21/07/2025
LO YOGURT PERFETTO
Ecco un prodotto che seppure industriale e commerciale ha una natura e una qualità che possiamo definire artigianale e naturale. A dimostrazione che non tutto il cibo presente nei supermercati sia da scartare e sia spazzatura (in gran parte però lo è...).
Questo yogurt infatti è perfetto per vari motivi:
✅ è naturale: non è un prodotto ultra-processato, semplicemente si trasforma il latte in yogurt e stop! Non ci sono altri processi, oltre all'invasettamento. Niente zuccheri o aromi o additivi aggiunti. Contiene solo i 2 ingredienti dello yogurt naturale: latte e fermenti lattici.
✅ è bianco, come viene giustamente indicato sulla confezione (ma davvero bianco stavolta, non come il finto bianco che abbiamo mostrato in video qualche giorno fa). Solo lo yogurt bianco è uno yogurt sano.
✅ proviene da allevamenti a "latte fieno" del Trentino Alto Adige, Sud Tirolo e Austria (vedi sul barattolo la dicitura). Si tratta del miglior latte oggi in produzione, è il latte di una volta in cui le mucche pascolano all'aperto nei campi e si nutrono di erbe, fieno e fiori per il 75% della loro razione alimentare.
✅ è intero, contiene quindi ancora tutti i nutrienti del latte, che nello yogurt senza grassi (scremato) vengono persi in gran parte. Tra questi nutrienti fondamentali abbiamo delle vitamine importanti come la vitamina D, la vitamina K e la vitamina A, non più presenti negli yogurt "zero" e scremati. Grazie a queste vitamine possiamo assimilare il calcio, il fosforo e il magnesio che sono presenti nel latte e quindi nello yogurt, mentre acquistando lo yogurt senza grassi è molto difficile assorbire questi preziosi minerali quando mangiamo uno yogurt. Se vengono assorbiti non vanno a depositarsi nelle ossa e nei denti ma restano in circolo nel sangue e finiscono per depositarsi nei tessuti molli e nelle pareti delle arterie, in quanto manca la vitamina K2 che è presente soltanto nel latte intero e nello yogurt intero.
✅ è biologico. Questo ci assicura che il latte impiegato non sia quello industriale degli allevamenti intensivi, tipico invece delle produzioni che avvengono in Italia nella Pianura Padana e in altre zone come il Lazio.
✅ è venduto in barattolino di vetro anziché plastica, e ha una quantità perfetta e ideale per il consumo: 150 grammi. E' la porzione giusta che ci dà i benefici dello yogurt e il giusto appagamento senza eccessi.
Concludiamo ribadendo che questo è lo yogurt perfetto, ma con una nota di rammarico in quanto sicuramente non è quello più acquistato e gradito dalla maggior parte dei consumatori. La massa cerca lo yogurt dolciastro e aromatizzato, in quanto o non si è mai conosciuto (da piccoli) il vero sapore del vero yogurt - che deve essere leggermente acidulo per poter apportare benefici all'intestino - , oppure trovano sgraditi i sapori autentici dei cibi naturali perché da troppi anni mangiano alimenti industriali processati, che hanno sapori manipolati e modificati intenzionalmente per rendere i gusti tutti livellati sulle stesse uniche tre frequenze: dolce, salato e grasso. Gli altri sapori del gusto vengono volutamente soppressi ed esclusi: amaro, acidulo, aspro. Ma questi gusti sono importanti per rimanere in salute e non sviluppare disfunzioni e malattie nel tempo.
Dunque se volete cominciare a mangiare in modo sano, dovete sostituire i finti yogurt (quelli zuccherati o zero grassi, che sono dei dessert non degli yogurt) col vero yogurt come questo in foto, recuperare piano piano il piacere dei veri sapori. E che sapore ha questo yogurt fra l'altro, è strepitosamente buono!
Lo trovate in tante catene di supermercati.
👉 VUOI ACQUISTARE ALTRI PRODOTTI A "LATTE FIENO"? Iscriviti al nostro servizio di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT sul sito di ciboserio.it, potrai imparare per un anno a fare la spesa con i prodotti di grande qualità scelti, selezionati e recensiti dal nostro team di esperti. Maggiori informazioni qui: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/
--