alle 17:00 per l’evento conclusivo del progetto CambiaMenti e per scoprirne i risultati...
26/06/2025

Vi aspettiamo giovedì 3 luglio alle 17:00 per l’evento conclusivo del progetto CambiaMenti e per scoprirne i risultati assieme alle aziende B Corp🌱🌍

👉 L’obiettivo dell’iniziativa è aiutare le imprese a compensare le proprie emissioni sostenendo progetti locali come la riforestazione, la gestione sostenibile delle foreste e l’agricoltura rigenerativa.

Scoprite le nuove opportunità per il futuro! 🌱

🎓 "Progetto CambiaMenti"
🗓 Giovedì 3 luglio | Ore 17:00
📍 Odeo del Teatro Olimpico, Vicenza
🎟️ Ingresso libero fino ad esaurimento posti

info: segreteria@accademiaolimpica

Aziende promotrici: Alisea Srl, Arbos Srl, Cielo e Terra Spa, D'Orica Srl, Ecozema Srl e Zordan Srl

Iniziativa nata dalla collaborazione tra Accademia Olimpica e Aequilibria srl SB

Maggiori informazioni su https://accademiaolimpica.it/progetto-cambiamenti-con-accademia-e-aziende-b-corp/

23/06/2025

👷🏼‍♀️ FACCIATE OLIMPICO: SIAMO GIÀ A BUON PUNTO
Sta per essere ultimata la prima parte dei lavori di restauro delle facciate del Teatro Olimpico realizzati dal Comitato costituito ad hoc da Accademia Olimpica e Società del Quartetto di Vicenza.

Con lo smantellamento delle impalcature in Stradella del Teatro Olimpico i risultati sono ben visibili a tutti.
Ora il cantiere si trasferisce in Largo Goethe per la seconda parte dei lavori.



Città di Vicenza Accademia Olimpica

Indirizzo

Vicenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accademia Olimpica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Accademia Olimpica:

Condividi