Medical Tourism Italy

Medical Tourism Italy Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Medical Tourism Italy, Viale Francesco Crispi, 97, Vicenza.

MTI Medical Tourism Italy is specialized in offering patients not just the best Medical Care available for their condition, but also to take care of the whole experience of the traveller and provide side-services which are fundamental.

18/09/2025

RADIO BIRIKINA, media partner dell'Italia-America Festival, ha dato voce agli eventi con interviste e una campagna radiofonica dedicata.

Un contributo che ha amplificato emozioni, storie e parole, portandole ancora più vicino al pubblico 🎙️

Grazie! 🇮🇹🇺🇸

18/09/2025
In Vicenza!In the city’s most iconic landmarks, where history and culture come together.The festival will unfold across ...
07/09/2025

In Vicenza!
In the city’s most iconic landmarks, where history and culture come together.
The festival will unfold across Vicenza’s symbolic locations, offering an immersive experience of architecture, food and wine, and live entertainment.

An internationally oriented city, home to the largest American community in Italy. In 2025, the American presence in Vic...
06/09/2025

An internationally oriented city, home to the largest American community in Italy. In 2025, the American presence in Vicenza, counting around 13,000 people, will celebrate its 70th anniversary.

05/09/2025

Vicenza becomes the meeting point between Italian and American culture. With a multidisciplinary, international event that explores, celebrates, and strengthens historical, artistic, culinary, sporting, social, and economic connections. We will be at the Basilica Palladiana at 10:00 a.m. We’re proud to be one of the sponsors of this special event and we would be delighted to celebrate together..

30/08/2025
 Stay tuned! 🇮🇹 🇺🇸
27/08/2025

Stay tuned! 🇮🇹 🇺🇸

Nasce l’Italia–America Friendship Festival! 🇮🇹🇺🇸

Il nuovo festival di Vicenza dedicato alla celebrazione del legame tra le due culture.

🗓️ Dal 12 al 14 settembre 2025, la città diventa palcoscenico di un incontro tra arte, musica, cibo e storie condivise, nei luoghi palladiani più iconici.
Tre giorni di eventi, proiezioni, concerti, talk e un food village nel cuore di Vicenza, tra eccellenze enogastronomiche e contaminazioni culturali.

E non finisce qui: già da domani potrete assistere ai primi appuntamenti Verso il Festival ✨

L'evento è organizzato da Teatro Comunale Città di Vicenza e promosso da Città di Vicenza, The National Italian American Foundation (NIAF), Consolato USA a Milano e Vicentini nel Mondo

Scopri di più 👉 italiamericafestival.it

24/08/2025

𝐂𝐚𝐫𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞,
𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐯𝐯𝐨𝐜𝐚𝐭𝐨.

"Ho preso in carico il tuo problema, ti sono stato a sentire, ho dipanato insieme a te il problema, l'ho reso comprensibile. Non sempre quello che dici, sai, si capisce immediatamente. Occorre ascoltare con attenzione, passare al setaccio le parole, distinguere quelle dettate dall'ira da quelle dettate dal cuore, separare quelle che nascono dall'ignoranza e dalla suggestione da quelle che sono pronunciate con animo sincero. Ho prospettato delle soluzioni, ho ipotizzato, ti ho fatto delle domande, ho preso appunti.
Questo, caro cliente, vale per tutti i problemi che possono essere sottoposti a un avvocato: problemi di credito da recuperare, di debiti con il mondo bancario, di imprese, di soci, di famiglia, di rapporti condominiali, di rapporti con la pubblica amministrazione, di figli, di mogli, di mariti.
Noi ascoltiamo: noi avvocati ascoltiamo.
Io e tutti i miei colleghi dedichiamo al lavoro, cioè a te, al tuo problema, caro cliente, le nostre forze fisiche ed intellettuali.
Non è vero che il nostro lavoro è sedentario: noi corriamo dalla mattina alla sera, e nei Palazzi di Giustizia saliamo da un piano all'altro, alla ricerca dello sportello giusto, e poi scendiamo di nuovo, e risaliamo, e camminiamo per chilometri.
Nelle nostre borse ci sono le tue carte, le tue speranze, la tua rabbia e la tua delusione, la tua ansia, i tuoi problemi. Le nostre borse pesano tantissimo, perché ci portiamo appresso la vita dei nostri clienti.
E dopo avere ascoltato, caro cliente, dobbiamo decidere quale è la strada giusta da seguire, e dobbiamo seguirla, e non vorremmo mai sbagliare. A volte ci capita di sbagliare, tuttavia, e allora soffriamo in silenzio, e passiamo nottate intere a rimuginare pensieri. Chi non fa questo nostro mestiere non sa cosa vuol dire svegliarsi di notte e rimanere a guardare il soffitto, aspettando il sonno che non torna.
Ognuno di noi si è sentito da dire dal suo dominus (e cioè l'avvocato anziano che gli ha insegnato il mestiere): fino a quando non resterai una notte sana a guardare il soffitto, con lo stomaco in subbuglio e le parole che si accavallano nella testa, non sarai avvocato.
I più anziani tra di noi l'hanno detto a loro volta ai loro discepoli, e i più giovani prima o poi lo diranno.
A volte ci capita di trovare la soluzione, spesso ci capita di vincere una causa. E allora, sempre in silenzio, ridiamo dentro di noi, perché nessuno potrà mai capire che sensazione prova un avvocato che conduce la nave sino in porto.
Caro cliente, sembriamo una classe disunita, perché ognuno di noi ogni giorno deve affrontare tutto e il contrario di tutto, e se io vinco vuol dire che qualcun altro perde, e se vince qualcun altro vuol dire che perdo io.
Sembriamo disuniti, ma non lo siamo. Il senso di solidarietà si impara in trincea, nella trincea dei Tribunali dove ogni giorno scendiamo per fare il nostro lavoro. Lì si imparano solidarietà e rispetto, e correttezza e tante altre cose belle. Si impara anche ad essere fermi, e coraggiosi.
Ecco, questo è il mondo in cui io, caro cliente, vivo tutti i giorni da trenta anni. Io e altri 250.000 colleghi. Adesso, improvvisamente, qualcuno se ne esce a dire che siamo troppi. E' uno sbaglio di lana grossa, e ti spiego perché, caro cliente:
sino a prima della seconda guerra mondiale, gli avvocati erano a numero chiuso, come i notai. Erano ricchi e potenti. Ma la gente come te, caro cliente, faceva anche una settimana di fila per parlare con l'Avvocato. E poi, tutto sommato, la gente come te, caro cliente, che diavolo doveva andare a fare dall'avvocato?
Le cose sono cambiate, gli scenari si sono stravolti: la proprietà privata non è più cosa di ricchissime e agiate famiglie, milioni di italiani hanno casa di proprietà.
Questo vuol dire, semplicemente, che milioni di italiani hanno problemi di condominio, di rapporti con i vicini, di mutui, di ristrutturazioni, di compravendita. E questo per restare in un solo settore.
Il numero degli avvocati non deve essere rapportato al numero della popolazione italiana, ma al volume di rapporti problematici. Banche, imprese, rapporti di lavoro, condominio, separazioni, divorzi, amministrazioni di sostegno.
Per questo ci sono milioni di controversie, in Italia.
E il problema non sono gli avvocati, caro cliente.
Il problema è lo Stato che non sa dare una risposta adeguata.
Mi fermo qui, perché dovrei parlarti di moltissime altre cose, e il discorso diventerebbe di una lunghezza insostenibile.
Ma quello che mi premeva dirti, caro cliente, è che il tuo avvocato, sia esso giovane, vecchio, donna o uomo, calvo o capellone, grasso o magro, simpatico o molto serioso, è una persona che si fa carico del tuo problema, e se lo porta appresso per tutta la giornata, anche quando tu non ci pensi più. E' una persona che si aggiorna e studia per darti il migliore servizio possibile. E' una persona che di mestiere risolve i problemi degli altri: ascoltalo, seguilo e rispettalo. E pagalo quando ti chiederà di essere pagato".

Lettera al Cliente di Giuseppe Caravita - Archivio Storico di anno 2014

In foto Leonardo DiCaprio controfigura non autorizzata del Principe Caravita 😃

24/08/2025

SAI PERCHÉ L'ITALIA È DI INTERESSE MONDIALE E TUTTI VOGLIONO ANDARE IN ITALIA?
- L'Italia occupa lo 0,5% della Terra e lì vive lo 0,83% dell'umanità.
- Le condizioni bioclimatiche sono uniche al mondo, permettendo alla pen*sola di essere la PRIMA nazione al mondo per biodiversità.
7.000 verdure diverse, seguito dal Brasile con 3.000;
58.000 specie di animali, seguita dalla Cina con 20.000;
1.800 viti spontanee, seguita dalla Francia con 200.
997 varietà di mele, nel mondo se ne contano 1227;
140 varietà di grano, seguono gli Stati Uniti con 6;
- L'Italia possiede il 70% del patrimonio artistico e umano, il restante 30% è diffuso nel resto del pianeta.
Siamo praticamente in un giardino dell'Eden, ma pochi italiani lo apprezzano e lo rispettano come tale.

24/08/2025

Una galea completata in 24 ore, senza computer né macchine.

Venezia, fine Cinquecento. Nel sestiere di Castello si alza il martellare incessante dell'Arsenale, una città nella città che anticipa la modernità.

Quarantacinque ettari di cantieri, magazzini e laboratori. Mura lunghe tre chilometri racchiudono il segreto della potenza marittima veneziana.

Sedici mila operai lavorano in perfetta sincronia, ognuno specializzato in una fase precisa. Il legname arriva dal Cadore, trascinato dalle zattere lungo il Piave fino alla laguna.

Gli arsenalotti non sono semplici lavoratori. Formano una comunità a sé, con dialetto proprio e abitazioni dentro le mura del complesso.

Fondato nel 1104, l'Arsenale raggiunge nel XVI secolo un'efficienza che lascia senza parole: una galea completamente assemblata ogni giorno. Pezzi prefabbricati, catena di montaggio, produzione seriale.

Oggi Ford viene celebrato come pioniere della produzione industriale. Ma i veneziani avevano già inventato tutto quattrocento anni prima, usando solo legno, ferro e ingegno.

La parola stessa "arsenale" nasce qui, dal termine arabo "dar as-sina'a": casa dell'industria. Un nome che avrebbe conquistato il mondo.

Il suono di quei martelli riecheggia ancora tra i mattoni rossi, testimone di quando Venezia guardava già al futuro.

💁‍♂️ Quel che non sapevi, in breve
👉 Prima catena di montaggio 400 anni prima di Ford
👉 16.000 operai producevano una nave al giorno
👉 "Arsenale" deriva dall'arabo "casa dell'industria"

14/08/2025

Indirizzo

Viale Francesco Crispi, 97
Vicenza
36100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medical Tourism Italy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram