Centro Salute Vigevano

Centro Salute Vigevano Visite mediche specialistiche- studio odontoiatrico- diagnostica per immagine- fisioterapia- medicina estetica. analisi mediche in convenzione con SSN

Il centro salute e’ convenzionato direttamente con PREVIMEDICAL -UNISALUTE- FASI -FASIOPEN-SISALUTE-POSTEITALIANE

14/03/2025

Cup solidale News:

Nel periodo pre-primaverile sentirsi stanchi e apatici è naturale: ecco perché e come reagire

In questo periodo di pre-primavera, il maltempo e le piogge si alternano a giornate più lunghe, creando l'effetto di un tempo sospeso: la mente sa che il cambiamento è alle porte, ma il corpo sembra restio ad attivarsi. Se l'idea di rivedere l'alimentazione, attivarti con uno sport mirato o rinnovare la routine di cura della pelle ti sembra ancora lontana, ecco alcuni spunti per dare il primo impulso verso il benessere.

Alimentazione: il momento perfetto per iniziare
Se hai pensato di migliorare la tua alimentazione ma hai sempre rimandato, questo è il periodo ideale per partire con un primo passo concreto.
Un test di Bioimpedenziometria (BIA) può fornirti un quadro chiaro sulla tua composizione corporea – massa muscolare, massa grassa, idratazione – e aiutarti a costruire, insieme a un nutrizionista, un piano alimentare personalizzato, senza stravolgimenti ma con piccoli adattamenti sostenibili nel tempo.
Con l’arrivo della nuova stagione, è anche più facile introdurre nella dieta prodotti freschi e leggeri: le verdure primaverili, la frutta di stagione e pasti più equilibrati possono rendere il passaggio graduale e piacevole, senza la sensazione di sacrificio

Attività fisica: scegli ciò che può davvero farti stare meglio
Il maltempo può far sembrare complicato riprendere il movimento, ma questo è il momento giusto per strutturare un’attività fisica con obiettivi precisi.
Allenamento con o senza pesi: Se vuoi aumentare forza e tono muscolare, puoi provare esercizi a corpo libero o con piccoli pesi, alternando circuiti funzionali per migliorare la resistenza. A differenza delle attività blande, un allenamento mirato porta risultati visibili e aiuta a ritrovare energia più velocemente.
Attività dinamiche: Se cerchi qualcosa di più coinvolgente e divertente, un corso di ballo può essere la scelta giusta. Oltre a migliorare coordinazione e postura, il movimento ritmato attiva il metabolismo e permette di mantenersi attivi in modo piacevole, senza la sensazione di "dover fare sport".
Qualunque sia la scelta, l’importante è darsi un obiettivo chiaro: sentirsi più energici, migliorare la postura o semplicemente riscoprire il piacere di muoversi.

Cura della pelle: un controllo prima dell’esposizione al sole
Dopo i mesi invernali, la pelle può apparire più spenta o disidratata. Con l’aumento delle ore di luce, è il momento giusto per valutare una mappatura dei nei e un controllo dermatologico. Questo semplice esame permette di monitorare eventuali cambiamenti cutanei prima dell’estate, oltre a ricevere consigli su come preparare la pelle alla nuova stagione con trattamenti e protezione adeguata.

Prenditi cura di te!
Che si tratti di migliorare la nutrizione, ritrovare l’energia attraverso un’attività fisica mirata o prendersi cura della pelle prima della nuova stagione, questo è il momento giusto per iniziare.

Prenota una visita nutrizionale o un consulto dermatologico con CupSolidale o al n 0381326972
e trasforma questa fase di pre-primavera in un’opportunità di benessere.

Il DOTT .Choussos Dimitrios Riceve per appuntamento Tel 0381326972
05/02/2025

Il DOTT .Choussos Dimitrios
Riceve per appuntamento
Tel 0381326972

15/11/2024
20/09/2024

Il dott Lavanga riceve per appuntamento
0381326972

Settembre: il momento giusto per prenderti cura della tua SaluteDopo l'estate, il corpo riflette il benessere acquisito:...
13/09/2024

Settembre: il momento giusto per prenderti cura della tua Salute
Dopo l'estate, il corpo riflette il benessere acquisito: ci si sente più leggeri, la pelle è ancora dorata, e magari la forma fisica ha tratto vantaggio dall’alimentazione più fresca e dall’attività fisica. Tuttavia, con il ritorno alla routine quotidiana – lavoro, impegni familiari e magari i bambini che tornano a scuola – mantenere questi benefici può diventare una sfida.
Non è raro, infatti, avvertire un leggero calo di energia o una maggiore fatica. Come fare allora per mantenere i risultati conquistati?

Settembre: il mese ideale per un check-up
Settembre rappresenta una vera e propria fase di transizione: pertanto è il momento ideale per verificare come il corpo ha risposto ai cambiamenti e capire come proseguire il percorso di benessere.
Effettuare un check-up completo a settembre non è solo un gesto di prevenzione, ma anche una forma di cura di sé: un modo per consolidare i risultati ottenuti e prevenire futuri cali di energia o benessere.
Tel 0381326972
I nostri professionisti si prenderanno cura di te!

❗️❗️❗️Terapia Focale del cancro alla prostata a basso rischio.❗️❗️❗️Dott Choussos DimitriosVisita per appuntamento 0381-...
06/09/2024

❗️❗️❗️Terapia Focale del cancro alla prostata a basso rischio.❗️❗️❗️

Dott Choussos Dimitrios
Visita per appuntamento
0381-326972

20/07/2024

Ennesimo passo avanti nei sistemi Bci (Brain computer interface), che consentono di creare un ponte fra macchine e cervelloumano. Gli elettrodi hanno rilevato i segnali del cervello e hanno sintetizzato le vocali«a» ed«e»

Sogni una pelle dorata? Il lato oscuro dell’abbronzaturaSiamo a metà luglio e cresce la voglia di sole, mare e relax. St...
20/07/2024

Sogni una pelle dorata? Il lato oscuro dell’abbronzatura
Siamo a metà luglio e cresce la voglia di sole, mare e relax. Stai già pensando a quelle giornate infinite in spiaggia, alla sensazione della sabbia tra le dita e a quel colorito dorato che ti fa sentire al top della forma. Sfoggiare un'abbronzatura perfetta è un desiderio comune a molti così come è diffusa la tentazione di prendere colore rapidamente, soprattutto quando i giorni di vacanza non sono molti.

Ma quanto sappiamo veramente sui rischi dell'abbronzatura?

La verità sull’abbronzatura
Sapevi che una pelle abbronzata è in realtà una pelle danneggiata? Il colore dorato che tanto desideriamo è la risposta della nostra pelle ai danni causati dai raggi UV.

Gli esperti ci dicono che un'abbronzatura sicura al 100% non esiste. Secondo la Skin Cancer Foundation, l'esposizione ai raggi UV del sole è responsabile del 90% dei tumori della pelle e dei segni di invecchiamento come rughe e macchie scure.
Questo non significa che dobbiamo rinunciare al sole, ma è fondamentale essere consapevoli, e prendere le giuste precauzioni.

Abbronzatura e idee errate:
Ecco alcune delle credenze più comuni sul sole e la tintarella:
Con una protezione solare alta la pelle non si colora: FALSO. La pelle si abbronza comunque, ma più lentamente, evitando scottature e danni seri.
Il sole fa bene al derma e riduce l'acne: FALSO. L’esposizione imprudente può causare un "effetto rebound", peggiorando l'acne.
Stare in acqua protegge dai raggi UV: FALSO. L'acqua riflette i raggi UV, aumentando il rischio di scottature.
Sotto l'ombrellone non ci si brucia: FALSO. L'ombrellone filtra solo il 25% dei raggi solari, quindi è comunque necessario usare la protezione solare
Consigli utili per le tue vacanze al mare:
Se non vuoi o non sai rinunciare all'abbronzatura ecco qualche consiglio da portare in valigia:
Esposizione graduale: limita l'esposizione iniziale a non più di 20 minuti al giorno, aumentando gradualmente fino a un massimo di 2 ore, sempre protetti da crema solare e non nelle ore di punta.
Scelta della crema solare: opta per prodotti con ossido di zinco o biossido di titanio, che offrono una barriera fisica contro i raggi UV. Controlla l’INCI per evitare ingredienti dannosi come l'oxybenzone. Sceglila con SPF 30 o superiore (protegge dai raggi UVB), ad Ampio spettro (protegge sia dai raggi UVA che UVB); Resistente all’acqua (ideale se pianifichi di nuotare o sudare).
Protezione completa: non dimenticare le labbra, le orecchie e il cuoio capelluto. Usa balsami labbra con SPF, indossa cappelli e applica spray protettivi sui capelli.
Indossa abbigliamento protettivo: cappelli a tesa larga, occhiali da sole con protezione UV e vestiti leggeri ma coprenti possono fare la differenza.
Mappatura dei nei: prima di esporsi al sole, è consigliabile fare una mappatura dei nei per monitorare eventuali cambiamenti.
Evita le lampade abbronzanti: questi dispositivi emettono raggi UV dannosi e aumentano il rischio di melanoma e altre forme di cancro della pelle.
Una riflessione sulla Bellezza!
Infine, ricorda che l'abbronzatura è una moda che varia nel tempo e nelle culture. In molte società, una pelle chiara è considerata un segno di bellezza e salute. Sempre più celebrità stanno abbracciando il loro tono naturale della pelle, sia esso chiaro, medio o scuro. Quindi, non pensare che solo una pelle abbronzata sia bella.

L'estate è fatta per essere goduta, ma la salute della tua pelle viene prima di tutto. Adotta queste abitudini per una protezione ottimale. La tua pelle ti ringrazierà!
Buone vacanze da
Cupsolidale e Centro Salute Vigevano

Indirizzo

Viale Dei Mille 12
Vigevano
27029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Salute Vigevano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Salute Vigevano:

Condividi

Digitare