Mangio Quindi SONO- Dott.ssa Jaela Pegoraro

Mangio Quindi SONO- Dott.ssa Jaela Pegoraro Ciò che ingeriamo influenza non solo il nostro corpo, ma anche la nostra vita e il nostro benessere Laurea Specialistica in Biologia sperimentale ed applicata.

Pagina diretta dalla DOTT.SSA JAELA PEGORARO-BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Iscritta all'Ordine Nazionale Biologi

Laurea in Scienze Biologiche. Master in Nutrizione e Benessere

"Noi siamo quello che mangiamo", diceva il filosofo L.Feuerbach 200 anni fa. E aveva ragione. Ciò che ingeriamo diventa parte del nostro stesso organismo che lo utilizza per costruire ogni parte di se e ne trae energia vitale.E' s

empre più di uso comune dare poca attenzione a ciò che si mangia, forse attratti più da una colorata pubblicità o affrettati dal ritmo delle nostre frenetiche vite. Questa pagina vuole dare dei piccoli, ma fondamentali strumenti di conoscenza del mangiare sano e, laddove ce ne sia bisogno, un consiglio,aiuto o consulenza alimentare


Riceve su appuntamento. Valutazione dello stato di nutrizione e determinazione della dieta ottimale

Anamnesi personale

Visita antropometrica (peso,altezza,BMI,plicometria con calcolo % di massa grassa e massa magra,circonferenze)

Holter metabolico in condizioni free living per valutazione stile di vita e del dispendio energetico effettivo

Riabilitazione nutrizionale nei disturbi del comportamento alimentare

Piani alimentari personalizzati anche in presenza di patologie accertate (diabete, dislipidemie, colesterolemia, intolleranze e allergie alimentari, sindrome metabolica, ipertensione)

Piani nutrizionali per fasi delicate della vita (gravidanza, allattamento, adolescenza, infanzia)


Per informazioni contattare il numero 3801520002 oppure scrivere un messaggio privato o mail pegoraro.nutrizione@gmail.com

Riceve in via Abruzzi 13/A a Vigevano (progetto Rieduca)
via Cavour 19 Cassolnovo studio del dott Massimo Perotti

🛒 SPESA INSIEME AL NUTRIZIONISTAHai mai desiderato imparare a fare la spesa in modo sano, consapevole e senza stress? Co...
05/09/2025

🛒 SPESA INSIEME AL NUTRIZIONISTA

Hai mai desiderato imparare a fare la spesa in modo sano, consapevole e senza stress? Con me puoi farlo! 💚

👣 Ti accompagno tra gli scaffali per:

Leggere le etichette con occhio critico

Scegliere i prodotti giusti per te

Evitare gli acquisti impulsivi e gli sprechi

Costruire un carrello equilibrato e personalizzato

🎯 Un’esperienza pratica e formativa, pensata per chi vuole trasformare la teoria in abitudini concrete.

Se vuoi info scrivimi in direct o su whatsapp

3801520002



🌿 PRENOTA LA TUA VISITA NUTRIZIONALE 🌿 Vuoi migliorare il tuo benessere, ritrovare energia o semplicemente imparare a ma...
04/09/2025

🌿 PRENOTA LA TUA VISITA NUTRIZIONALE 🌿
Vuoi migliorare il tuo benessere, ritrovare energia o semplicemente imparare a mangiare in modo più consapevole?
Nel mio studio ti accompagno in un percorso personalizzato, basato sulle tue esigenze e obiettivi.

☝🏻qui sopra trovi tutte le info

✨ Investi nella tua salute, la tua vita ti ringrazierá

La Nuova Piramide Alimentare 2025: Piano per Piano 🌿 La nuova piramide alimentare proposta dalla SINU aggiorna il modell...
22/08/2025

La Nuova Piramide Alimentare 2025: Piano per Piano

 🌿 La nuova piramide alimentare proposta dalla SINU aggiorna il modello mediterraneo del 1992 con un approccio più sano, sostenibile e consapevole. 

Scopriamo insieme ogni livello:

📍BASE

Idratazione, biodiversità,  sostenibilità, no spreco, esercizio fisico e controllo del peso 

Alla base troviamo un messaggio chiave ben definito:
 la salute non parte solo dal cibo, ma dallo stile di vita e dalle nostre scelte consapevoli

📍 1° Piano: Alimenti da consumare ogni giorno

🥬 Verdura di stagione

🍎 Frutta fresca

🌾 Cereali integrali (pane, pasta, riso, cereali)

🥜 Frutta secca e semi oleosi

🫒 Olio extravergine di oliva come grasso principale

🥛Latte e yogurt 

📍 2° Piano: Alimenti da consumare più volte a settimana 
Frequenza:3-4 volte a settimana

🧀 Formaggi freschi

🐟 Pesce azzurro e magro

🫘 Legumi 

📍 3° Piano: Alimenti da limitare 
 Frequenza: 1–2 volte a settimana

🍗Carne bianca

🥚 Uova

🥔patate

🧀 Formaggi stagionati

📍 Il Vertice: Consumo occasionale 
Frequenza: occasionale

🥩carne rossa, affettati e insaccati

🍟 Cibi ultraprocessati

🍸 Alcolici forti

🍫 Snack confezionati

🍞 Prodotti raffinati e ricchi di zuccheri

🍰 Dolci industriali

🥤 Bevande zuccherate e superalcolici

 🌍 La nuova piramide non è solo nutrizione, ma anche sostenibilità e cultura.
💬 Hai già adattato la tua alimentazione?
Salva il post e condividilo con chi vuole migliorare la sua alimentazione e il suo stile di vita



💚NOVITA! 💚Da oggi parte la mia nuova rubrica 📖"Le ricette ABC di Jaela" 🤗A come Accattivanti, B come Buone e C come Como...
17/07/2025

💚NOVITA! 💚

Da oggi parte la mia nuova rubrica 📖

"Le ricette ABC di Jaela" 🤗

A come Accattivanti, B come Buone e C come Comode 

Penso siano caratteristiche molto presenti nei piani per i miei pazienti!

Partiamo da una ricetta superfacile e super gustosa per un pranzo leggero o un antipasto sfizioso, e perchè no? Anche una soluzione da pranzo in spiaggia 

TORTA SALATA ZUCCHINE E RICOTTA DI PECORA
La dolcezza delle zucchine si sposa alla perfezione con il sapore unico e cremoso della ricotta di pecora. 😋

Ingredienti:

1 rotolo di brisée o sfoglia

3 zucchine medie

250g di ricotta di pecora

 Pepe q.b.

Olio extravergine d'oliva

Procedimento:

Prepara le zucchine: Lava e taglia le zucchine a rondelle. In una padella antiaderente, scalda un filo d'olio e cuoci le zucchine per circa 10 minuti,  pepando a piacere. Devono risultare morbide ma non troppo abbrustolite.

Prepara il ripieno: In una ciotola, mescola la ricotta di pecora con le zucchine cotte e mescola bene.

Fodera la teglia: Stendi la briseè in una teglia rivestita di carta forno. Versa il ripieno sopra le livellalo bene.

Cuoci: Inforna a 180°C per circa 25 minuti, finché la superficie della torta non sarà dorata .

Servi e gusta: Lascia raffreddare leggermente prima di servire. Perfetta anche fredda! 😍

Pro tip: Se vuoi un tocco in più, aggiungi delle foglie di menta fresca o un po' di timo per un aroma ancora più fresco! 

Curiosità: sai che ormai tantissime brisèe e sfoglie in commercio sono vegane?

Compiti delle vacanze chiamano?🌞🌈🏖️🏝️e noi rispondiamo, con una variante al kefir😋Ecco una ricetta semplice e gustosa pe...
08/07/2025

Compiti delle vacanze chiamano?🌞🌈🏖️🏝️
e noi rispondiamo, con una variante al kefir😋

Ecco una ricetta semplice e gustosa per un gelato homemade con solo kefir e pesca, perfetta per una merenda estiva:

🌟 Gelato al Kefir e Pesca fatto in casa 🌟

Ingredienti:

2 pesche mature 🍑

250 ml di kefir naturale 🥛

Procedimento:

Prepara le pesche: lava, pela (se preferisci) e taglia le pesche a pezzetti.

Frulla tutto: metti le pesche nel mixer e aggiungi il kefir. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo.

Versa negli stampi: trasferisci il mix negli stampi per gelato o in una ciotola adatta al freezer.

Congela: lascia in freezer per almeno 4 ore, mescolando ogni ora se vuoi una consistenza più cremosa.

Servi e gusta: quando è ben ghiacciato, puoi decorare con qualche fetta di pesca fresca!

✨ Consiglio: puoi aggiungere un tocco di miele o qualche fogliolina di menta per un tocco extra di freschezza!

Un gelato naturale, senza zuccheri aggiunti, ricco di probiotici grazie al kefir!

Le buone abitudini non vanno in vacanza 😎Per prenotare tutte le info qui☝️
27/06/2025

Le buone abitudini non vanno in vacanza 😎

Per prenotare tutte le info qui☝️

Prenota subito la tua misurazione impedenziometrica !!!!
26/06/2025

Prenota subito la tua misurazione impedenziometrica !!!!

🍉 Valori e proprietà dell'anguria! 🍉L'anguria non è solo un frutto estivo delizioso, ma anche un vero alleato per il nos...
24/06/2025

🍉 Valori e proprietà dell'anguria! 🍉

L'anguria non è solo un frutto estivo delizioso, ma anche un vero alleato per il nostro benessere! 🌞✨

✅ Idratazione: È composta al 92% di acqua, perfetta per rimanere idratati durante le giornate calde. 💧

✅ Bassa in calorie: Solo circa 30 calorie per 100g, ideale per uno spuntino leggero e gustoso! 😋

✅ Ricca di antiossidanti: Contiene licopene, che aiuta a combattere i radicali liberi e favorisce la salute del cuore. ❤️

✅ Proprietà antinfiammatorie: Grazie alle sue vitamine e ai suoi composti, può aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo. 🌿

✅ Fonte di vitamine: Ricca di vitamine A, C e alcune del gruppo B, che supportano il sistema immunitario e la salute della pelle. 🌟

Un frutto perfetto per ricaricare le energie e prendersi cura di sé, senza sensi di colpa! 💪

🍉 Valori e proprietà dell'anguria! 🍉

L'anguria non è solo un frutto estivo delizioso, ma anche un vero alleato per il nostro benessere! 🌞✨

✅ Idratazione: È composta al 92% di acqua, perfetta per rimanere idratati durante le giornate calde. 💧

✅ Bassa in calorie: Solo circa 30 calorie per 100g, ideale per uno spuntino leggero e gustoso! 😋

✅ Ricca di antiossidanti: Contiene licopene, che aiuta a combattere i radicali liberi e favorisce la salute del cuore. ❤️

✅ Proprietà antinfiammatorie: Grazie alle sue vitamine e ai suoi composti, può aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo. 🌿

✅ Fonte di vitamine: Ricca di vitamine A, C e alcune del gruppo B, che supportano il sistema immunitario e la salute della pelle. 🌟

Un frutto perfetto per ricaricare le energie e prendersi cura di sé, senza sensi di colpa!

🌞🍴 5 Insalatone Sane ed Estive da Provare Subito! 🍴🌞L’estate è il momento perfetto per gustare insalatone fresche, legge...
17/06/2025

🌞🍴 5 Insalatone Sane ed Estive da Provare Subito! 🍴🌞

L’estate è il momento perfetto per gustare insalatone fresche, leggere e ricche di sapore! Ecco 5 idee per pranzi o cene all’insegna del benessere e del gusto! 😋✨

1️⃣ Insalata di quinoa e verdure
Quinoa, pomodorini, cetrioli, olive nere, rucola e feta, condita con olio d’oliva, limone e menta. Colorata e nutriente! 🌈

2️⃣ Insalata di pollo grigliato
Petto di pollo alla griglia, lattuga, carote, ravanelli, semi di chia e limone, erba cipollina. Da accompagnare con crostini. Leggera e saziante! 🍗🥗

3️⃣ Poke bowl estivo
Salmone o tonno crudo, riso integrale, edamame, carote, avocado, con salsa di soia e zenzero. Un mix di freschezza! 🌊🐟

4️⃣ Insalata di farro e verdure
Farro, pomodorini, basilico, mozzarella light, olive nere, cipolla rossa e aceto balsamico. Perfetta per un pranzo completo! 🌿🍅

5️⃣ Insalata di gamberi e agrumi
Gamberi cotti, arance, pompelmo, rucola e noci, con un filo di olio extravergine e coriandolo. Fresca e ricca di vitamine! 🍊🦐

Quale ti ispira di più? Provale tutte e porta in tavola il gusto dell’estate! ☀️💚


Summer vibes 🍉🍑Anche sulla nostra tavola 🍒🍒🍒Solo per voi un esempio di menù estivo bilanciato La domenica non c'è voluta...
10/06/2025

Summer vibes 🍉🍑
Anche sulla nostra tavola 🍒🍒🍒

Solo per voi un esempio di menù estivo bilanciato

La domenica non c'è volutamente 😎

🍓🍒🍎Le etichette nutrizionali sono strumenti fondamentali per valutare la qualità di un alimento e fare scelte alimentari...
28/05/2025

🍓🍒🍎Le etichette nutrizionali sono strumenti fondamentali per valutare la qualità di un alimento e fare scelte alimentari consapevoli.
Ecco una guida dettagliata per comprendere i principali elementi presenti:
1. Valore energetico (kcal e kJ)
Indica l'apporto calorico fornito da una porzione del prodotto.
È calcolato sulla base di macronutrienti: proteine, carboidrati e grassi.
Importante: un consumo eccessivo di calorie può contribuire a sovrappeso e obesità.

2. Macronutrienti
Proteine: essenziali per la sintesi di tessuti, enzimi e ormoni. La loro quantità si esprime in grammi (g). La loro qualità dipende anche dalla fonte (animale o vegetale).
Carboidrati: principale fonte di energia. Suddivisi in zuccheri semplici e complessi. La quantità totale è espressa in grammi.
Zuccheri: includono zuccheri naturali e aggiunti. Un eccesso può portare a problemi metabolici e glucidici.
Grassi: forniscono energia, sono componenti delle membrane cellulari e precursori di ormoni. Si distinguono in:
Grassi saturi: da limitare, associati a malattie cardiovascolari.
Grassi insaturi (mono e poli): benefici per la salute.
Grassi trans: da evitare, sono dannosi.

3. Fibra alimentare
Indica la quantità di fibra presente, importante per la salute intestinale e il controllo glicemico.
La fibra aiuta a ridurre l'assorbimento di zuccheri e lipidi.

4. Sali minerali e vitamine
Sodio: regolatore dell'equilibrio idrico e pressione sanguigna. Un consumo eccessivo è collegato all'ipertensione.
Vitamine e minerali: quantità variabile, importanti per funzioni metaboliche e immunitarie.

5. Ingredienti
Lista in ordine decrescente di peso.
Preferire ingredienti riconoscibili e pochi, evitando additivi e conservanti in eccesso.

6. Valori giornalieri (% DV)
Indicano la percentuale di assunzione giornaliera raccomandata per un adulto medio.
Aiutano a capire se un alimento è ricco o povero di un determinato nutriente.

Note importanti:
Porzione: sempre verificare la quantità di porzione indicata, poiché i valori sono riferiti a quella.
Confronto tra prodotti: confrontare le etichette di prodotti simili per fare scelte più salutari.
Leggere tra le righe:attenzione a zuccheri e sali nascosti

🌍✨ Questa è la Settimana WASSH, settimana dedicata alla riduzione del sale 🧂🚫Il sale, o cloruro di sodio, è presente in ...
13/05/2025

🌍✨ Questa è la Settimana WASSH, settimana dedicata alla riduzione del sale 🧂🚫

Il sale, o cloruro di sodio, è presente in molti alimenti e spesso consumato in eccesso. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di consumare meno di 5 grammi di sale al giorno, ovvero circa un cucchiaino da tè.  Se ti soffermi a fare un breve calcolo del sale della giornata scoprirai che non è facile stare entro questa quantità quotidiana

Per un’alimentazione più sana, prova a:
✅ Limitare l’uso di sale in cucina se non addirittura toglierlo  
✅ Preferire alimenti freschi e non processati
✅ Leggere le etichette nutrizionali per controllare il contenuto di sodio
✅ Usare spezie ed erbe aromatiche per insaporire i piatti senza sale.

Il sale rimane una delle prime cause di malattie cardiovascolari e ipertensione.

Prova anche tu questa settimana a ridurre il sale che consumi e se ti va condividi com'è andata

Indirizzo

Via Abruzzi 13 A
Vigevano
27029

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 18:00
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mangio Quindi SONO- Dott.ssa Jaela Pegoraro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mangio Quindi SONO- Dott.ssa Jaela Pegoraro:

Condividi

Digitare