Art è

Art è Incontro tra anime e pensieri dove il Made in Italy d'Autore vuole essere protagonista Per info 3384801750

Art e' ARTIGIANI ALL’OPERA

Villa Barattieri, Albarola (PC)
Nel weekend di sabato 16 e domenica 17 maggio si tiene la seconda edizione della mostra
ART...E’, un evento già consolidato, una vetrina dell’artigianato d’autore professionale, che si tiene
a Villa Barattieri un’antica dimora settecentesca, oggi rinomata azienda vitivinicola (Vigolzone, PC). Per il secondo anno l’appuntamento, coordinato dalla direttrice artistica Monica Busconi di Fil di
Ferro (www.fildiferro.net), è una conferma dell’importanza dell’artigianato e delle sue soluzioni stilistiche. In mostra figure professionali di comprovata esperienza, creativi che si riconoscono nell’individualità
e nell’autenticità di uno specifico territorio, in un progetto che valorizza manufatti ricercati
e preziosi, fondendo arte, tecnica, moda, ispirazione e design. Villa Barattieri, con il suo fascino e la sua freschezza, sarà aperta sabato e domenica dalle ore 9,00
alle ore 22,30 (biglietto di ingresso, per gli adulti, euro 5,00): gli espositori provenienti da tutta Italia,
con charme e dedizione, esporranno le proprie creazioni, rappresentando la figura dell’artigiano
con un linguaggio artistico, dal sapore antico, rivolto alla contemporaneità delle contaminazioni
stilistiche. Teatro di saperi e di sapori Villa Barattieri ospita per Art...è una ristorazione di eccezione. Tra
portici antichi, gallerie ed eleganti saloni d’onore, il pubblico si imbatterà in una cucina esclusiva,
assicurata dalla presenza di Maurizio e Carla, che nella sua carriera lavorativa ha avuto l’onore di
affiancare lo chef George Cogny, insieme gestori dal 1987, del rinomato ristorante “Riva”, sinonimo
di passione e dedizione, misurato equilibrio di territorio e creatività. All'ombra di Villa Barattieri si incontreranno maestri artigiani, ceramisti, artisti del vetro e dei
metalli, del legno, della pelle, del tessuto, espressione di quel made in Italy che ci connota sui
mercati mondiali soprattutto in tempi di produzione seriale. Circa una trentina di espositori, tra cui lo scultore Luca Mommarelli, l’artista Max Solinas, il
mosaicista Dino Maccini, che con l'abilità dei maestri del mosaico antico, non solo unisce tessere
di marmo, di vetro e smalto in forme moderne e sofisticate, ma anche schegge di legno e inserti di
metallo, che, fra sfumature di colore progressive e ricercate, danno vita ad opere raffinate e
preziose. Nel suggestivo giardino di Villa Barattieri, con il colonnato dorico che conduce al giardino interno
dove si alternano verde e statue allegoriche, si ammireranno le forme lignee del fiorentino Luca
Mommarelli, artista internazionale le cui opere sono presenti in collezioni private di tutto il
mondo, che, davanti ad un legno contorto, usurato dal tempo, riesce a captare il palpitare di vita e,
grazie ad un lavoro istintivo e infaticabile, arriva all’anima del legno.Sempre nel giardino le figura femminili di Max Solinas sono un richiamo della terra e della natura:
per lui, artista e scrittore, la donna è un mare in burrasca che poi improvvisamente diventa una
superficie calma, piatta, da lambire. Tra le statue allegoriche femminili dell’accogliente giardino,
lasceranno senza fiato i suggestivi pergolati dell’ architetto paesaggista di Paola Galaverna,Luca
Cataldi definito “Artista Plastico” , termine con cui vengono definiti tutti gli artisti che
trasformano la materia. Realizza i suoi pezzi in pietra leccese, una pietra compatta, porosa, di colore giallo paglierino,
persona che lavora sulle emozioni; non solo le sue, ma in particolar modo, quelle del
“pubblico”
Il percorso nel verde si completa con opere in fil di ferro in continua metamorfosi: creazioni
d’arredo di tradizione settecentesca, cesti, candelieri, lampadari, sculture, di Giacomo Martucci
Ventura e Monica Busconi , che con un soffio di vita sanno trasformare materie povere e intrecci
antichi in pura poesia. Elena Rosso porta invece da Murano la sua arte per esibirsi con dimostrazioni dal vivo della
lavorazione del vetro soffiato, trasmettendo a tutti la sensazione di infantile stupore quando la
massa incandescente di materia prende forma. Ingegno e fantasia nei cappelli, nelle pochette e negli accessori originali e gioiosi della pugliese
Maria Gloria Amendolito, che crea con pizzi, nastri, trine, garze, feltri e bottoni, assemblati con
armonia e ricercatezza, elementi uguali, sempre e solo, a se stessi. Dalle acque del lago di Como arrivano Agnes Duerrschenabel e Monica Paulon. Agnes, attratta dagli oggetti che hanno perso la loro destinazione d’uso originaria, sa cogliere una
bellezza del tutto particolare nelle tracce di vita vissuta, nelle deformazioni operate dal tempo. Tramite un eco ceramico, espresso con oggetti in grès o porcellana, i suoi reperti trovano una
nuova dimensione di vita: dall’intesa formale e funzionale nasce così un’unione estetica. Monica reinventa il tradizionale tessuto rustico, trasformandolo in materiale prezioso ed ecosostenibile:
lane pregiate vengono personalmente lavorate dall’artista per dar vita ad un feltro deluxe,
scarti tessili dell’industria tessile comasca si trasformano in capi nuovi ed unici. Spazio per i più piccoli a Villa Barattieri: potranno sperimentare, giocare tra opere d’arte e
installazioni, in un mix di attività declinate secondo il target di età! Da non perdere la ludoteca, le
isole gioco e le dimostrazioni didattiche dal vivo dei materiali più originali: dal vetro, all’argilla, alla
carta, ai tessuti (laboratori didattici sabato alle ore 15,00 e domenica alle ore 16,00):
Ritmi e melodie emozionano ad ART…E’: al sabato (al pomeriggio e alla sera ore 21,00) si esibisce
lo straordinario chitarrista Valter Tessaris
selezionato dalla Filarmonica della
Scala di Milano per Music Street 2014"
che suona da 15 anni nelle strade e piazze d’Europa attualmente in gara a Italia’s Got Talent 2015. Alla domenica è invece il momento di fare festa insieme a Manolibera con i suoni dal fascino antico tra la musicalità di ghironda, violino, organetto, mandolino e chitarra.

Indirizzo

Vigolzone

Orario di apertura

Sabato 10:00 - 22:30
Domenica 10:00 - 22:30

Telefono

3384801750

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Art è pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram