Uncem Campania

Uncem Campania Uncem Campania associa 20 Comunità Montane, centinaia di Comuni montani e le Amm.i Provinciali di A

UNCEM (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti montani) nasce a Roma nel 1952 con lo scopo di stabilire tra i comuni montani una solidarietà di azione più stretta a difesa degli interessi delle genti montane e di portare la loro voce presso il Governo e il Parlamento italiano. Con l'istituzione delle Regioni, l'UNCEM trova un rapporto locale con il governo decentrato, creando le Delegazioni regionali che raggruppano gli enti montani di ciascuna regione aderenti all'Associazione. Gli scopi della Delegazione sono, oltre a promuovere l'adesione degli enti montani all'UNCEM, quelli di:
- rappresentarli a livello regionale presso gli organi competenti per l'esame dei provvedimenti di interesse montano, allo scopo di valorizzare e sviluppare il territorio e le istituzioni;
- promuovere il coordinamento delle attività delle Comunità montane e dei vari enti montani al fine di potenziarne le capacità di intervento collegandosi alle linee di programmazione europea, nazionale e regionale;
- promuovere studi,ricerche e realizzare progetti che consentano una migliore conoscenza della realtà montana nei suoi vari aspetti.

08/10/2025

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal direttore Ernesto Rocco

07/10/2025
Save the date!
06/10/2025

Save the date!

05/10/2025

MINACCE AD APOLITO, UNCEM: VICINANZA E CONDANNA PER UN GESTO GRAVISSIMO

Il Presidente Uncem Marco Bussone, con il Vicepresidente Vincenzo Luciano e tutti i Componenti degli Organi esprimono vicinanza al Presidente della Comunità Montana Alento Monte Stella, Michele Apolito, nonché sindaco di Ogliastro Cilento. Esprimiamo condanna per l'atto vile che lo ha visto protagonista nei giorni scorsi e confermiamo tutta la vicinanza e il supporto a Michele. Il gesto mafioso vedrà sicuramente le indagini delle forze dell'ordine per far luce sull'autore di queste gravissime minacce. Siamo con Michele e il suo impegno è prezioso per tutta la montagna.

UNCEM AGLI STATI GENERALI DELLE AREE INTERNE, VINCENZO LUCIANO: NUOVE PROPOSTE DI AZIONE PER IL MINISTRO FOTI. SULLE RIN...
05/10/2025

UNCEM AGLI STATI GENERALI DELLE AREE INTERNE, VINCENZO LUCIANO: NUOVE PROPOSTE DI AZIONE PER IL MINISTRO FOTI. SULLE RINNOVABILI, DOBBIAMO FARE DI PIU'

"Per dare forza alla Strategia Aree interne, Uncem ha fatto una serie di proposte importanti al Ministro Foti. La polemica contro il Piano, di qualche mese fa, e sullo spopolamento, è assurda, Uncem non l'ha cavalcata, l'abbiamo stoppata, ma va contrastata con azioni politico-istituzionali forti. Le abbiamo proposte, dal sostegno all'economia locale e alle imprese, alle associazioni fondiarie per superare la parcellizzazione delle terre e la perdita di superficie agricola, dagli interventi per installare nuove antenne per la telefonia, alle iniziative per le rinnovabili. Ora lavoriamo con Foti e con tutto il Governo e il Parlamento per sincronizzare Strategie delle Aree interne, delle Green Community, dello sviluppo sostenibile, della montagna, delle foreste. Tutto abbiamo bisogno fuorché di cinque diverse strategie territoriali che non si parlano e che si mischiano sui territori".

Lo ha detto Vincenzo Luciano, Vicepresidente nazionale Uncem e Presidente Uncem Campania, intervenendo a Benevento agli Stati generali delle Aree interne. Un'evento che ha visto presenti esperti e studiosi, Ministri e ricercatori, Amministratori e Sindaci.

"Le Strategie, Aree interne e Green Community in primis, devono rispondere alle sfide delle crisi climatica. Vogliamo stare nella transizione ecologica. I cambiamenti climatici impongono un lavoro che proprio in montagna possono trovare azioni di mitigazione. Stiamo lavorando sulle politiche forestali che devono vedere le Regioni più attive e forti. I Comuni ci sono e devono fare molto lavoro. Così come non possiamo continuare a dire tutti NO alle rinnovabili. Troppi NO agli impianti ci continuano a far dipendere da gas e petrolio, da medio Oriente e ancora Russia. Vogliamo le rinnovabili. Uncem dice chiaro SI. Facciamole noi. Su eolico, idroelettrico, fotovoltaico diciamo noi cosa si deve fare e cosa non si deve fare. Denunciamo interventi speculativi di soggetti esterni che vogliono colonizzarci, ma allo stesso tempo facciamo noi le proposte. Diciamo noi dove si fanno e gli 'impianti rinnovabili di comunità' possono essere fatti con azionariato diffuso e popolare. Dire NO non serve. Dire SI e mettere le comunità al centro è fondamentale, vincente per le montagne, per gli Appennini e per il Paese", ha ripetuto Luciano.

La transizione ecologica, energetica e digitale è una necessita’ per i territori montani. Insieme per affrontare le sfid...
04/10/2025

La transizione ecologica, energetica e digitale è una necessita’ per i territori montani. Insieme per affrontare le sfide climatiche e demografiche, con la modernizzazione dei servizi, il nostro patrimonio naturale, le Green Comnunity, le nostre foreste, i servizi ecosistemici ambientali, e tanto altro. Una montagna imprenditoriale, centrale per le politiche di sviluppo sostenibile per l’intero Paese.
Accompagniamo un “ risveglio” dei nostri territori, con le strategie indicate anche nel rapporto UNCEM sulle montagne italiane, per un ripopolamento e per il lavoro nei nostri territori.

03/10/2025

A Benevento domani il Vicepresidente Vincenzo Luciano interviene agli Stati Generali delle Aree interne

A nome dell’intera delegazione Uncem Campania ,esprimo solidarietà e vicinanza al nostro presidente/sindaco Apolito per ...
01/10/2025

A nome dell’intera delegazione Uncem Campania ,esprimo solidarietà e vicinanza al nostro presidente/sindaco Apolito per le gravi minacce ricevute.

Il primo cittadino di Ogliastro Cilento è anche presidente della Comunità Montana

Incontro molto partecipato con la Fai Cisl, sulla forestazione come risorsa per le aree interne e montane. Riflessioni i...
01/10/2025

Incontro molto partecipato con la Fai Cisl, sulla forestazione come risorsa per le aree interne e montane. Riflessioni importanti per una nuova stagione del settore, per nuove opportunità ed azioni sui nostri territori. Un punto di partenza, una strategia fondamentale per il ripopolamento ed il rilancio socioeconomico delle nostre montagne.
Lavoro e servizi per dare dignità a territori che continuano a dare tanto per la vita dell’intera Regione e del Paese tutto.

01/10/2025
30/09/2025

Anche il Vicepresidente Vincenzo Luciano, oggi, nella magnifica Sala Cinese della sede di Portici dell'Università di Napoli, per partecipare alla presentazione di LabMedFor. Una rete di lavoratori universitari che studiano il legno e i suoi utilizzi strutturali per valorizzare le risorse dell'Italia Meridionale

Indirizzo

Via G. Pellegrino, 5/
Vietri Sul Mare
84019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Uncem Campania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Uncem Campania:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram