Vicenza - La Provincia Bellissima

Vicenza - La Provincia Bellissima Promuoviamo Vicenza e la sua provincia, ti sembra poco?!

❤️
12/10/2025

❤️

Palazzo dopo palazzo, Vicenza nasconde il segreto dell'architettura mondiale.

Nel cuore del Veneto, questa città custodisce uno dei patrimoni UNESCO più straordinari al mondo. Il 15 dicembre 1994, a Phuket in Thailandia, il Comitato del Patrimonio Mondiale riconobbe l'eccezionalità di Vicenza.

I numeri raccontano una storia unica. Ben 47 edifici palladiani protetti, distribuiti in 25 componenti seriali che abbracciano l'intera provincia veneta.

Tutto iniziò con 23 monumenti del centro storico e 3 ville suburbane. Nel 1996, a Mérida in Messico, altre 21 ville si aggiunsero al riconoscimento.

Andrea Palladio, genio del Rinascimento, trasformò ogni pietra in lezione di bellezza.

Il Teatro Olimpico, la Basilica Palladiana, i palazzi nobiliari: ogni opera testimonia una rivoluzione architettonica che partì da queste strade. Il suo studio dell'architettura romana classica generò variazioni tipologiche destinate a cambiare il mondo.

Quella data del 1994 segnò l'inizio di un riconoscimento planetario. Da allora, il "Palladianesimo" nato tra questi vicoli ha influenzato tre secoli di costruzioni.

La Casa Bianca a Washington deve qualcosa a questi palazzi. Il Campidoglio americano, innumerevoli edifici in Russia e Regno Unito: tutti portano l'impronta delle sperimentazioni visibili passeggiando per Vicenza.

Ma ecco la magia che distingue questo patrimonio da ogni altro museo.

Gli edifici palladiani non sono reliquie cristallizzate. Sono case dove si vive, uffici dove si lavora, teatri dove si recita ogni sera.

Il contrasto è sorprendente: mentre altri siti UNESCO proteggono monumenti dietro cordoni e vetrine, qui il patrimonio dell'umanità pulsa nella quotidianità. Bambini attraversano cortili cinquecenteschi per andare a scuola.

Nel 2024, Vicenza ha celebrato 30 anni come patrimonio UNESCO. Un traguardo che rivela come questo laboratorio architettonico continui a vivere e respirare.

Camminare per il centro significa attraversare il cuore pulsante di un'influenza che ha plasmato l'estetica occidentale per secoli.

💁‍♂️ Quel che non sapevi, in breve
👉 47 edifici palladiani protetti UNESCO (record mondiale per una singola provincia)
👉 Iscrizione in due tappe: 1994 centro storico, 1996 estensione ville
👉 Influenza diretta su Casa Bianca, Campidoglio e architettura mondiale
👉 Patrimonio "vivo": si abita e lavora dentro ogni giorno

👏👏👏
11/10/2025

👏👏👏

👏👏👏
07/10/2025

👏👏👏

🔥 Sarà Miki Biasion, due volte campione del mondo rally e bassanese doc, l’apripista dell’edizione n. 42 del Rally Città di Bassano in programma nel prossimo fine settimana con in cabina di regia Bassano Rally Racing!

Miki avrà al suo fianco come navigatore Gianfranco Menon. Con la vettura numero “zero” Biasion sarà l’ultimo a passare nelle prove speciali prima dello start ai concorrenti, “l’occhio della direzione gara sul percorso” come si usa dire. E sarà proprio lui giudicare le condizioni di sicurezza per l’effettivo svolgimento di ciascuna prova.

22/08/2025

𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐑𝐨𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨

Realizzato da Nica Polato, che ha curato i testi, facendo una certosina ricerca e raccogliendo tante testimonianze, e Roberto Costa Ebech, autore delle tantissime e bellissime foto pubblicate...

leggi 👉 https://www.giornalealtopiano.it/news.php?cod=21-08-2025-capitelli-e-croci-della-grande-rogazione-si-presenta-il-libro

22/08/2025

🔵 Aprono le iscrizioni al Rally Città di Schio

Siamo, oggi, ad un momento cruciale, nel cammino di ritorno del Rally Città di Schio, che dopo un anno di pausa tornerà il 19 e 20 settembre per la sua 33^ edizione.

Si aprono infatti le iscrizioni, periodo che si allungherà fino a venerdì 12 settembre, per la gara rimessa a calendario dopo un anno di pausa da una nuova organizzazione, EMI - Eventi Motorsport Italia, la nuova struttura nata per la gestione dell’evento, del cui nome è proprietario l’Automobile Club Vicenza.

A conferire ancor più interesse alla competizione, Sono previste anche le vetture storiche, per dare modo ai tanti praticanti della settore, che nel triveneto sono assai numerosi, di tornare a correre su strade che hanno fatto la storia delle corse su strada e che non troppo tempo fa (2007) furono pure lo scenario della finale della Coppa Italia.

IL PROGRAMMA DI GARA

In totale la gara conta 59,160 chilometri di distanza competitiva a fronte del totale del percorso che ne misura 200,130. Importante novità è il coinvolgimento della città di Zanè, che per la prima volta ospiterà la partenza della competizione, davanti al palazzo municipale, in via Giuseppe Mazzini.

Esaurito il periodo delle iscrizioni, si arriverà al fine settimana clou, quello dei motori accesi: venerdì 19 settembre riservato alle operazioni di verifica sportiva e tecnica, nella zona del “Pala Romare” in Schio (11,30-18,00) ed al pomeriggio, in zona Santorso, avrà luogo il test con le vetture da gara (lo “Shakedown”, ore 14,00-18,00).

L’indomani, sabato 20 settembre, tutte le sfide: partenza dal Municipio di Zanè alle 9,01 e arrivo finale in Piazza Rossi a Schio dalle 17,16, con premiazione. In totale sono sei prove speciali, tre diverse da ripetere due volte, intervallate da due riordinamenti ed un parco di assistenza dopo tre prove, a Schio nella zona del palasport, una location già usata ampiamente nel passato.

Nella foto di Buraglio Avbelj nell'edizione 2022.

Repost  Waiting for the snow
08/12/2024

Repost

Waiting for the snow

Repost  🛸🎄✨🛸Welcome DecemberVicenza is ready 💫    💫    🛸
08/12/2024

Repost

🛸🎄✨🛸
Welcome December
Vicenza is ready 💫


💫

🛸

https://www.facebook.com/share/p/156k5shmDB/?mibextid=WC7FNe
15/11/2024

https://www.facebook.com/share/p/156k5shmDB/?mibextid=WC7FNe

Signori, la benedizione di Marcelo Otero è arrivata.
Possiamo finalmente comunicarvi che da oggi sono disponibili i biglietti per il raduno di Vicenza di sabato 28 giugno.
BIGLIETTI DISPONIBILI
QUI👇🏻
https://bit.ly/RadunoVicenza

Vi avvisiamo che abbiamo un obiettivo: riempire lo stadio Romeo Menti con la nostra Nostalgia.
Vicenza preparati psicologicamente, vi porteremo un evento in città che sarà ricordato per anni.
Nel primo commento trovate uno spoiler con alcuni calciatori che saranno presenti al raduno di Vicenza.

Palazzo Chiericati - Vicenza (VI)
09/11/2024

Palazzo Chiericati - Vicenza (VI)

Repost  Der in Vicenza um 1571 erbaute (aber niemals fertiggestellte) Palazzo Porto-Breganze zählt nicht zu den bekannte...
26/10/2024

Repost

Der in Vicenza um 1571 erbaute (aber niemals fertiggestellte) Palazzo Porto-Breganze zählt nicht zu den bekanntesten, aber dennoch zu den interessantesten Bauwerken von Andrea Palladio. Das nur zwei Joch breite Gebäude-Fragment – der wahrscheinliche Entwurf sah eine Gesamtbreite von sieben Joch vor – gibt mit seiner kolossalen Säulenordnung Zeugnis vom gesellschaftlichen Rang und repräsentativen Machtanspruch des einstigen Auftraggebers. Die als UNESCO-Weltkulturerbe ausgezeichnete Renaissance-Stadt Vicenza gilt als kreative Heimstätte Palladios, des wirkmächtigsten Architekten der Neuzeit.
_____

Built in Vicenza around 1571 (but never completed), the Palazzo Porto-Breganze is not one of Andrea Palladio’s best-known buildings, but it is nevertheless one of the most interesting. The fragment of the building, which is only two bays wide - the probable design envisaged a total width of seven bays - bears witness to the social status and representative claim to power of its former patron with its colossal order of columns. The Renaissance city of Vicenza, a UNESCO World Heritage Site, is regarded as the creative home of Palladio, the most influential architect of modern times.
_____

You are a tourism company, architect or a cultural/public institution and you are looking for a specialist in professional architectural photography and content marketing? Then please follow this blog and send your message by email or DM. We work across the EU.

🍾🍾🍾
21/10/2024

🍾🍾🍾

È UFFICIALE.
Vicenza può esultare.
Il raduno di sabato 28 giugno 2025 si terrà allo stadio "Romeo Menti" di Vicenza.
Taggate qui sotto tutti quelli che sono di Vicenza ma soprattutto quelli cresciuti con il fascino della Coppa delle Coppe.
Non avete neanche idea di quello che faremo.
Preparatevi psicologicamente, sarà emozionante.
Se sei di Vicenza o dintorni e non condividi questo post, vuol dire che non hai mai visto giocare Lamberto Zauli e quindi ti siamo vicini.

Nel primo commento trovate una foto iconica.
Sogniamo una coreografia così il giorno del raduno.
Brividi solo al pensiero.

Indirizzo

Contrà Catena, 25
Vicenza
36100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vicenza - La Provincia Bellissima pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vicenza - La Provincia Bellissima:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram