Ambulatorio di Pediatria drssa Apuzzo, drssa Viscogliosi, dr Maresca

Ambulatorio di Pediatria  drssa Apuzzo, drssa Viscogliosi, dr Maresca Pediatria di famiglia

27/07/2025

Nella settima 28 luglio-1' agosto la dr.ssa Viscogliosi è in ferie.Le famiglie potranno rivolgersi al dr. Maresca previo appuntamento negli orari:lunedì, martedì, giovedì e venerdì 15.30-18.30, mercoledì 8.30-11.30

I Medici ed il personale di studio del nostro Ambulatorio esprimono vivo cordoglio per la scomparsa del dottore Luigi Ri...
10/07/2025

I Medici ed il personale di studio del nostro Ambulatorio esprimono vivo cordoglio per la scomparsa del dottore Luigi Rinaldi di Landolina.
Il dr. Rinaldi è stato protagonista di primo piano della Medicina territoriale a Vico.
Ricordiamo il suo impegno, al fianco dei Pediatri, nel periodo difficile della pandemia.
Buon viaggio Gigi. Il tuo impegno non è stato vano.

nella settimana che va dal 7 all'11 luglio la dr.ssa VISCOGLIOSI avrà un breve periodo di ferie.Gli utenti potranno rivo...
04/07/2025

nella settimana che va dal 7 all'11 luglio la dr.ssa VISCOGLIOSI avrà un breve periodo di ferie.
Gli utenti potranno rivolgersi lunedì, martedì e venerdì pomeriggio al dr. MARESCA e mercoledì e giovedì mattina alla dr.ssa VERA MANGANARO.

22/06/2025

La dr.ssa VISCOGLIOSI sarà in ferie dal 23 al 28 giugno.
Le famiglie potranno rivolgersi al dr. Maresca che sarà in studio nei seguenti orari:
Lunedì 15.30-18.30
Martedì 15.30-18.30
Mercoledì 8.30-11.30
Giovedì 15.30-18.30
Venerdì 15.30-18.30
L'ACCESSO AVVIENE SEMPRE PREVIA PRENOTAZIONE AL NUMERO 0818015788.

A partire dal Primo Giugno 2025 entra in vigore l'orario estivo.LUNEDì   MATTINA CHIUSO   POMERIGGIO 16-19 VISCOGLIOSIMA...
16/05/2025

A partire dal Primo Giugno 2025 entra in vigore l'orario estivo.

LUNEDì MATTINA CHIUSO POMERIGGIO 16-19 VISCOGLIOSI
MARTEDì 10-13 VISCOGLIOSI 15.00-18.30 MARESCA
MERCOLEDì 8.30-11.30 MARESCA 16.00-19.00 VISCOGLIOSI
GIOVEDì 10-13 VISCOGLIOSI 15.00-18.30 MARESCA
VENERDì MATTINA CHIUSO 15.00-18.30 MARESCA

L'ACCESSO AVVIENE SEMPRE PREVIO APPUNTAMENTO.

28/04/2025

Si avvisano i pazienti della dottoressa Viscogliosi che:
- Il giorno 2 maggio 2025 sarà sostituita dalla dottoressa Vera Manganaro nei seguenti orari: 16.00/19.00. Per urgenze e consulti medici potranno rivolgersi al seguente numero: 334 864 2947
- Il giorno 9 maggio sarà sostituita dal dott. Natale Maresca nei suoi orari di studio.

22/04/2025

Giovedì 24 aprile e mercoledì 30 aprile, l'ambulatorio sarà aperto solo di mattina, in quanto giornate pre-festive.

08/04/2025

Il contagio si diffonde anche ad altri Stati e diventa ancora più difficile da debellare. Con l'ennesima piroetta il segretario alla Sanità rivede le sue posiz…

"il Pediatra deciderà se fare il tampone"
07/04/2025

"il Pediatra deciderà se fare il tampone"

❌ Lo Streptococco beta-emolitico di gruppo A è una delle infezioni più comuni nei bambini, che, se non trattata correttamente, può portare a gravi complicazioni.
⚠️ Al contrario, un eccessivo timore può portare all'uso scorretto dei test diagnostici e ad una inutile o inappropriata terapia antibiotica.

✅ Come prevenire? Agiamo correttamente.
🩺 Non ignorare i sintomi.
💉 Indagini e antibiotici appropriati e solo se prescritti.
🛡️ Il supporto del proprio pediatra è essenziale per gestire correttamente l’infezione.

🔹 Proteggi i tuoi bambini!

💡 Per maggiori informazioni visita https://www.fimp.pro/area-genitori/faringotonsillite

03/04/2025

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO. Venerdì 4 Aprile la Segretaria Sig.ra Porzio sarà assente. Ci scusiamo per eventuali piccoli disservizi

08/03/2025

Le morti per morbillo mi indignano particolarmente, perché sono EVITABILI AL 100% utilizzando il vaccino.

Se siete degli adulti e non siete certi di essere stati vaccinati CON DUE DOSI contro il morbillo (o rosolia, o parotite) non è necessario fare esami del sangue: basta vaccinarsi.

Il vaccino è infatti costituito da virus attenuato: se siete immuni i vostri anticorpi bloccheranno il virus del vaccino e sarà come non averlo fatto; se al contrario non avete gli anticorpi il virus del vaccino vi immunizzerà.

Il vaccino è sicuro ed efficacissimo. Gli effetti collaterali sono molto rari. Mettete in conto che potreste avere della febbre 10-12 giorni dopo la vaccinazione: è normale.
Prendete della tachipirina (1g ogni 8 ore) , non è necessario farsi vedere dal medico se non ci sono altri problemi (che non ci sono).

Chi è certo di avere contratto il morbillo da piccolo (se avete frequentato le scuole dell'obbligo prima dell'arrivo del vaccino nel 1976 al 99% l'avete contratto) o chi è stato vaccinato con due dosi a meno di situazioni particolarissime e rare non ha bisogno di vaccinarsi di nuovo. SI usa il vaccino trivalente (morbillo, parotite, rosolia) che per i motivi espressi sopra va benissimo anche se manca l'immunità per uno solo dei tre virus.

PS: il vaccino non è coperto da brevetto e ha un costo irrisorio. Per cui state tranquilli, non arricchirete big pharma.

PPS: non chiedetemi consigli clinici per casi specifici: per il vostro bene non posso darveli via internet, dovete chiedere al vostro medico di fiducia.

Finalmente, dopo un bel po' di settimane è stato raggiunto il picco dell'epidemia stagionale di virus respiratorio, in p...
23/02/2025

Finalmente, dopo un bel po' di settimane è stato raggiunto il picco dell'epidemia stagionale di virus respiratorio, in primo luogo influenza e virus respiratorio sinciziale (RSV).
Come potete vedere nel primo grafico, l'epidemia è stata più protratta nel tempo dell'anno scorso ed ha cominciato la sua discesa nella settimana dal 9 al 16 febbraio.
Guardando il secondo grafico, si capisce bene che la fascia di età più colpita è stata quella sotto i 4 anni.
Moltissimi bambini si sono ammalati di INFLUENZA in queste settimane. La febbre è durata molti giorni. I bambini hanno sofferto molto. Sono stati inappetenti e molto debilitati.
Alcuni di loro hanno avuto complicanze anche impegnative: otiti, bronchiti, broncopolmoniti, miositi.

C'è una sola possibile prevenzione per cercare di aiutare i nostri bambini: la vaccinazione.
Ricordiamocene l'autunno prossimo. Il vaccino è gratuito per tutti i bambini fra 6 mesi e 6 anni di età e si pratica nel nostro studio.

Per quanto riguarda il VRS, anch'esso ha girato tantissimo, come dimostra l'esito positivo dei tamponi multipli fatti nel nostro ambulatorio.
Nei bambini grandicelli ha provocato solo raffreddore, sintomi simil influenzali e bronchiti asmatiche.
Nei bambini più piccini esso ha provocato la bronchiolite che in certo numero di casi ha richiesto il ricovero, stressando le strutture ospedaliere.
Per i bambini più a rischio, neonati e lattanti sotto i 3 mesi, quest'anno è andata decisamente meglio degli anni precedenti.
La somministrazione dell'anticorpo monoclonale ha fatto sì che pochi di loro hanno presentato sintomi di bronchiolite. E, nella stragrande maggioranza dei casi, non è stato necessario il ricovero.
La speranza è che per il prossimo anno venga allargata l'offerta di questa possibilità di prevenzione molto utile, anche se piuttosto costosa per il sistema sanitario.

Indirizzo

Via S. Ciro 16
Vico Equense
80069

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio di Pediatria drssa Apuzzo, drssa Viscogliosi, dr Maresca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ambulatorio di Pediatria drssa Apuzzo, drssa Viscogliosi, dr Maresca:

Condividi

Digitare