Caf e Patronato Confsal Fisals

Caf e Patronato  Confsal Fisals Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Caf e Patronato Confsal Fisals, Corso Vittorio Emanuele 131-133 Villabate (PA), Villabate.

22/10/2025

Stati Generali sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro – Margiotta (Confsal):
“Responsabilità condivisa e azioni concrete per fermare la strage silenziosa”
Il Segretario Generale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, ha rivolto ai familiari delle vittime sul lavoro presenti in Aula non solo parole di circostanza ma parole forti e chiare di assunzioni di responsabilità:
“Noi, rappresentanti del mondo del lavoro — sindacato e imprese — dobbiamo delle scuse a chi oggi ha perso un familiare sul lavoro. Perché quelle persone erano rappresentate da noi. E dobbiamo avere il coraggio di chiederci che cosa abbiamo fatto — o non fatto affinché i loro progetti di vita non si trasformassero in progetti di morte.
Il Segretario Generale ha poi illustrato una serie di proposte operative, tra le quali:
● Istituzione di un Polo Unico per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, affidando all’INAIL il ruolo di coordinatore nazionale e regionale per vigilanza, consulenza e formazione
● Piano straordinario per il reclutamento di almeno 10.000 tecnici specializzati in sicurezza sul lavoro, per riequilibrare in modo strutturale il rapporto tra numero di aziende e personale consulenziale e ispettivo.

10/03/2025

"Abbiamo accolto con favore il confronto avviato con Ministero e INPS, che ha permesso di condividere le priorità per l’attuazione della novità normativa – ha dichiarato Giovanni Angileri, Coordinatore della Consulta dei CAF. Tuttavia, è essenziale che il nuovo modello della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e le relative istruzioni siano chiari e operativi entro aprile, così da garantire alle famiglie e agli operatori dei CAF le informazioni necessarie per una corretta compilazione."
Un altro tema centrale è quello della gratuità della seconda pratica di aggiornamento ISEE, necessaria per ricalcolare gli indicatori alla luce delle nuove disposizioni. Su questo tema – ha proseguito Angileri -"l’INPS si è impegnato a reperire risorse aggiuntive e garantire che questo adeguamento non gravi sulle famiglie. Lavoriamo affinché questa riforma venga attuata senza ritardi e senza disagi, perché un ISEE più equo deve tradursi in maggiore accessibilità alle agevolazioni per chi ne ha diritto."

11/11/2024

BONUS NATALE 100€

Chi può accedere al Bonus Natale da 100 Euro?
Il Bonus Natale non è accessibile a tutti, ma solo a chi rientra in una serie di requisiti specifici, ovvero:
- Attività lavorativa nel 2024: il richiedente deve aver svolto un’attività da lavoratore dipendente durante l’anno 2024, e questo indipendentemente dal tipo di contratto (tempo determinato o indeterminato, part-time o full-time).
- Limiti di reddito: il reddito complessivo annuo del 2024 non deve superare i 28.000 euro. In questa soglia non vengono inclusi i redditi derivanti dall’abitazione principale, ma rientrano altri tipi di reddito, come quelli da collaborazioni continuative o quelli che derivano dal regime forfettario.
- Familiari a carico: il richiedente deve avere fiscalmente a carico un coniuge (che non sia separato) o almeno un figlio, purché questi non superi un reddito annuo di 2.840,51 euro (o 4.000 euro per i figli di età inferiore a 24 anni).
Il bonus è accessibile anche ai genitori single o a chi ha perso il partner.
- Capienza fiscale: per poter ottenere il bonus, il lavoratore deve avere una capienza fiscale adeguata.
Ciò significa che l’imposta lorda calcolata sui redditi deve risultare superiore alle detrazioni spettanti. Di conseguenza, chi ha un reddito inferiore a 8.500 euro, non potrà richiedere il bonus, poiché non è soggetto al pagamento di imposte.
LA RICHIESTA VA PRESENTATA AL DATORE DI LAVORO

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele 131-133 Villabate (PA)
Villabate
90039

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393883915528

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caf e Patronato Confsal Fisals pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Caf e Patronato Confsal Fisals:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram