11/08/2025
𝗜𝗟 𝗦𝗛𝗜𝗜𝗧𝗔𝗞𝗘 - 𝙓𝙄𝘼𝙉𝙂 𝙂𝙐 香菇
𝘚𝘩𝘪𝘪𝘵𝘢𝘬𝘦 è il nome giapponese di uso comune per il commestibile fungo 𝘓𝘦𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘭𝘢 𝘌𝘥𝘰𝘥𝘦𝘴.
Facilmente coltivato anche dalle nostre parti, risulta essere il 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗳𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼.
Cresce spontaneamente sul legno caduto delle foreste di latifoglie e, secondo un medico cinese della dinastia Ming (1368-1644), 𝘞𝘶 𝘑𝘶𝘦𝘪, conserva la salute, migliora la resistenza e la circolazione, cura raffreddori e abbassa il colesterolo nel sangue.
𝗡𝗼𝗺𝗶:
Nome Latino: 𝘓𝘦𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘭𝘢 𝘌𝘥𝘰𝘥𝘦𝘴
Nome Cinese: 香菇
Nome Pinyin: 𝘟𝘪𝘢𝘯𝘨 𝘎𝘶
𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶 𝘂𝘀𝗮𝘁𝗲: Fungo Intero
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶: proteine, lipidi, carboidrati, polisaccaridi (betaglucani 1.3, lentinan), eritadenine, L-ergothioneine, vit. C, B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B3 o PP (niacina), B5 (acido pantotenico), B12, vitamina D, aminoacidi (isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, valina), minerali (ferro, manganese, potassio, calcio, magnesio, fosforo, cadmio, rame, zinco), adenina, colina (vit. J), esosi.
La molecola bioattiva più altamente ricercata e isolata dallo 𝘴𝘩𝘪𝘪𝘵𝘢𝘬𝘦 è la β(1,3)-D-glucano chiamata lentinan.
In 𝗠𝗧𝗖 ha le seguenti 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀:
- Sapore: Dolce
- Natura: Neutra
- Meridiani destinatari: Fegato, Stomaco, Milza, Polmone
- Azioni in MTC: tonico di 𝘘𝘪 e 𝘟𝘶𝘦 (ripristina 𝘘𝘪 e nutre il sangue), muove i liquidi e il flegma, rinforza la milza, espelle il vento e promuove l'eruzione.
𝗜𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗹𝗼 𝘃𝗲𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲:
- immunomodulante
- epatoprotettivo
- anti-batterico
- anti-virale
- anti-tumorale
- ipocolesterolemizzante
- ipotensivo
- coadiuvante nel trattamento del danno cromosomico determinato dai comuni trattamenti anti-cancro (chemioterapia e radioterapia)
- adiuvante in caso di epatite C e B (cronica), aids/hiv, malattie cardiache, ipertensione, malattie infettive, arteriosclerosi, intossicazione, stanchezza cronica.
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: a parte i loro effetti curativi, i funghi possono avere anche diversi effetti collaterali come ad esempio irritazione della pelle e diarrea. Inoltre, per coloro che stanno assumendo farmaci anticoagulanti è strettamente consigliato il consulto di un medico prima di utilizzare i funghi.
E ovviamente è sconsigliata l'assunzione in caso di allergie ai funghi o ai singoli principi attivi isolati dai funghi.
Tratto da: “Dispense di micoterapia e mtc” dello Studio di Medicina Tradizionale Cinese di Francesco Saggia.
Immagine “Lentinula edodes” tratta da https://en.wikipedia.org