Centro Istar a cura di Michela Guida

Centro Istar a cura di Michela Guida "Nessun corpo vale più del tuo corpo"

V Congresso Nazionale Diastasi Donna OVD. Verso le nuove linee guidaLa diastasi,pur essendo una condizione che colpisce ...
02/07/2025

V Congresso Nazionale Diastasi Donna OVD. Verso le nuove linee guida

La diastasi,pur essendo una condizione che colpisce un numero significativo di donne é ancora trattata in maniera disomogenea sul territorio nazionale, i LEA,livelli essenziali di assistenza, non sono ancora aggiornati e mancano linee guida nazionali condivise sul trattamento.
L'associazione Diastasi donna si sta battendo da anni affinché tutto questo possa cambiare.
Ha costruito negli anni una rete di professionisti attenti ai sintomi e ai segni della diastasi dei retti perché una diagnosi precoce, una riabilitazione che tenga conto del complesso addomino lombo pelvico, la cura e la salute del microbioma intestinale,un intervento chirurgico quando necessario ,possano essere strumenti di grande supporto per il diritto alla salute della/ del paziente

Un approccio  multidisciplinare per un contributo sinergico ed efficace  per la salute dei pazienti
10/06/2025

Un approccio multidisciplinare per un contributo sinergico ed efficace per la salute dei pazienti

Finisce oggi un percorso impegnativo ma molto interessante per l'apprendimento  di conoscenze in sessuologia clinica che...
08/06/2025

Finisce oggi un percorso impegnativo ma molto interessante per l'apprendimento di conoscenze in sessuologia clinica che mi consentiranno di affrontare con efficacia le problematiche inerenti la sessualità
Grazie alla mia famiglia che sopporta e supporta le mie continue assenze, al dott. Roberto Bernorio e al suo meraviglioso team
Consulente sessuale AISPA

🪷Un incontro di grande valore a Vico Equense! Il 27 febbraio si è svolto il convegno ”Un approccio integrato: la salute ...
04/03/2025

🪷Un incontro di grande valore a Vico Equense!
Il 27 febbraio si è svolto il convegno ”Un approccio integrato: la salute del pavimento pelvico e dei muscoli addominali”, un'importante occasione di confronto tra professionisti per promuovere il benessere attraverso un approccio multidisciplinare.

🌿”L’abitudine è un comportamento che si stabilisce dopo ripetizioni frequenti. Piu si ripete, più si rafforza…!”

Siamo lieti di aver dato il nostro contributo, insieme a partner e specialisti del settore, per la realizzazione di questo evento.

Un sentito grazie all’Associazione Diastasi Donna ODV per il prezioso supporto e a tutti i professionisti che hanno condiviso le loro competenze e la loro passione su questo tema fondamentale.

📸 Ecco alcuni momenti della giornata!

In questa settimana ho incontrato  donne con disfunzioni sessuali: disturbi del desiderio sessuale ipoattivo,  dell'ecci...
13/10/2024

In questa settimana ho incontrato donne con disfunzioni sessuali: disturbi del desiderio sessuale ipoattivo, dell'eccitazione, dell'orgasmo, dolore sessuale .
Ascoltarle, sostenerle, entrare con discrezione nella loro vita privata è stato per me un momento di crescita personale e professionale .

Grazie Aispa

🌸 Sessualità e Vulvodinia🌸La vulvodinia può influenzare profondamente la sessualità, creando un impatto su corpo, mente ...
19/09/2024

🌸 Sessualità e Vulvodinia🌸
La vulvodinia può influenzare profondamente la sessualità, creando un impatto su corpo, mente ed emozioni. Dolore, pensieri negativi e ansia possono bloccare il desiderio e l'eccitazione, rendendo difficile vivere un’intimità serena.

Come affrontare tutto questo?

👉 Continua a leggere l’articolo completo sul mio blog per scoprire di più e trovare le soluzioni per il tuo benessere sessuale. https://www.centroistar.it/2024/09/18/vulvodiniaesessualita/

LA DISPAREUNIA è un persistente o ricorrente dolore genitale durante la penetrazione o durante i tentativi di penetrazio...
21/02/2024

LA DISPAREUNIA è un persistente o ricorrente dolore genitale durante la penetrazione o durante i tentativi di penetrazione.
Può essere localizzata all’ingresso vaginale (introitale) o profonda.
Le cause possono essere: Vestibolite, vestibulodinia, (infiammazione o dolore all’ingresso vaginale) Vulvodinia - Vaginiti - Cistiti - Stitichezza ostinata
Carenza ormonale (post partum e menopausa),Dolore pelvico cronico - Esiti da chirurgia pelvica, Chemio e/o radioterapia

Il vaginismo sai cos'è? È l’impossibilità per la donna di avere rapporti penetrativi  anche se è presente il desiderio. ...
14/02/2024

Il vaginismo sai cos'è?
È l’impossibilità per la donna di avere rapporti penetrativi anche se è presente il desiderio. Si accompagna alla contrattura dei muscoli del pavimento pelvico, degli adduttori, dei glutei, del dorso e ad un grado variabile di fobia (lieve moderata o grave). Nel vaginismo non c’è dolore ma tanta paura!!!
Le cause del vaginismo possono essere fattori psicosessuali, personali, di coppia.

Indirizzo

Piazza Marconi 21
Vico Equense
80069

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
17:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393388193711

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Istar a cura di Michela Guida pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Istar a cura di Michela Guida:

Condividi

Digitare