16/03/2024
Ciao.
In occasione della settimana del Fiocchetto Lilla leggi l’articolo della mia collega psicoterapeuta, la dottoressa Marta Ferrari. Non fare tua la convinzione di saper gestire l’alimentazione attraverso rigide imposizioni e divieti, aumentando il rischio di creare un disordine fisiologico ed emotivo. Rifletti sulle tue scelte e ricordati anche delle persone care vicino a te, magari più sensibili e fragili (come bambini e adolescenti), perché da quelle che tu ritieni perle di saggezza possono trarne disagio e malessere importanti.
Ti invito ad approfondire con professionisti specializzati, e non basandoti solo su fonti di informazione ingannevoli.
Nutrizione Sana Psicologia Sana
DCA: Fiocchetto Lilla – 15 Marzo - Psicologia Sana Blog
✍️"Nella lotta contro i disturbi del comportamento alimentare (dca) il 15 marzo segna una data importante.
Si celebra infatti il Fiocchetto Lilla, ovvero la Giornata Nazionale dedicata ai Disturbi dell’Alimentazione. Il fiocchetto lilla è stato scelto oltre 30 anni fa in America per indicare la lotta ai dca, ma in Italia questo più che un simbolo di lotta vuole essere un simbolo di unione, di vicinanza e di condivisione.
I disturbi alimentari spesso isolano, non solo chi ne soffre ma anche i genitori, i fratelli, i partner e gli amici che troppo spesso si trovano impreparati e impotenti.
La mancanza di informazioni corrette, la vergogna, la scarsa consapevolezza e l’isolamento sono i nemici della cura dei disturbi alimentari ed è proprio per questo che è importante dedicare tempo e spazio alla divulgazione, alla condivisione e alla sensibilizzazione.
Fioriscono così ogni anno sempre più iniziative, nel pubblico e nel privato, che desiderano creare una rete di solidarietà intorno a chi soffre di un dca e ai suoi familiari ( https://www.fondazionefiocchettolilla.it/ )...... >>>
>>>LEGGI TUTTO L'ARTICOLO DELLA DOTT.SSA MARTA FERRARI SUL NOSTRO SITO!
https://www.psicologiasana.it/disturbi-alimentari/fiocchetto-lilla/