Dott.ssa Sara Cuticchio - Psicologa Psicoterapeuta - Padova

Dott.ssa Sara Cuticchio - Psicologa Psicoterapeuta - Padova Psicologa Clinica e dell'età evolutiva, iscritta all'albo psicologi veneto 8546 sez. A, e psicotera

Sono una Psicologa dell'età evolutiva e Psicoterapeuta individuale, di gruppo e istituzionale, con orientamento psicoanalitico. Offro consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia a bambini, adolescenti e adulti che si trovano in difficoltà.. Conduco laboratori e gruppi di arte-terapia per bambini, utilizzando anche la tecnica dello psicodramma. Mi sono laureata all'Università degli Studi di Pad

ova, conseguendo nel 2009 la Laurea Triennale in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell'Educazione, e nel 2011 la Laurea Magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica. Durante la mia formazione ho svolto per lungo tempo il tirocinio presso il servizio di Genitorialità e Disturbi psicopatologici in età evolutiva del dipartimento psicologico L.I.R.I.P.A.C di Padova, all'interno del quale ho acquisito competenze nelle valutazioni psicodiagnostiche e nel colloquio clinico, e sperimentato personalmente la co-conduzione di gruppi terapeutici a mediazione, rivolti a bambini per lo più in età di latenza, e adolescenti con diverse problematiche di tipo relazionale e psicopatologico. Da questo lavoro ho avuto la possibilità di scrivere e avere pubblicato un articolo, dal titolo “Un gruppo a mediazione terapeutica con bambini. Osservazione clinica e valutazione”, nella rivista scientifica “Plexus” n. 9, sezione “Nuove proposte in psicoterapia analitica di gruppo”, Novembre 2012 (http://www.rivistaplexus.eu/index.php/plexus/article/view/127/117). Inoltre, nel 2012, è stato pubblicato on-line, sul sito Narcissus.it, un mio piccolo libro-fiaba intitolato "Una fiaba senza titolo", nato dal lavoro psicoterapico con i bambini (http://www.ibs.it/ebook/Cuticchio-Sara-Fava-Vizziello/Una-fiaba-senza/9788867552344.html). Una parte del lavoro di queste conduzioni la si può trovare anche negli atti del I Seminario Nazionale sulla Ricerca empirica in psicoterapia psicodinamica di gruppo, tenutosi ad Aosta il 18 e 19 febbraio 2011. Dal 2013 al 2017 ho frequentato la scuola di specializzazione in Psicoterapia individuale, gruppale e istituzionale C.O.I.R.A.G, sede di Padova, riconosciuta dal M.I.U.R.con decreto del 18.07.2002, presso la quale ho conseguito il titolo di "Specialista in psicoterapia". La Sede della C.O.I.R.A.G di Padova si caratterizza per un approccio formativo che favorisce l’intervento polifonico e cerca di ibridare competenze psicoterapeutiche rigorose dal punto di vista teorico e tecnico con conoscenze ed esperienze di ambiti culturali più ampi. Durante la formazione di questi anni ho svolto un lungo periodo di tirocinio all'interno del Servizio di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza, nell'ambulatorio di psicologia dell'Ospedale dei Colli di Padova, all'interno del quale ho continuato ad acquisire competenze professionali in psicoterapia individuale e di gruppo con bambini, adolescenti e famiglie. Durante questo periodo ho collaborato altresì con altri professionisti in ambito privato e presso un centro clinico, portando avanti un progetto laboratoriale di arte-terapia. Attualmente continuo a dedicare la mia attività professionale in'ambito privato, come libera professionista, e accolgo sia adulti che bambini con differenti sofferenze emotive e disordini mentali.

31/07/2024

I miei entrano in scena! 😂Meravigliosa Adoro! 🩷

“Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho capito di trovarmi sempre ed in ogni occasione al posto giusto nel momento g...
06/06/2024

“Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho capito di trovarmi sempre ed in ogni occasione al posto giusto nel momento giusto e che tutto quello che succede va bene. Da allora ho potuto stare tranquillo. Oggi so che questo si chiama… Autostima.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono reso conto che la sofferenza e il dolore emozionali sono solo un avvertimento che mi dice di non vivere contro la mia verità. Oggi so che questo si chiama… Autenticità.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di desiderare un’altra vita e mi sono accorto che tutto ciò che mi circonda è un invito a crescere. Oggi so che questo si chiama… Maturità.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho capito com’è imbarazzante aver voluto imporre a qualcuno i miei desideri, pur sapendo che i tempi non erano maturi e la persona non era pronta,
anche se quella persona ero io. Oggi so che questo si chiama… Rispetto.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene: cibi, persone, cose, situazioni e da tutto ciò che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso, all’inizio lo chiamavo “sano egoismo”, ma oggi so che questo è… Amore di sé.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di privarmi del mio tempo libero
e di concepire progetti grandiosi per il futuro. Oggi faccio solo ciò che mi procura gioia e divertimento, ciò che amo e che mi fa ridere, a modo mio e con i miei ritmi. Oggi so che questo si chiama… Semplicità.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di voler avere sempre ragione. E così ho commesso meno errori. Oggi mi sono reso conto che questo si chiama… Umiltà.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono rifiutato di vivere nel passato e di preoccuparmi del mio futuro. Ora vivo di più nel momento presente, in cui tutto ha un luogo. È la mia condizione di vita quotidiana e la chiamo… Pienezza.

Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, mi sono reso conto che il mio Pensiero può rendermi miserabile e malato. Ma quando ho imparato a farlo dialogare con il mio cuore,
l’intelletto è diventato il mio migliore alleato. Oggi so che questa si chiama… Saper vivere!”

(C. Chaplin)

Carissimi! Apro ufficialmente le iscrizioni al prossimo laboratorio artistico di Pupi per bambini, dedicato al magico mo...
03/06/2024

Carissimi! Apro ufficialmente le iscrizioni al prossimo laboratorio artistico di Pupi per bambini, dedicato al magico mondo del Cinema! 🎬

🗓 28-29-30 Giugno 2024
⏱ 17:30-19:00

Ciascun bambino potrà creare il proprio personaggio cinematografico preferito, divertendosi in gruppo, e animarlo per creare tante nuove storie! 🌈 🎥

☎️ Info e prenotazione (posti limitati) 3426671835

A presto! 🌸

Vi presento Pupi e bimbi del Laboratorio artistico svolto a Ravenna all’interno del Festival internazionale  dei Buratti...
31/05/2024

Vi presento Pupi e bimbi del Laboratorio artistico svolto a Ravenna all’interno del Festival internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare 💖

Quest’anno i “Pupi per bambini” hanno partecipato alla 49esima edizione del Festival internazionale  dei Burattini e del...
31/05/2024

Quest’anno i “Pupi per bambini” hanno partecipato alla 49esima edizione del Festival internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare

Un’esperienza artistica molto emozionante 💖 grazie ai bimbi e alle loro splendide famiglie per averne fatto parte! E a chi lo ha reso possibile. Non lo dimenticherò mai 🌸

Indirizzo

Vigodarzere

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393426671835

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Cuticchio - Psicologa Psicoterapeuta - Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Cuticchio - Psicologa Psicoterapeuta - Padova:

Condividi

Digitare

La mia storia

Sono una Psicologa Clinica e Psicoterapeuta individuale e di gruppo, con orientamento psicoanalitico, e Puppet Therapist. Offro consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia a bambini, adolescenti e adulti che si trovano in difficoltà. Nascere e crescere in una famiglia d’Arte, che da quattro generazioni porta avanti, in tutto il mondo, la tradizione antica dell’Opera dei Pupi, mi ha permesso di dare vita a “La Terapia dei Pupi”: un intervento psicoterapeutico rivolto a bambini in età di latenza, che consiste nell’utilizzo del teatro di figura (pupi, marionette, burattini, ombre,ecc) come mediazione terapeutica nella cura infantile. Attualmente esercito la libera professione a Padova, presso il mio Studio Privato sito in via Altichiero 88, e conduco laboratori artistici per bambini e ragazzi, utilizzando anche la tecnica dello psicodramma.

Mi sono laureata all'Università degli Studi di Padova, conseguendo nel 2009 la Laurea Triennale in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell'Educazione, e nel 2011 la Laurea Magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica. Durante la mia formazione ho svolto il tirocinio all’interno dei Laboratori Interdipartimentali per la Ricerca Applicata e Clinica LIRIPAC, dell’Università degli Studi di Padova, presso il Servizio di Genitorialità e Disturbi Psicopatologici in età evolutiva, all'interno del quale ho acquisito competenze nelle valutazioni psicodiagnostiche e nel colloquio clinico, e sperimentato personalmente la co-conduzione di gruppi terapeutici a mediazione, rivolti a bambini per lo più in età di latenza, e adolescenti con diverse problematiche di tipo relazionale e psicopatologico. Da questo lavoro ho scritto e pubblicato un articolo, dal titolo “Un gruppo a mediazione terapeutica con bambini. Osservazione clinica e valutazione”, nella rivista scientifica “Plexus” n. 9, sezione “Nuove proposte in psicoterapia analitica di gruppo”, Novembre 2012 (http://www.rivistaplexus.eu/index.php/plexus/article/view/127/117). Nel 2012, è stato pubblicato on-line, sul sito Narcissus.it, un mio piccolo libro-fiaba intitolato "Una fiaba senza titolo", nato dal lavoro psicoterapico con i bambini (http://www.ibs.it/ebook/Cuticchio-Sara-Fava-Vizziello/Una-fiaba-senza/9788867552344.html). Una parte del lavoro di queste conduzioni la si può trovare anche negli atti del I Seminario Nazionale sulla Ricerca empirica in psicoterapia psicodinamica di gruppo, tenutosi ad Aosta il 18 e 19 febbraio 2011. Dal 2013 al 2017 ho frequentato la scuola di specializzazione in Psicoterapia individuale, gruppale e istituzionale C.O.I.R.A.G, sede di Padova, riconosciuta dal M.I.U.R.con decreto del 18.07.2002, presso la quale ho conseguito il titolo di "Specialista in psicoterapia". La Sede della C.O.I.R.A.G di Padova si caratterizza per un approccio formativo che favorisce l’intervento polifonico e cerca di ibridare competenze psicoterapeutiche rigorose dal punto di vista teorico e tecnico con conoscenze ed esperienze di ambiti culturali più ampi. Durante la formazione di questi anni ho svolto un lungo periodo di tirocinio presso l’Unità Operativa Complessa dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale dei Colli di Padova, all'interno del quale ho continuato ad acquisire competenze professionali in psicoterapia individuale e di gruppo con bambini, adolescenti e famiglie. Durante questo periodo ho collaborato altresì con altri professionisti in ambito privato e presso un centro clinico, portando avanti il progetto di Arte-terapia.