CENTRO INFERMIERI PROFESSIONALI

CENTRO INFERMIERI PROFESSIONALI Benvenuti nella nostra pagina Facebook. rita.brogin@gmail.com, Tel. +39 0381575046, http://www.paginegialle.it/centroinfermieriprof Assistenza infermieristica.

Attività: Assistenza a disabili, assistenza ospedaliera, fisioterapia a domicilio, infermieri, servizi infermieristici, servizi paramedici, servizi vari di interesse personale. Attrezzature e impianti: Collari ortopedici. Contatti:

18/08/2024

Il Pd accusa il Governo ma si dimentica di dire che mille miliardi di buco sono stati accumulati fino al 2022, grazie ai vari esecutivi tecnici o costruiti in Parlamento di cui il Pd, tranne un anno, di cui ha sempre fatto parte.

16/01/2024

Ad Udine, un trentacinquenne pakistano destinatario di un provvedimento di espulsione è stato arrestato dopo aver dato in escandescenze al pronto soccorso. Avrebbe urlato più volte "Allah akbar" ed avrebbe tentato di colpire i sanitari danneggiando anche un crocifisso.

Chi si comporta in questo modo non merita di stare in Italia!

08/11/2023

⚠️ATTENZIONE: Da leggere e condividere!

"Con una risonanza scopro di avere due meningiomi ben incastonati nel mio cervello, dopo un attimo di smarrimento ci viene suggerito il nome di un ottimo neurochirurgo che dopo aver visto la risonanza ci dice che la soluzione e' operare.
Vediamo un secondo specialista e poi un terzo... stessa sentenza.. aprire, togliere e richiudere. Effetti secondari? meglio sorvolare.

Decidiamo cosi' di lasciare i meningiomi al loro posto, poi capita di incontrare una dottoressa del S.Lucia, le parlo dei miei problemi e mi suggerisce di rivolgermi al San Raffaele a Milano al reparto di neurochirurgia del Prof. Mortini, lei lo conosceva perche' aveva affrontato lo stesso mio problema in famiglia poi risolto in modo non invasivo.

Il prof Mortini visita a Roma due volte al mese, ci riceve dopo pochi giorni, vede la mia risonanza e mi rassicura spiegando che loro trattano i meningiomi con Gamma Knife, niente operazione, niente tagli, solo raggi gamma che attraversano il mio cranio andando a distruggere il mio problema....
Dopo 15 giorni dalla visita mi chiamano a Milano per il trattamento, alle 8 del mattino mi preparano con la struttura che vedere nella foto, mi fanno sdraiare sul lettino di un macchinario che assomiglia ad una TAC e dpo 2 ore e' tutto finito ...i meningiomi non ci sono piu', tolgono il"casco" e mi portano in reparto, dopo 5 ore mi rilasciano e prendo l'aereo per Roma. Fine.

Ci sono due "Italie"? una che si ferma al Lazio e quella dal Lazio in giu'?

Neanche il mio medico curante conosce il Gamma Knife, non parliamo dei neurochirurghi...
Voglio aggiungere ancora una cosa, la prima macchina per la radiochirurgia gamma knife , che oggi compie 50 anni, arrivo' in Italia circa 30 anni fa, precisamente a Roma, un neurochirurgo molto all'avanguardia decise di andare in America per specializzarsi nell'uso di questa nuova macchina, raccolse i soldi per l'acquisto nel sud Italia ela macchina venne posizionata al CTO. di Roma, lavoro' forse uno o due mesi poi lo licenziarono e chiusero la macchina nel seminterrato e li' ancora giace... pare desse molto fastidio a troppe persone...

La radiochirurgia Gamma Knife non agisce solo sui meningiomi ma anche sui tumori, per avere le giuste informazioni andate su internet e cercate Gamma Knife - Radiochiruegia Stereotassica - Professor Mortini.

Raccontando la mia storia spero di aiutare altri che come me si trovano a dover prendere decisioni difficili avendo una possibilita' di scelta.
Per questo motivo vi prego di condividere questo mio messaggio perche' arrivi a piu' persone possibile, dovessi aiutare anche una sola persona avrei raggiunto il mio scopo".

- Un fan della nostra pagina Notiziario 360

30/08/2023

Rapporto infermiere/paziente 1:1000. Per un’assistenza infermieristica sempre più qualificata.

“Il carcere napoletano conta 2000 detenuti, 500 oltre la capienza tollerabile, è dotato di un esiguo personale sanitario, e le difficoltà operative per il già risicato personale di Polizia Penitenziaria, costretto in molte occasioni ad operare in urgenza per ricoveri ospedalieri fuori sede, mettendo in discussione la sicurezza interna del penitenziario partenopeo.

La grave carenza di organico sanitario e penitenziario, genera un mix esplosivo. Auspichiamo che i vertici della Sanità campana si rendano conto di cosa stiano gestendo e in quale struttura stanno operando: questa totale mancanza di preoccupazione è molto rischiosa per tutti”

30/08/2023

(ANSA) - BIELLA, 29 AGO - Da metà settembre prossimo, l'Asl Biella diventa uno tra i pochi centri in Piemonte in cui l'impianto dei 'loop recorder' è eseguito da personale infermieristico. I loop recorder sono piccoli dispositivi impiantabili senza fili, delle dimensioni circa di una chiavetta Usb, utilizzati nella diagnosi dei disturbi del ritmo cardiaco.

Tale dispositivo monitora il battito cardiaco con una registrazione continua.

Saranno due infermieri, Cinzia Ravetto e Massimo Fusco, ad effettuare le procedure di impianto, sostituzione e rimozione del dispositivo che a Biella verranno svolte un giorno alla settimana. Andrea Rognoni, direttore di cardiologia spiega:

"I loop recorder sono strumenti di ultima generazione, la cui indicazione prevede il monitoraggio dell'insorgenza di eventuali aritmie atriali mai documentate; nei casi indicati quindi l'utilizzo permette di accertare l'insorgenza delle aritmie e pertanto guidarne la terapia". (ANSA).

Indirizzo

12, Via Diaz
Vigevano
27029

Orario di apertura

Lunedì 11:30 - 13:30
Martedì 11:30 - 13:30
Mercoledì 11:30 - 13:30
Giovedì 11:30 - 13:30
Venerdì 11:30 - 13:30
Sabato 11:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CENTRO INFERMIERI PROFESSIONALI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi