
17/06/2024
Il disturbo narcisistico di personalità è definito come modo disfunzionale di comportarsi, pensare e relazionarsi caratterizzato da grandiosità, necessità di ammirazione e mancanza di empatia (DSM-5).
Spesso ci si focalizza solo sui comportamenti esteriori del narcisista, cioè sulla parte auto-esaltatrice e grandiosa, ma in realtà il nucleo del disturbo è costituito da una vulnerabilità dietro la maschera grandiosa e da una profonda solitudine dietro la ricerca di approvazione.
La psicoterapia del disturbo narcisistico di personalità si pone come obiettivo quello di rendere l’individuo più consapevole del suo funzionamento e intervenire per renderlo più flessibile, così da modificare i tratti personologici disfunzionali che causano sofferenza.
Per approfondire, leggi la sezione dedicata al narcisismo su State of Mind https://www.stateofmind.it/narcisismo/