25/06/2020
Oggi é la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝘁𝗶𝗹𝗶𝗴𝗶𝗻𝗲, una malattia della cute che blocca le funzionalità dei melanociti di alcune aree del corpo, i quali sono responsabili della produzione di pigmento della pelle, cioé la melanina.
La carenza di melanina (ipopigmentazione) o la totale assenza (depigmentazione) si manifestano con la 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲, a volte traslucide, caratteristiche di questa malattia.
Per chi ne soffre, malattie come la Vitiligine possono rappresentare un ostacolo anche a livello 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼.
👉Assieme alla Psicologa Mariangela Mauro,
ci siamo chiesti:
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹'𝗶𝗱𝗲𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲́ 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗼𝗿𝗿𝗲𝗺𝗺𝗼❓
👥Quando l’idea che una persona ha di sé 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗮𝗰𝗶𝗮 con l’immagine del corpo che vorrebbe, questa distanza può alimentare 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, disagi e problemi che impattano notevolmente con la qualità della vita.
🧘Più che la “fisicità” il 𝗦𝗲́ 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼𝗿𝗲𝗼 riguarda la particolare versione soggettiva del sentirsi se stessi, versione che 𝗹'𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗲 𝘃𝗶𝘃𝗲 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, all’educazione ricevuta, ai ruoli che impersona e ai modelli di comportamento.
🔼🔽E’ attraverso le rappresentazioni di sé che la persona si valuta e da valore a se stessa e il 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗳𝘂𝗻𝗴𝗲 𝗱𝗮 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗮 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗲 𝗼 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮.
"𝘓𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘭𝘭𝘦.
𝘚𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘰 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘰𝘱𝘪𝘯𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪.
𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘭𝘰.
𝘊𝘦𝘭𝘦𝘣𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢”
Chantelle Brown-Young
in arte Winnie Harlow
🔎Dunque in base all’opinione che abbiamo di noi stessi e del mondo, ci comportiamo, ci esponiamo, ci vestiamo e svestiamo.. 𝗲 𝗻𝗲 𝗳𝗶𝗹𝘁𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗱𝗶.
In questo gioco fa la differenza fare la 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗻𝗮 piuttosto che il 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝘁𝗲.
E tu? a che gioco stai giocando?
Mariangela Mauro Psicologa
Team Vicus Medical
🎯Via Piave 1, Vigonovo (VE)