Dott.ssa Pozzer - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Pozzer - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa-Psicoterapeuta Interattivo-Cognitiva. Lavoro con adolescenti, adulti e coppie che sentono di vivere un momento di difficoltà. Psicologo Psicoterapeuta

Insieme co-costruiremo nuove strategie per far fronte a queste e vedere nuove possibilità e prospettive davanti a te

06/11/2025

Presso la Commissione Affari Sociali della Camera è in esame un provvedimento che affronta uno dei temi più complessi e dolorosi del nostro tempo: la prevenzione del suicidio e il sostegno psicologico ai familiari e agli amici delle vittime.

Il 28 ottobre AltraPsicologia ha partecipato all’audizione sulla proposta di legge, per il tramite della delegata Antonietta Grandinetti, socia ordinaria AltraPsicologia, Direttrice del Dipartimento SERD dell’ASL di Salerno e Vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania.

Durante l’audizione è stata ribadita l’importanza della figura dello psicologo in tutti gli interventi di prevenzione del rischio suicidario, soprattutto tra gli adolescenti e la popolazione carceraria. L’importanza dell’individuazione precoce dei sintomi sentinella nella prevenzione del suicidio e la presa in carico dei familiari.

I disegni di legge prevedono l’istituzione di un Osservatorio nazionale, di centri regionali di prevenzione e di fondi dedicati all’assistenza psicologica con campagne di sensibilizzazione rivolte a scuole, luoghi di lavoro, carceri e Forze armate.

Prevenire il suicidio significa costruire una società che non volta lo sguardo, ma che si accorge del dolore e interviene in tempo.
Parlare di salute mentale è sempre di più un dovere civile.

17/10/2025

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

Indirizzo

Via S. Vincenzo 23, Thiene , Via Pecori Giraldi 60
Vicenza

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Pozzer - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Pozzer - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare