22/08/2025
🔵 Aprono le iscrizioni al Rally Città di Schio
Siamo, oggi, ad un momento cruciale, nel cammino di ritorno del Rally Città di Schio, che dopo un anno di pausa tornerà il 19 e 20 settembre per la sua 33^ edizione.
Si aprono infatti le iscrizioni, periodo che si allungherà fino a venerdì 12 settembre, per la gara rimessa a calendario dopo un anno di pausa da una nuova organizzazione, EMI - Eventi Motorsport Italia, la nuova struttura nata per la gestione dell’evento, del cui nome è proprietario l’Automobile Club Vicenza.
A conferire ancor più interesse alla competizione, Sono previste anche le vetture storiche, per dare modo ai tanti praticanti della settore, che nel triveneto sono assai numerosi, di tornare a correre su strade che hanno fatto la storia delle corse su strada e che non troppo tempo fa (2007) furono pure lo scenario della finale della Coppa Italia.
IL PROGRAMMA DI GARA
In totale la gara conta 59,160 chilometri di distanza competitiva a fronte del totale del percorso che ne misura 200,130. Importante novità è il coinvolgimento della città di Zanè, che per la prima volta ospiterà la partenza della competizione, davanti al palazzo municipale, in via Giuseppe Mazzini.
Esaurito il periodo delle iscrizioni, si arriverà al fine settimana clou, quello dei motori accesi: venerdì 19 settembre riservato alle operazioni di verifica sportiva e tecnica, nella zona del “Pala Romare” in Schio (11,30-18,00) ed al pomeriggio, in zona Santorso, avrà luogo il test con le vetture da gara (lo “Shakedown”, ore 14,00-18,00).
L’indomani, sabato 20 settembre, tutte le sfide: partenza dal Municipio di Zanè alle 9,01 e arrivo finale in Piazza Rossi a Schio dalle 17,16, con premiazione. In totale sono sei prove speciali, tre diverse da ripetere due volte, intervallate da due riordinamenti ed un parco di assistenza dopo tre prove, a Schio nella zona del palasport, una location già usata ampiamente nel passato.
Nella foto di Buraglio Avbelj nell'edizione 2022.