
25/02/2025
Guardando questa immagine, ci troviamo davanti a un classico problema biomeccanico che molti sottovalutano: il segno di Trendelenburg!
Cosa sta succedendo?
Nell’immagine (A), il lato del bacino opposto alla gamba in appoggio si abbassa eccessivamente.
Nell’immagine (B), si nota una compensazione con inclinazione del busto per cercare di “gestire” l’instabilità.
📢 Il colpevole?
Il medio gluteo troppo debole o non attivato a dovere! Questo muscolo, che si trova sul fianco dell’anca, ha il compito di mantenere stabile il bacino quando stai su una gamba sola (praticamente ogni volta che cammini). Se non fa bene il suo lavoro, la gravità si prende gioco di te, e il tuo bacino balla più di un ballerino di salsa.
Cosa fare?
Allenare la forza e il controllo del medio gluteo con esercizi specifici come il clam shell, il side plank, o il single leg stance con controllo pelvico. Perché diciamocelo, camminare con una biomeccanica compromessa non è mai di moda.
Domanda per voi: vi è mai capitato di vedere questa compensazione in qualcuno? O magari su voi stessi? Scrivetelo nei commenti! 😆
Per i curiosi, alcuni esercizi per il medio gluteo alla fine dell’articolo!
https://educarefisio.com/2016/07/01/esercizi-medio-gluteo/