Michela Quaglia Psicologo Psicoterapeuta Vigevano

Michela Quaglia Psicologo Psicoterapeuta Vigevano Da anni aiuto le persone a vivere meglio con sé stesse e con gli altri

Ieri, 14 aprile, Medicina 33 su Rai 2 ha dedicato un servizio speciale all’EMDR Italia, spiegando in modo chiaro e coinv...
15/04/2025

Ieri, 14 aprile, Medicina 33 su Rai 2 ha dedicato un servizio speciale all’EMDR Italia, spiegando in modo chiaro e coinvolgente cos’è l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e come questo approccio terapeutico supporti le persone nell’elaborazione di traumi e vissuti emotivamente complessi.

Nel corso del servizio, la presidente Isabel Fernandez ha illustrato con competenza e autorevolezza dell’EMDR nella pratica clinica, affiancata dal neuroscienziato Marco Pagani, che ha approfondito gli effetti positivi dell’EMDR sul cervello, confermati da numerose ricerche scientifiche.

🌿 Di particolare valore, però, sono state le testimonianze dei pazienti, che con coraggio hanno raccontato il proprio percorso di guarigione. Le loro parole rappresentano la voce viva dell’efficacia dell’EMDR: storie autentiche che mostrano come, grazie a questo metodo, sia possibile ritrovare equilibrio, serenità e fiducia nella vita.

Un servizio che dà spazio non solo alla scienza, ma soprattutto all’esperienza umana.



https://www.rainews.it/rubriche/tg2medicina33/video/2025/04/Tg2-Medicina-33-del-14042025-3d37d5d4-b676-4853-b8fc-0a946a9b3b32.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews

In occasione della Giornata per la lotta contro il tumore al seno, è importante ricordare quanto il supporto psicologico...
13/10/2024

In occasione della Giornata per la lotta contro il tumore al seno, è importante ricordare quanto il supporto psicologico sia fondamentale nel percorso di cura.

Affrontare una diagnosi di tumore al seno non significa solo gestire la malattia fisica, ma anche le sfide emotive che ne derivano. Il sostegno psicologico può aiutare a ritrovare la forza, la serenità e gli strumenti per affrontare al meglio questa battaglia.

Non sei sola: parlare e chiedere aiuto è un atto di coraggio.

10 OTTOBRE - GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE Perché devo raccontare i “fatti miei” ad uno sconosciuto?La maggior ...
08/10/2024

10 OTTOBRE - GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE

Perché devo raccontare i “fatti miei” ad uno sconosciuto?

La maggior parte delle persone si sente offesa o ferita quando qualcuno prova a suggerirgli di rivolgersi ad uno psicologo.
Per alcune persone chiedere aiuto allo psicologo è sinonimo di debolezza. Per altre è segno di squilibrio mentale. Altre ancora non riescono a chiedere aiuto allo psicologo perché in fondo sono consapevoli dell’impegno che richiede e perché lo status quo è più comodo del cambiamento.

Tornando alla domanda...Perché devo raccontare i “fatti miei” ad uno sconosciuto?
Perché aprirsi completamente al terapeuta è il modo migliore per metterlo nelle condizioni di aiutarci. Anche se questa cosa non è facile, soprattutto all’inizio, ci si può comunque aprire piano piano, mano a mano che la fiducia nei confronti del terapeuta aumenta

Il 10 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, un evento di rilevanza glo...
10/09/2024

Il 10 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, un evento di rilevanza globale dedicato a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di prevenire questo drammatico fenomeno. Questa giornata ci ricorda che il suicidio è un problema di salute pubblica che può essere prevenuto con interventi mirati.

La maggioranza dei suicidi non avviene senza preavviso, ma è preceduta da segnali di allarme che possono essere sia verbali che comportamentali.

Ecco i segnali da non sottovalutare, per correre ai ripari in tempo:

Pensieri di morte,
umore depresso,
cambiamenti di comportamento o di umore repentini,
alterazioni delle abitudini,
aspetto esteriore trascurato,
isolamento individuale e sociale,
aumento del consumo di alcool e droghe,
autolesionismo,
storie di traumi e abusi o suicidi di familiari,
precedenti tentativi di suicidio,
tendenze impulsive e/o aggressive,
perdita di lavoro o di ingenti quantità di denaro,
mancanza di relazioni sociali,
facile accesso ad armi,
mancato accesso alle cure.

La Fretta un giorno si fermò. Il Tempo guardò Fretta e continuando a correre le disse: "Sbrigati, non puoi fermarti a ri...
29/08/2024

La Fretta un giorno si fermò.
Il Tempo guardò Fretta e continuando a correre le disse: "Sbrigati, non puoi fermarti a riposare, lo sai, sono le regole della Vita! Se tu ti fermi dovrò fermarmi anche io e moriremo insieme".
Fretta visibilmente stanca rispose:"Ne sei sicuro, Tempo?".
"Certo che ne sono sicuro".
"Va bene, allora mi limiterò a rallentare" disse Fretta cominciando a camminare lentamente.
"Ma io e te non possiamo rallentare, dobbiamo correre".
"Mi sono sempre fidata di te caro Tempo, per una buona volta puoi fidarti tu di me?".
"Ehm... Va bene, allora rallentiamo... ".
Fretta e Tempo si ritrovarono così a camminare e scoprirono che la Vita non era solo una fredda strada asfaltata da percorrere a massima velocità ma era cielo, mare, fiori e profumi.

"Scelta saggia, amica mia, è bello rallentare".
"Sai, arriva un giorno in cui capisci che a volte fermarsi o andare piano non significa essere meno bravi, meno capaci, ma vuol dire semplicemente iniziare a mettere vita nei giorni, vuol dire ascoltarsi e ascoltare. Tutti prima o poi abbiamo bisogno dei nostri giorni lenti per sentirci e per amarci, per osservare, per ricordare, per respirare un po' a pieni polmoni".
"Fretta, sento che devo ricominciare a correre".
"Vai, Tempo, vai, tu devi correre, lo so, ma io mi fermerò a riposare. Il Tempo va sempre, la Fretta no, non deve. Aspetterò il tuo ritorno".
"Senza fretta?".
"Senza fretta".

La maternità è un viaggio unico, fatto di gioie, sfide e un amore senza confini.In occasione della Festa della Mamma, ce...
11/05/2024

La maternità è un viaggio unico, fatto di gioie, sfide e un amore senza confini.

In occasione della Festa della Mamma, celebriamo tutte le donne che incarnano il coraggio, la gentilezza e la forza nel loro ruolo di madri.

Che questa giornata sia un momento di gratitudine e riflessione sul legame speciale tra madre e figlio, che continua a nutrire e ispirare le nostre vite ogni giorno.

La maternità è un viaggio unico, fatto di gioie, sfide e un amore senza confini.In occasione della Festa della Mamma, ce...
11/05/2024

La maternità è un viaggio unico, fatto di gioie, sfide e un amore senza confini.

In occasione della Festa della Mamma, celebriamo tutte le donne che incarnano il coraggio, la gentilezza e la forza nel loro ruolo di madri.

Che questa giornata sia un momento di gratitudine e riflessione sul legame speciale tra madre e figlio, che continua a nutrire e ispirare le nostre vite ogni giorno

Qualcuno si è laureato all'età di 22 anni, ma ha aspettato 5 anni prima di assicurarsi un buon lavoro.Qualcuno è diventa...
06/05/2024

Qualcuno si è laureato all'età di 22 anni, ma ha aspettato 5 anni prima di assicurarsi un buon lavoro.

Qualcuno è diventato un imprenditore a 25 anni ed è morto a 50 anni.

Mentre un altro è diventato imprenditore a 50 anni ed ha vissuto fino a 90 anni.

Qualcuno è ancora single, mentre qualcuno del suo gruppo scolastico è diventato nonno.

Tutti in questo mondo lavorano in base al loro fuso orario.

Le persone intorno a te potrebbero sembrare davanti a te e alcune potrebbero sembrare dietro di te.

Ma ognuno sta correndo la propria gara, nel proprio tempo.

Non invidiarli.

Loro sono nel loro fuso orario e tu sei nel tuo.

Quindi, rilassati.

Non sei in ritardo.
Non sei in anticipo.
Sei molto puntuale.

Ognuno corre la propria gara.

Sei nel tuo tempo,
sei solo nel tuo tempo.

30/03/2024

Indirizzo

Vigevano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michela Quaglia Psicologo Psicoterapeuta Vigevano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Michela Quaglia Psicologo Psicoterapeuta Vigevano:

Condividi

Digitare