22/02/2024
Oggi presso l'Ospedale Civile di Vigevano si è svolto un importante incontro nato dalla collaborazione tra l'Ostetricia, la Psichiatria e la Pediatria, riguardante la DEPRESSIONE POST PARTUM. Le mamme che necessitino di un supporto in questa delicata fase della loro vita possono afferire presso il nostro ambulatorio dedicato ed essere seguite a 360°.
Gravidanza e post partum sono uno dei periodi della vita in cui una donna è più esposta a soffrire di disturbi depressivi, prevenibili attuando diagnosi ed interventi di screening precoce delle donne a rischio già in occasione della prima visita. Questa patologia interferisce non solo sulla salute della donna ma anche sulla relazione madre-bambino con conseguenti difficoltà di interazione e di attaccamento.
È un sentimento spesso sottovalutato, considerato una “normale” reazione allo stress associato al dover
prendersi cura del neonato: la neomamma si sente ignorata, fraintesa, inadeguata, con maggior rischio di cadere in depressione. La maggior parte delle mamme supera questo periodo ma talvolta insorgono difficoltà a lungo termine, con conseguenze anche sul bambino ed i familiari. È quindi importante attuare strategie preventive per aumentare l'AUTOSTIMA della neomamma ed aiutarla a superare le difficoltà anche nell’ambito della coppia.
È la più rilevante complicanza psichica del puerperio (10-15% delle madri ne soffre nel Mondo Occidentale), e non va confusa con:
- il baby blues (reazione emotiva all’esperienza del parto:
tristezza, ansia, fluttuazioni umorali, irritabilità, stanchezza, facilità al pianto, tra la III-IV giornata con tendenza all’autorisoluzione entro la X-XV giornata), che solo in una minoranza di donne evolve in una vera e propria depressione;
- la psicosi puerperale (rara, 0.1-0.2%), emergenza psichiatrica per rischio di suicidio/infanticidio (franco quadro psicotico: irrequietezza, agitazione, paranoia, disturbi del sonno, allucinazioni, deliri, pensiero
disorganizzato)
È importante che le neomamme sappiano che esistono delle RETI DI SOSTEGNO per supportarle ed aiutarle nel miglior modo possibile!