Dott. Massimo Di Marco - Psicologo

Dott. Massimo Di Marco - Psicologo Psicologo di area neuropsicologica. Iscritto col n°22286 all'Albo della Lombardia.

Mi occupo di valutazione e riabilitazione cognitiva in persone con lesioni cerebrali, malattie neurodegenerative o che mostrano sintomi di decadimento cognitivo.

🧠 Settembre è il mese dell'Alzheimer e delle demenze.---🔴 La stimolazione cognitiva è una delle armi che possiamo usare ...
21/09/2021

🧠 Settembre è il mese dell'Alzheimer e delle demenze.

---

🔴 La stimolazione cognitiva è una delle armi che possiamo usare per tentare di rallentare la corsa della malattia.

📌 Un cervello allenato combatte meglio i sintomi dell'invecchiamento patologico, diminuisce il carico sui familiari e mantiene più a lungo l'autonomia e la qualità della vita.

21 SETTEMBRE - GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER
La stimolazione cognitiva è l’insieme delle attività che hanno l’obiettivo di stimolare e mantenere vive le capacità mentali di una persona, in modo che questa possa essere il più autonoma possibile e avere una migliore qualità di vita.

Dott. Massimo Di Marco - Psicologo
☎333 530 9167
📍Via Galileo Galilei 15, Vigevano

🧠 Attivo presso lo studio Qu***ia a Vigevano il servizio di neuropsicologia.Sono disponibile per valutazioni e riabilita...
16/04/2021

🧠 Attivo presso lo studio Qu***ia a Vigevano il servizio di neuropsicologia.

Sono disponibile per valutazioni e riabilitazioni cognitive in persone con:

🔴 Lesioni cerebrali

🔴 Malattie degenerative

🔴 Supporto ai caregiver

---

📌 Per maggiori informazioni: massimodimarco.wordpress.com
3519206398 (anche WhatsApp)

La riabilitazione neuropsicologica si rivolge a persone con cerebrolesioni o affetti da patologie neurodegenerative. La terapia ha lo scopo di favorire il recupero delle funzioni cognitive compromesse o il compenso dei deficit mediante adeguate strategie. Nel caso di patologie degenerative il percorso di riabilitazione mira, dove possibile, a potenziare le risorse residue della persona o a rallentarne il decadimento.
A cura del Dott. Massimo Di Marco - neuropsicologo 3519206398

🧠 È vero che il danno causato da lesione cerebrale è sempre definitivo?❌ FALSO con riserva✔ In realtà il discorso è comp...
26/03/2021

🧠 È vero che il danno causato da lesione cerebrale è sempre definitivo?

❌ FALSO con riserva

✔ In realtà il discorso è complicato: dipende da gravità e luogo della lesione.

---

Dal punto di vista funzionale, la riabilitazione neuropsicologica, fisioterapica e logopedica possono spesso restituire abilità perdute in seguito a ictus, emorragie, traumi cranici e infezioni.

Il cervello umano possiede una plasticità e una capacità di adattamento impressionanti, e questo lo rende in grado di riprendersi da lesioni talvolta anche molto gravi in modo straordinario, con l'aiuto di professionisti e di protocolli riabilitativi affidabili.

Il danno alle strutture, tuttavia, è purtroppo senza dubbio permanente. I neuroni e le connessioni distrutte dall'ictus, dal trauma cranico o dall'infezione non torneranno mai identiche a prima, ma grazie alla plasticità saranno possibili nuove connessioni, che con l'aiuto della riabilitazione possono diventare funzionali e compensare almeno in parte ciò che è andato perduto.

---

💡 Per saperne di più: https://wp.me/pcJNR7-8M

---

👨‍⚕️ Se tu o un tuo caro avete subìto una lesione cerebrale, affidati a dei professionisti per la riabilitazione.

🧠 Superiamo le difficoltà INSIEMEPresso lo Studio Qu***ia una équipe di professionisti è pronta per darti supporto in og...
25/03/2021

🧠 Superiamo le difficoltà INSIEME

Presso lo Studio Qu***ia una équipe di professionisti è pronta per darti supporto in ogni aspetto della tua vita e di quella della tua famiglia durante e dopo la pandemia.

---

🔶 Supporto alla cura della persona con:
🔹 Difficoltà legate all'invecchiamento (come la malattia di Alzheimer o altre forme di demenza)
🔹 Problemi legati ad una lesione cerebrale.

🔶 Percorsi personalizzati di riabilitazione o stimolazione cognitiva

🔶 Supporto al caregiver e al familiare sulle difficoltà che comporta il complicato lavoro di assistere un proprio caro

---

💡 Per saperne di più: http://massimodimarco.wordpress.com

🔴 Anche durante il periodo vissuto in zona rossa, è importante non sospendere le cure verso le persone con difficoltà co...
21/03/2021

🔴 Anche durante il periodo vissuto in zona rossa, è importante non sospendere le cure verso le persone con difficoltà cognitive, tra cui il malato di .

---

L'isolamento e la sospensione della routine hanno effetti negativi sulla malattia.

Rivolgiti ai servizi o ai professionisti sul territorio per avere informazioni su come muoverti.

Prosegue la con il tema proposto dalla SIN Società Italiana Neurologia:

𝘐𝘭 𝘤𝘦𝘳𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘢𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘖𝘝𝘐𝘋19

Dal Santa Lucia IRCCS vogliamo dare alcuni consigli utili per le persone con malattia di che, insieme a tante altre colpite da disturbi cognitivi, stanno affrontando con maggiore difficoltà questa pandemia.

🧠 È vero che demenza e Alzheimer sono sinonimi?❌ FALSO✔ Il termine demenza indica una categoria di malattie, di cui l'Al...
17/03/2021

🧠 È vero che demenza e Alzheimer sono sinonimi?

❌ FALSO

✔ Il termine demenza indica una categoria di malattie, di cui l'Alzheimer fa parte.

---

Purtroppo l'Alzheimer non è l'unica patologia in grado di causare demenza, ovvero il declino delle capacità del nostro cervello, pur rappresentando circa il 50% di tutte le demenze.

Fra le demenze esistono diverse altre malattie, con sintomi e decorsi molto diversi fra loro, come:

🔶 Demenze fronto-temporali
🔶 Demenza vascolare
🔶 Demenza a corpi di Lewy

ed altre patologie più rare, che possono causare sintomi simili all'Alzheimer o esordire in modo completamente diverso.

---

💡 per saperne di più: https://wp.me/pcJNR7-b

---

👨‍⚕️ Se pensi che tu o un tuo caro possiate avere difficoltà legate ad una patologia degenerativa, contatta subito un professionista.

10/02/2021

Quali differenze con lo psicologo psicoterapeuta? Quando contattare l’uno o l’altro? Si tratta di una domanda tipica e legittima, dal momento che (rispetto alla psicoterapia) la neurops…

Chi è e cosa fa lo psicologo di area neuropsicologica?✔️ Valutazione diagnostica✔️ Riabilitazione funzionale✔️ Stimolazi...
10/02/2021

Chi è e cosa fa lo psicologo di area neuropsicologica?

✔️ Valutazione diagnostica
✔️ Riabilitazione funzionale
✔️ Stimolazione cognitiva

Per saperne di più:
http://massimodimarco.wordpress.com

Indirizzo

Vigevano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Massimo Di Marco - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Massimo Di Marco - Psicologo:

Condividi

Digitare