
19/01/2022
La suzione protratta del pollice può avere effetti negativi non solo sulle arcate dentarie ma anche su tutte le funzioni che afferiscono alla bocca .
Può favorire la comparsa di:
♦️respirazione orale
♦️squilibrio della muscolatura oro-facciale
♦️deglutizione disfunzionale
♦️errata postura della lingua
♦️alterazione della pronuncia di alcuni suoni
È importante intervenire il prima possibile in modo tale da rendere più facile l'acquisizione delle corrette dinamiche funzionali 👅👃🗣
TOGLI LE MANI DALLA BOCCA‼️
🔶️Quante volte le mamme si rivolgono così al proprio bambino👦 intento a ciucciarsi il pollice👍⁉️
La suzione del dito è un gesto naturale e istintivo che compare già nel grembo materno🤰
Per il neonato succhiare il pollice è un piacere ed un modo per calmarsi. Possiamo considerarla una forma di autoconsolazione e di compensazione a cui il piccolo ricorre in condizioni di stress, di paura e di solitudine.
⚠️Via via che il bambino cresce però questa abitudine diventa “cattiva” perché ha un effetto negativo sullo sviluppo delle arcate dentarie.
🟣 QUANDO BISOGNA INTERVENIRE❓
🔷️I fenomeni di suzione devono essere interrotti prima dei 4 anni.
🟡IN CHE MODO INTERVENIRE ❓
È consigliabile non accanirsi nel vietare questa abitudine ma cercare di distogliere la sua attenzione coinvolgendolo in altre attività. Rivolgetevi al vostro ortodontista di fiducia che saprà entrare nel mondo del bambino e parlare con lui.
🟢COSA COMPORTA LA SUZIONE DEL DITO PROTRATTA NEL TEMPO ❓
🔹️Disturbi dell’allineamento dentario,
🔹errata postura linguale,
🔹alterazioni della crescita ossea.
📍Portare il pollice in bocca frequentemente provoca:
🔸️ “morso aperto”: quando c'è spazio tra l'arcata dentale superiore e inferiore quindi quando la bocca non riesce a chiudersi totalmente e correttamente
🔸️“morso crociato”: quando i denti dell’arcata superiore si chiudono dietro ai denti inferiori o al loro interno
🔸denti sporgenti
🔸palato stretto
🔵COME SI FA A CORREGGERE QUESTI DISTURBI❓
La correzione avviene tramite TRATTAMENTI ORTODONTICI che riportano i denti nella corretta posizione.
Esiste ad esempio l’espansore palatale che ristabilisce la normale grandezza del tetto della bocca. Questo tipo di correzione può essere accompagnata da sedute di riabilitazione presso un logopedista che aiutano il bambino a riposizionare la lingua nel modo appropriato.
⚠️IMPORTANTE ⚠️
L’intervento immediato in età pediatrica è fondamentale per scongiurare la presenza in età adulta di eventuali problemi difficilmente risolvibili. È fondamentale quindi rivolgersi al proprio ortodontista👩⚕️nel momento in cui non si riesca ad impedire al bambino la suzione del dito.