Studio di Medicina Tradizionale Cinese di Francesco Saggia

Studio di Medicina Tradizionale Cinese di Francesco Saggia Medicina Tradizionale Cinese. Massaggio TuiNa per adulti, bambini e animali. Moxa, Coppette. Reiki

Lo Studio di Medicina Tradizionale Cinese si occupa di promuovere e divulgare le Discipline Bio-Naturali, con particolare attenzione alla Medicina Tradizionale Cinese. "La possibilità di decidere come trattarsi, è diritto inderogabile di ogni individuo..." Dove trovarci...

Studio di Medicina Tradizionale Cinese
Via San Giacomo, 17 - 27029 - Vigevano (Pavia)


Per APPUNTAMENTI, INFORMAZIONI o ISC

RIZIONE ai CORSI potete contattare il cell: (+39) 3 3 9 - 7 2 9 8 1 7 6

Nel caso fosse spento, lasciate un messaggio e sarete ricontattati il prima possibile.

Per la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐞, vi metto la  foto di un trattamento 𝐓𝐮𝐢𝐍𝐚, 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞.N...
26/08/2025

Per la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐞, vi metto la  foto di un trattamento 𝐓𝐮𝐢𝐍𝐚, 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞.

Non solo adulti e bambini traggono ottimi benefici dal Massaggio Tradizionale Cinese TuiNa, ma anche i nostri amici animali.

Cani, gatti e cavalli, ma anche altri animali vanno incontro a squilibri energetici, e a disturbi che possono essere normalizzate ed equilibrate, attraverso i trattamenti TuiNa.

Ovviamente come per noi esseri umani, ogni animale ha le proprie caratteristiche e peculiarità, inoltre cani, gatti, cavalli, ecc. hanno caratteristiche che possono predisporli ad essere più soggetti ad alcuni squilibri.

Se volete imparare la 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞, 𝐢𝐥  𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐓𝐮𝐢𝐍𝐚, 𝐥𝐞 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 (moxibustione, coppettazione, guasha, ecc...), vi aspetto ai prossimi corsi in umana e veterinaria.

Questo il link del prossimo 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐓𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐓𝐮𝐢𝐍𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞 - 𝐅𝐈𝐒𝐓𝐐, che inizierà il 𝟐𝟒-𝟐𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔:

https://www.facebook.com/share/aR36DSnNCZRY4xLB/

25/08/2025

𝗟𝗘 𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗟𝗭𝗔 𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗠𝗔𝗖𝗢 𝗜𝗡 𝗠𝗧𝗖

La Milza è la 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗲𝗹𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮: 𝘲𝘪/𝘹𝘶𝘦/𝘫𝘪𝘯𝘺𝘦 acquisiti.

𝗙𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗶𝗹𝘇𝗮 (𝗦𝗣):
- governa la trasformazione e il trasporto;
- controlla il sangue-𝘹𝘶𝘦;
- protegge la nutrizione dei muscoli e i 4 arti;
- controlla la salita del 𝘲𝘪;
- si apre nella bocca e si manifesta nelle labbra;
- controlla la saliva fluida;
- alloggia lo 𝘠𝘪.

𝗙𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗺𝗮𝗰𝗼 (𝗦𝗧):
- controlla la frammentazione e omogeneizzazione dei cibi: prepara il cibo all’azione di estrazione della Milza. La funzione dello Stomaco è molto importante; indipendentemente dalla gravità della malattia, se il 𝘲𝘪 di Stomaco è ancora forte la prognosi è buona;
- l’induito della lingua è prodotto “dall’umidità sporca” della frammentazione e omogeneizzazione dello Stomaco; un induito sottile e bianco indica un buon funzionamento dello Stomaco, l’assenza di induito significa che il 𝘲𝘪 di ST è compromesso in modo importante;
- insieme alla Milza, lo Stomaco controlla il trasporto delle essenze dei cibi a tutto il corpo, in particolare ai 4 arti;
- controlla la discesa del 𝘲𝘪 : il 𝘲𝘪 di Stomaco va naturalmente verso il basso perché deve trasferire il suo contenuto al tenue. L’equilibrio del 𝘑𝘪𝘢𝘰 Medio è determinato dall’equilibrio tra la fisiologica discesa dell’energia di stomaco e l’ascesa dell’energia di Milza;
- è l’origine dei liquidi: lo Stomaco è la sorgente principale dei liquidi;
- funzione mentale: ad es. esistono forme maniacali da Fuoco di Stomaco con grave ansia ed agitazione motoria.

