Dott.ssa Elisabetta Calvi

Dott.ssa Elisabetta Calvi Pedagogista Clinico® formata in Psicologia dell’adolescenza. Docente. Dal 2008 aiuto adolescenti e adulti a stare nel rispetto di sè e dei propri bisogni.

Disponibile anche per genitori e bambini che vivono momenti di disagio scolastico e relazionale.

Spunti educativi interessanti.Chi ritiene di sapere già tutto non lo legga 😉Riflessioni utili per chi desidera coltivare...
27/07/2025

Spunti educativi interessanti.
Chi ritiene di sapere già tutto non lo legga 😉
Riflessioni utili per chi desidera coltivare l’umiltà della ricerca.

Massimo Recalcati, noto psicoanalista e saggista, è intervenuto a "La Torre di Babele", su La 7, per analizzare i drammatici episodi di violenza giovanile che hanno scosso l'opinione pubblica.

21/07/2025

Perché parlare oggi di differenza tra opinione e scienza? Perché mai come in questo periodo storico coloro che si vantano illegittimamente di essere cultori di scienza sono in numero vistosamente crescente, attratti dal pensiero che in democrazia tutto si possa lecitamente dire e fare, vero o fals...

16/07/2025

“ C’è troppo narcisismo per farsi carico dell’inquietudine dei figli”.

Massimo Recalcati

Anche il lutto può essere un varco che ci apre verso l’inedito, ci porta altrove, magari verso nuovi significati, verità...
15/07/2025

Anche il lutto può essere un varco che ci apre verso l’inedito, ci porta altrove, magari verso nuovi significati, verità, esperienze, desideri.
Per me è stato molto spesso così…come per molti altri esseri umani che conosco.
Poi c’è chi la vita la scrive, chi la recita, chi la dipinge, chi la suona, chi la danza.
Ma alla fine siamo tutti uguali, all’interno di un “viaggio con un biglietto di sola andata”.

Con gratitudine❤️

Nelle famiglie disturbate i bambini si sentono responsabili dei problemi familiari e anche della loro soluzione.I modi i...
13/07/2025

Nelle famiglie disturbate i bambini si sentono responsabili dei problemi familiari e anche della loro soluzione.
I modi in cui i bambini cercano di “salvare” le loro famiglie sono tre: rendersi invisibili, diventare cattivi o essere bravi.

Rendersi invisibili significa non chiedere mai nulla, non avere esigenze, evitare preoccupazioni ai genitori.
La sofferenza personale di questi bambini/adulti è essere intorpiditi, non sentire niente.

Essere cattivi significa essere ribelli.
Il capro espiatorio, punto focale delle sofferenze della famiglia.
I genitori si chiedono "cosa faremo di lei/lui?” invece di chiedersi "cosa faremo del nostro matrimonio?".
La rabbia copre il suo dolore.

Essere bravi significa essere vincenti nel mondo esterno.
Sembrare felice e brillante serve a coprire la paura e la rabbia.
Apparire felice diventa più importante che sentirsi felice.

Robin Norwood

Eh già…
29/06/2025

Eh già…

Il benessere psicologico in Italia è una questione sempre più centrale, con un numero crescente di persone che manifestano disturbi legati all'ansia e alla depressione.

24/06/2025
🥰🥰
05/06/2025

🥰🥰

“Ammirare altre donne
è determinante per essere sé
nel mondo.
Noi troviamo casa quando
qualcosa che ci appartiene
la riconosciamo
in un’altra”.

Oggi terza sessione del WEBINAR
di ingresso alla Scuola, con le allieve della
. Sessione di quelle che fanno
andare lontano.

Ci sono legami che durano per sempre. Alle volte  non sono facili: risvegliano le ferite che TUTTI abbiamo, sfidano il g...
29/05/2025

Ci sono legami che durano per sempre. Alle volte non sono facili: risvegliano le ferite che TUTTI abbiamo, sfidano il genitore nella sua capacità di essere un adulto, nella relazione con i figli.
Di questi legami, abbiate cura. ❤️♥️❤️❤️ #

“ Forse se ne sarebbe potuto sapere di più, se invece di cercare lontano, si fosse scavato vicino”.Alessandro Manzoni
27/05/2025

“ Forse se ne sarebbe potuto sapere di più, se invece di cercare lontano, si fosse scavato vicino”.

Alessandro Manzoni

17/05/2025

Alle volte la relazione tra docente e studente, paziente e medico/terapeuta/pedagogista, è attraversata da frequenti domande “tecniche” che possono riguardare le scelte cliniche o didattiche del professionista di riferimento. Se ciò accade spesso, e non solo all’inizio di un’esperienza educativa o terapeutica, l’interesse deve essere orientato verso il senso di questa domanda. Che spesso nasconde il bisogno di controllare la relazione, o la difficoltà di fidarsi. Dimensioni del proprio essere delle quali, un po’ alla volta, serve diventare consapevoli.
Che posizione assumiamo all’interno delle nostre relazioni???

Amici, per sempre❤️❤️❤️
26/04/2025

Amici, per sempre❤️❤️❤️

Mettere i margini al centro.
“Cara Labodif, vi invio così questa foto perché non sono riuscita a farlo con un messaggio. Questa è Suor Genevieve, la suora dei giostrai di Ostia, stamani piangente è stata accanto al suo amico e pastore Papa Francesco, senza fronzoli e orpelli, con il suo zaino”.

Commuove anche noi questa donna piccola piccola, custode del passaggio tra vita e morte, ferma lì da dieci minuti, circondata dalla (e incurante della) solennità del potere.


Grazie cristiani

Indirizzo

Via Degli Ippocastani, 2, Marola. Torri Di Quartesolo
Sovizzo
36040

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisabetta Calvi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisabetta Calvi:

Condividi