CAI Sezione di Vigo di Cadore

CAI Sezione di Vigo di Cadore Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di CAI Sezione di Vigo di Cadore, Vigo di Cadore.

Altri spunti importanti sul tema bivacchi, argomento che ci interessa molto
07/10/2025

Altri spunti importanti sul tema bivacchi, argomento che ci interessa molto

Nelle ultime settimane, in Cadore, è tornata l’ipotesi di sostituire lo storico bivacco Piero Cosi, sull’Antelao, investito undici anni fa da uno dal crollo di una cengia rocciosa e da allora inutilizzabile. A sostituirlo sarebbe potuta essere una struttura avanguardistica e di alto valore arch...

Eccoci qua. Dopo gli ultimi eventi abbiamo riposato qualche giorno, ma ora siamo di nuovo attivi. In attesa dei colori d...
27/09/2025

Eccoci qua. Dopo gli ultimi eventi abbiamo riposato qualche giorno, ma ora siamo di nuovo attivi. In attesa dei colori dell'autunno, quelli belli, meglio pensare a come goderseli... ecco la nostra proposta. Posti limitati

Nel dibattito che abbiamo voluto aprire sui bivacchi alpini, in questo articolo un bellissimo punto di vista, che condiv...
19/09/2025

Nel dibattito che abbiamo voluto aprire sui bivacchi alpini, in questo articolo un bellissimo punto di vista, che condividiamo assolutamente... sia nei toni che nei contenuti.

Diventato un indirizzo del desiderio tra reel e guide virali, ne ricordiamo la sua (vera) funzione d'origine

Ci pensavamo da un po'. Se di bivacchi si parla, facciamolo seriamente. E quale migliore occasione avevamo se non i 40 a...
15/09/2025

Ci pensavamo da un po'. Se di bivacchi si parla, facciamolo seriamente. E quale migliore occasione avevamo se non i 40 anni del nostro gioiello, il bivacco Spagnolli, per promuovere un dibattito costruttivo?

40 anni di bivacco Spagnolli. Non si poteva non celebrare l'evento lassù. Stamattina le nuvole erano ancora basse, ma co...
14/09/2025

40 anni di bivacco Spagnolli. Non si poteva non celebrare l'evento lassù. Stamattina le nuvole erano ancora basse, ma come sempre la magia di Ciadin Auto ha premiato chi si era messo in marcia, nel ricordo di un grande momento della nostra comunità.
Grazie a tutti, ad Alessandro e a tutto il Soccorso Alpino, alla nostra Sindaca Silvia sempre presente, alla famiglia Spagnolli, ormai di casa a Vigo, a Emanuele e alla magnifica Comunità di Cadore, ai nostri soci e ai non soci che hanno partecipato e a chi, come sempre in queste occasioni, é disponibile a fornire in silenzio il suo aiuto, in forma e misura diversa, ma spesso indispensabile.

Eccolo qua. La sua storia ve l'abbiamo raccontata. Ora vi aspettiamo tutti lassù, domani, per festeggiare i suoi 40 anni...
13/09/2025

Eccolo qua. La sua storia ve l'abbiamo raccontata. Ora vi aspettiamo tutti lassù, domani, per festeggiare i suoi 40 anni

...(continua da post precedente)...22 settembre 1985. Dopo alcuni anni di fatica, il sogno è realtà. La sezione CAI di V...
11/09/2025

...(continua da post precedente)...

22 settembre 1985. Dopo alcuni anni di fatica, il sogno è realtà. La sezione CAI di Vigo di Cadore, con in testa il suo storico Presidente, inaugura il bivacco "Spagnolli" alla presenza del presidente generale del CAI, del presidente della SAT e di Giovanna e Paolo Spagnolli, che tagliano il nastro all'ingresso della nuova struttura.

I costruttori dell'opera salgono su quel sasso, quello dove nel primo post abbiamo visto seduto il progettista, e viene scattata la foto che da 40 anni è il vero simbolo del CAI di Vigo. Il simbolo di una comunità intera che si è unita con un obiettivo e, grazie all'aiuto di ognuno, ha superato tutti gli ostacoli fino a raggiungerlo.
..(fine)

...(continua da post precedente)...1985. Ultimo colpo di mano per chiudere i lavori in una stagione. Si corre: si fanno ...
10/09/2025

...(continua da post precedente)...

1985. Ultimo colpo di mano per chiudere i lavori in una stagione. Si corre: si fanno gli intonaci, il rivestimento in legno, i serramenti, le finiture, gli interni, si sistemano le adiacenze. Ultimo ostacolo: il motore della teleferica si ferma. Ma in paese, per ogni necessità, c'è sempre chi sa come portare aiuto. Il motore viene sostituito e ancora una volta l'obiettivo è raggiunto. A settembre il bivacco sarà inaugurato ed intitolato al sen. Giovanni Spagnolli, ex Presidente generale del CAI, scomparso l'anno precedente.
..(continua)...

10/09/2025

VIGO DI CADORE. “Oggi i bivacchi alpini sono spesso meta di gruppi di giovani che cercano un’esperienza diversa, immersa nella natura, a volte senza il fine ultimo di scalare una cima all’alba. Il bivacco diventa perciò una meta e non un mezzo per soli alpinisti eletti: è un problema? E la s...

...(continua da post precedente)...Sale in quota il lattoniere e l'obiettivo è raggiunto. La prima vera nevicata trova s...
09/09/2025

...(continua da post precedente)...

Sale in quota il lattoniere e l'obiettivo è raggiunto. La prima vera nevicata trova sul bivacco un tetto finito a regola d'arte.
La sezione CAI di Vigo esce finalmente sui giornali e dichiara completata la struttura "al grezzo". Il 1985 sarà l'anno dell'inaugurazione.
..(continua)...

SABATO PARLIAMO DI BIVACCHI (noi che ne gestiamo un paio...)Oggi i bivacchi alpini sono spesso meta di gruppi di giovani...
08/09/2025

SABATO PARLIAMO DI BIVACCHI (noi che ne gestiamo un paio...)

Oggi i bivacchi alpini sono spesso meta di gruppi di giovani che cercano un’esperienza diversa, immersa nella natura, a volte senza il fine ultimo di scalare una cima all’alba. Il bivacco diventa perciò una meta e non un mezzo per soli alpinisti eletti.
È un problema questo? E la soluzione è quella di rimuovere i bivacchi, eliminarli dalla montagna?
Sotto proviamo ad esprimere la nostra opinione, provando a fissare alcune basi.

Ne parleremo insieme di persona sabato 13 settembre a Laggio di Cadore, alle 20.30 in sala polifunzionale, ricordando nel 40mo del bivacco “G. Spagnolli” la sua costruzione e lasciando poi la parola a Sara Calcagnì, che ci illustrerà la visione dei bivacchi alpini come beni culturali e come l’uso delle nuove tecnologie di comunicazione possa essere abbinato alla gestione degli stessi.
Speriamo che molti di voi vogliano ve**re in sala ad esprimere un’opinione (invece di farlo sui social).

...(continua da post precedente)...L'obiettivo è arrivare al tetto prima dell'inverno. La trave di colmo viene posata e ...
08/09/2025

...(continua da post precedente)...

L'obiettivo è arrivare al tetto prima dell'inverno. La trave di colmo viene posata e reca in testa il numero 1984. Serve ancora uno sforzo, prima di chiudere il cantiere anche per quest'anno.
..(continua)...

Indirizzo

Vigo Di Cadore

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAI Sezione di Vigo di Cadore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram