La storia di un progetto..
Il Pollaio Sociale è stato ideato e realizzato dalla Cooperativa Sociale Seacoop di Imola per offrire a quanti lo desiderano un'occasione di partecipare attivamente ad un percorso di consapevolezza sulle tematiche della salvaguardia dell'ambiente, del benessere degli animali da allevamento e dei vantaggi nutrizionali del consumo di uova fresche prodotte con metodi che privilegiano la natura ed il rispetto per la medesima.Esso è situato all ’interno del Centro Occupazionale per disabili “ La Tartaruga” a Toscanella di Dozza ( Bo) e sono proprio i ragazzi del centro ad occuparsi, insieme agli educatori, della cura del pollaio e delle galline favorendo così un percorso di inclusione sociale e beneficiando della pet therapy.
Il Pollaio Sociale ™La Goccia nasce dalla collaborazione con @pollaiosociale condividendone obbiettivi e modalità. La Cooperativa La Goccia ha da sempre individuato nel lavoro lo strumento principale per dare dignità e possibilità di crescita individuale, creando le condizioni affinché ciascuno potesse contribuire, in base alle proprie peculiarità, al raggiungimento degli obbiettivi comuni e condivisi. Il progetto Pollaio Sociale si inserisce nella nostra Vision che pone al centro da una parte la persona ,in quanto depositaria di capacità, meriti e attitudini, dall’ altra l’inclusione sociale e quindi il diritto di ciascuno di vivere nella società, di farne parte attraverso anche l’instaurarsi di relazioni interpersonali significative.
Il marchio e il progetto sono coperti da copyright