Tratto da: “Lezioni di Milza e Stomaco” Scuole di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese So-Wen.
Immagine “Anatomy of the stomach in ancient Chinese medicine, woodcut” tratta da https://lnkd.in/dQgFYuNC

𝐑𝐞𝐢𝐤𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢: 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐨𝐬, 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢.Sul sito dell'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐞𝐢𝐤𝐢 a ques...
21/08/2025

𝐑𝐞𝐢𝐤𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢: 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐨𝐬, 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢.

Sul sito dell'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐞𝐢𝐤𝐢 a questo link
https://www.associazioneitalianareiki.com/2025/08/reiki-e-conflitti-ritrovare-equilibrio-nel-caos-dentro-e-fuori-di-noi/

trovate l'articolo che ho scritto su Reiki e Conflitti.

Periodicamente troverete anche gli articoli redatti dai colleghi dell'associazione.

Buona lettura!

𝐍𝐞𝐢𝐣𝐢𝐧𝐠 𝐓𝐮Cinese semplificato: 內经图Cinese tradizionale: 內經圖Pinyin: Nèijīng túWade–Giles: Nei-ching t'uIl nome Neijing Tu ...
19/08/2025

𝐍𝐞𝐢𝐣𝐢𝐧𝐠 𝐓𝐮

Cinese semplificato: 內经图
Cinese tradizionale: 內經圖
Pinyin: Nèijīng tú
Wade–Giles: Nei-ching t'u

Il nome Neijing Tu è composto da:
Nei 內 : dentro, interno.
Jing 經 : ordito (come trama), scrittura, canonico, classico, meridiano, canale.
Tu 圖 : immagine, disegno, grafico, mappa, piano.

Può essere tradotto come:
grafico del passaggio interiore, schema dei percorsi interni, schema dei passaggi interni, schema della scrittura interiore, carta dell'involucro interno.

Simboleggia il concetto medico-filosofico taoista che rappresenta il corpo umano come un microcosmo.

-*-*-*-*-*-*-*-*-*-

Se volete imparare la 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞, 𝐢𝐥 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐓𝐮𝐢𝐍𝐚, 𝐥𝐞 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 (moxibustione, coppettazione, guasha, ecc...), vi aspetto ai prossimi corsi in umana e veterinaria.

Questo il link del prossimo 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐓𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐓𝐮𝐢𝐍𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞 - 𝐅𝐈𝐒𝐓𝐐, che inizierà il 𝟐𝟒-𝟐𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔:
https://www.facebook.com/share/aR36DSnNCZRY4xLB/

Il 15 Agosto del 1865 nasceva il 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐢𝐤𝐚𝐨 𝐔𝐬𝐮𝐢 fondatore del 𝐑𝐞𝐢𝐤𝐢. Grazie!       #1865
15/08/2025

Il 15 Agosto del 1865 nasceva il 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐢𝐤𝐚𝐨 𝐔𝐬𝐮𝐢 fondatore del 𝐑𝐞𝐢𝐤𝐢.
Grazie!

#1865

𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐅𝐈𝐒𝐓𝐐𝐂𝐎𝐍𝐅𝐋𝐈𝐓𝐓𝐈 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈 𝐄𝐃 𝐄𝐒𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈: 𝐥’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐐𝐢𝐠𝐨𝐧𝐠L’evento...
14/08/2025

𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐅𝐈𝐒𝐓𝐐

𝐂𝐎𝐍𝐅𝐋𝐈𝐓𝐓𝐈 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈 𝐄𝐃 𝐄𝐒𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈: 𝐥’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐐𝐢𝐠𝐨𝐧𝐠

L’evento si terrà a 𝐕𝐞𝐫𝐨𝐧𝐚 e sarà organizzato dalla 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐠 𝐌𝐞𝐧, storica realtà del territorio, sotto la direzione del responsabile didattico 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐁𝐞𝐫𝐭𝐨𝐥𝐝𝐢.

𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐥'𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: https://forms.gle/JBPZoPVSCVoFdnKD6

𝐔𝐧 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞, 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐢𝐧𝐚 e 𝐝𝐞𝐥 𝐐𝐢𝐠𝐨𝐧𝐠.

11/08/2025

𝗜𝗟 𝗦𝗛𝗜𝗜𝗧𝗔𝗞𝗘 - 𝙓𝙄𝘼𝙉𝙂 𝙂𝙐 香菇

𝘚𝘩𝘪𝘪𝘵𝘢𝘬𝘦 è il nome giapponese di uso comune per il commestibile fungo 𝘓𝘦𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘭𝘢 𝘌𝘥𝘰𝘥𝘦𝘴.
Facilmente coltivato anche dalle nostre parti, risulta essere il 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗳𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼.
Cresce spontaneamente sul legno caduto delle foreste di latifoglie e, secondo un medico cinese della dinastia Ming (1368-1644), 𝘞𝘶 𝘑𝘶𝘦𝘪, conserva la salute, migliora la resistenza e la circolazione, cura raffreddori e abbassa il colesterolo nel sangue.

𝗡𝗼𝗺𝗶:
Nome Latino: 𝘓𝘦𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘭𝘢 𝘌𝘥𝘰𝘥𝘦𝘴
Nome Cinese: 香菇
Nome Pinyin: 𝘟𝘪𝘢𝘯𝘨 𝘎𝘶

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶 𝘂𝘀𝗮𝘁𝗲: Fungo Intero

𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶: proteine, lipidi, carboidrati, polisaccaridi (betaglucani 1.3, lentinan), eritadenine, L-ergothioneine, vit. C, B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B3 o PP (niacina), B5 (acido pantotenico), B12, vitamina D, aminoacidi (isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, valina), minerali (ferro, manganese, potassio, calcio, magnesio, fosforo, cadmio, rame, zinco), adenina, colina (vit. J), esosi.
La molecola bioattiva più altamente ricercata e isolata dallo 𝘴𝘩𝘪𝘪𝘵𝘢𝘬𝘦 è la β(1,3)-D-glucano chiamata lentinan.

In 𝗠𝗧𝗖 ha le seguenti 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀:
- Sapore: Dolce
- Natura: Neutra
- Meridiani destinatari: Fegato, Stomaco, Milza, Polmone
- Azioni in MTC: tonico di 𝘘𝘪 e 𝘟𝘶𝘦 (ripristina 𝘘𝘪 e nutre il sangue), muove i liquidi e il flegma, rinforza la milza, espelle il vento e promuove l'eruzione.

𝗜𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗹𝗼 𝘃𝗲𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲:
- immunomodulante
- epatoprotettivo
- anti-batterico
- anti-virale
- anti-tumorale
- ipocolesterolemizzante
- ipotensivo
- coadiuvante nel trattamento del danno cromosomico determinato dai comuni trattamenti anti-cancro (chemioterapia e radioterapia)
- adiuvante in caso di epatite C e B (cronica), aids/hiv, malattie cardiache, ipertensione, malattie infettive, arteriosclerosi, intossicazione, stanchezza cronica.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: a parte i loro effetti curativi, i funghi possono avere anche diversi effetti collaterali come ad esempio irritazione della pelle e diarrea. Inoltre, per coloro che stanno assumendo farmaci anticoagulanti è strettamente consigliato il consulto di un medico prima di utilizzare i funghi.
E ovviamente è sconsigliata l'assunzione in caso di allergie ai funghi o ai singoli principi attivi isolati dai funghi.

Tratto da: “Dispense di micoterapia e mtc” dello Studio di Medicina Tradizionale Cinese di Francesco Saggia.
Immagine “Lentinula edodes” tratta da https://en.wikipedia.org

𝐑𝐞𝐢𝐤𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐋𝐮𝐭𝐭𝐨Sul sito dell'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐞𝐢𝐤𝐢 (A.I.RE) a questo link https://www.associ...
07/08/2025

𝐑𝐞𝐢𝐤𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐋𝐮𝐭𝐭𝐨

Sul sito dell'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐞𝐢𝐤𝐢 (A.I.RE) a questo link https://www.associazioneitalianareiki.com/2025/08/reiki-e-lutto/
trovate l'articolo che ho scritto su Reiki e Lutto.

Periodicamente troverete anche gli articoli redatti dai colleghi dell'associazione.

Buona lettura!

Indirizzo

Via San Giacomo 17, Vigevano PV
Vigevano
27029

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Medicina Tradizionale Cinese di Francesco Saggia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Medicina Tradizionale Cinese di Francesco Saggia:

Condividi