Studio Piccoli Passi

Studio Piccoli Passi Lo Studio Piccoli Passi è uno spazio rivolto alla famiglia. Qui nascono progetti riabilitativi ed e

ATTIVITA'

Terapia neuropsicomotoria

Terapia logopedica

Supporto scolastico

Psicologia e Psicoterapia

Terapia Occupazionale

📓Se i vostri bimbi hanno manifestato, durante l’anno scolastico appena terminato, alcune difficoltá nella letto-scrittur...
13/06/2025

📓Se i vostri bimbi hanno manifestato, durante l’anno scolastico appena terminato, alcune difficoltá nella letto-scrittura o nel calcolo, potrebbe essere utile approfittare di questi mesi per fare una valutazione degli apprendimenti e valutare l’eventuale presenza di un disturbo specifico.

Per questa ragione presso lo 📍Studio Piccoli Passi di Vigonza abbiamo pensato di proporre uno screening gratuito degli apprendimenti.
Lo screening prevede la somministrazione dei test standardizzati di primo livello volti ad indagare le abilitá strumentali di lettura, scrittura e calcolo.
Qualora dallo screening dovessero emergere delle difficoltá ci sarà la possibilità di fissare una valutazione neuropsicologica completa per indagare approfonditamente le difficoltà in essere.

“Progettiamo una casa!”Negli incontri di  ” il movimento diventa strumento e ambito privilegiato di intervento. Il movim...
08/05/2025

“Progettiamo una casa!”

Negli incontri di ” il movimento diventa strumento e ambito privilegiato di intervento.
Il movimento, arricchendosi di significato e di intenzionalità, si fa azione. L’azione permette al bambino di agire sul mondo, conoscerlo, organizzarlo, pre-vederlo, progettarlo, e costruirlo insieme. Questi sono i primi mattoncini che aiutano il bambino ad arricchire il pensiero, il ragionamento e la fantasia!

Un percorso di psicoterapia può aiutarti a capire quello che vuoi.Pensare di volere qualcosa, non è volerla. È solo pens...
09/04/2025

Un percorso di psicoterapia può aiutarti a capire quello che vuoi.

Pensare di volere qualcosa, non è volerla. È solo pensare di volerlo. È pensarlo. E quindi, è solo un pensiero.

Equipe di autoformazione  Le nostre Psicologhe hanno parlato di Attaccamento e di Massaggio Neonatale Funzionale.Abbiamo...
31/03/2025

Equipe di autoformazione

Le nostre Psicologhe hanno parlato di Attaccamento e di Massaggio Neonatale Funzionale.

Abbiamo visto quali sono i tipi e i sottotipi di Attaccamento e come questi possano farci comprendere meglio emozioni, modalità relazionali e comportamenti dei nostri pazienti.

Abbiamo presentato il massaggio neonatale come modalità relazionale: il massaggio immerge il bambino in un’esperienza a tutto tondo coinvolgendolo con tutti i sensi.

La Psicoterapia Funzionale è un approccio psicoterapeutico che si basa sull’integrazione tra mente e corpo. Secondo ques...
20/03/2025

La Psicoterapia Funzionale è un approccio psicoterapeutico che si basa sull’integrazione tra mente e corpo. Secondo questa teoria, l’essere umano è costituito da Funzionamenti di base, ovvero aspetti psicologici, emotivi e corporei strettamente interconnessi.

Principi fondamentali della Psicoterapia Funzionale

1. Sistema integrato mente-corpo → Le esperienze vissute influenzano sia il corpo che la psiche.

2. Funzionamenti di base → Emozioni, pensieri, posture e funzioni fisiologiche formano un sistema unico.

3. Radici esperienziali → Le esperienze precoci (chiamate esperienze di base o EBS) modellano la nostra personalità e i nostri schemi di funzionamento.

4. Lavoro sulla globalità della persona → Si interviene su mente, corpo, emozioni e comportamento per ripristinare un equilibrio sano.

Cosa viene proposto?

*Lavoro corporeo* Esercizi per sciogliere tensioni e recuperare sensazioni autentiche.

*Respiro e movimento* Per migliorare il benessere psicocorporeo e riequilibrare un buon funzionamento integrato.

*Ristrutturazione e riarmonizzazione delle esperienze di base alterate* Si lavora sulle memorie corporee per modificare schemi disfunzionali.

*Esperienze nuove e positive* Il terapeuta aiuta il paziente a sperimentare nuove modalità di essere e sentire.

⚠️La certezza di vedere le cose così come sono, ci allontana dalla realtà, ci chiude nella soggettività e arrugginisce l...
18/03/2025

⚠️La certezza di vedere le cose così come sono, ci allontana dalla realtà, ci chiude nella soggettività e arrugginisce la percezione⚠️

Le cose “sono come sono”, ed è buono imparare a distinguere tra le caratteristiche vere e proprie di una situazione e le nostre caratteristiche personali, che influenzano OVVIAMENTE il nostro modo di guardare quella situazione.

Riconoscere, separare, percepire meglio, pensare e agire di conseguenza.

🌱Buon lavoro su di te!!! (E non sulla situazione….)

Che cos’è un laboratorio psico corporeo funzionale?È uno spazio dedicato ad un gruppo di persone che ci chiedono di lavo...
07/02/2025

Che cos’è un laboratorio psico corporeo funzionale?

È uno spazio dedicato ad un gruppo di persone che ci chiedono di lavorare su alcune tematiche per vivere meglio alcune situazioni di vita.

Tramite tecniche di gruppo, e con la guida delle terapeute, i partecipanti vivono delle esperienze.

Ieri sera abbiamo lavorato sul percepire, sul sentire (coi 5 sensi) e sul contatto.

Qualche condivisone dei partecipanti:

“non usando gli occhi, sono tornato bambino”
“ho ascoltato senza giudizio”
“si è creata una connessione”
“mi sono sentita avvolta”

🎁devi fare un regalo a un neogenitore?! Basta tutine! ecco qua il regalo perfetto! un’esperienza insieme, che farà bene ...
12/01/2025

🎁devi fare un regalo a un neogenitore?! Basta tutine! ecco qua il regalo perfetto! un’esperienza insieme, che farà bene a entrambi!!

Info e contatti nel volantino

🎄LA LEGGENDA DELLE PALLINE DI NATALE🎄Un artista di strada molto povero si trova a Betlemme nei giorni seguenti alla nasc...
24/12/2024

🎄LA LEGGENDA DELLE PALLINE DI NATALE🎄

Un artista di strada molto povero si trova a Betlemme nei giorni seguenti alla nascita del Bambino Gesù. Voleva andare a salutarlo ma non aveva nemmeno un dono da portargli. Dopo qualche esitazione decise di recarsi alla grotta e di andarlo a trovare. Gli venne in mente un’idea: fece quello che gli riusciva meglio, il giocoliere, e fece ridere i piccolo bambino. Da quel giorno per ricordarci si appendono delle palline colorate all’albero di Natale.

⚠️🎁🎄⚠️Hai mai sentito parlare del Christmas Blues???È uno stato depressivo che molte persone hanno durante il periodo di...
09/12/2024

⚠️🎁🎄⚠️

Hai mai sentito parlare del Christmas Blues???

È uno stato depressivo che molte persone hanno durante il periodo di Natale e che si risolve con la fine delle festività.

Fare l’albero e addobbare la casa, riunirsi con la famiglia e imbandire la tavola, scambiarsi i regali e brindare all’anno che se ne va e a quello che verrà: per molte persone, il Natale è il periodo più atteso e più bello dell’anno, colmo di gioia e allegria.

Tuttavia, soprattutto per le persone che stanno attraversando un periodo di sofferenza o di disagio, il periodo natalizio può coincidere con quello che viene definito Christmas Blues, una forma di depressione che presenta alcuni tratti in comune con il disturbo affettivo stagionale, ma che è circoscritta al periodo delle feste.

❓❓❓

I media e la loro immagine idealizzata del Natale, lo stress legato alle attività “extra” del periodo natalizio, la mancanza della famiglia e degli amici. Questi fattori possono contribuire al Christmas Blues.

È capitato anche a te?

“Praticare la psicoterapia, non significa fare qualcosa al soggetto, né convincerlo a fare qualcosa per sé; si tratta in...
03/12/2024

“Praticare la psicoterapia, non significa fare qualcosa al soggetto, né convincerlo a fare qualcosa per sé; si tratta invece di liberarlo perché possa crescere e svilupparsi in modo normale, e di rimuovere ostacoli in modo che possa andare avanti”.

(Carl Rogers)

❤️‍🩹❤️‍🩹❤️‍🩹❤️‍🩹❤️‍🩹❤️‍🩹

Neuropsicomotricità di gruppo rivolta a bambini di età prescolare.Ogni gruppo si compone di un minimo di 3 e un massimo ...
02/12/2024

Neuropsicomotricità di gruppo rivolta a bambini di età prescolare.

Ogni gruppo si compone di un minimo di 3 e un massimo 5 bambini.

Prima dell’inserimento nel gruppo, viene sempre fatto un incontro individuale con la neuropsicomotricista (TNPEE) insieme al bambino ed alla famiglia, così da valutare insieme l’inserimento nel gruppo.

Gli incontri di neuropsicomotricità di gruppo hanno lo scopo di sostenere la crescita globale ed armoniosa del bambino, in particolare supportandone gli aspetti psicomotori, di regolazione emotiva e relazionali. Il gioco è lo strumento principale utilizzato per comunicare, entrare in relazione con il bambino, stimolare la motivazione e la regolazione affettiva. Il piccolo gruppo permette di sperimentare la relazione tra pari, ma anche di individualizzare gli obiettivi di intervento sulla base delle caratteristiche dei bambini coinvolti.

Indirizzo

Vigonza

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393478482666

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Piccoli Passi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Piccoli Passi:

Condividi