06/11/2025
Presso la Commissione Affari Sociali della Camera è in esame un provvedimento che affronta uno dei temi più complessi e dolorosi del nostro tempo: la prevenzione del suicidio e il sostegno psicologico ai familiari e agli amici delle vittime.
Il 28 ottobre AltraPsicologia ha partecipato all’audizione sulla proposta di legge, per il tramite della delegata Antonietta Grandinetti, socia ordinaria AltraPsicologia, Direttrice del Dipartimento SERD dell’ASL di Salerno e Vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania.
Durante l’audizione è stata ribadita l’importanza della figura dello psicologo in tutti gli interventi di prevenzione del rischio suicidario, soprattutto tra gli adolescenti e la popolazione carceraria. L’importanza dell’individuazione precoce dei sintomi sentinella nella prevenzione del suicidio e la presa in carico dei familiari.
I disegni di legge prevedono l’istituzione di un Osservatorio nazionale, di centri regionali di prevenzione e di fondi dedicati all’assistenza psicologica con campagne di sensibilizzazione rivolte a scuole, luoghi di lavoro, carceri e Forze armate.
Prevenire il suicidio significa costruire una società che non volta lo sguardo, ma che si accorge del dolore e interviene in tempo.
Parlare di salute mentale è sempre di più un dovere civile.