Studio Dietistico Dott.ssa Marika Palumbo

Studio Dietistico Dott.ssa Marika Palumbo Nutrizione,educazione e riabilitazione alimentare in soggetti sani e patologici! Dieta chetogenica
S

Chetogenica VLEKT (Very Low Energy Ketogenic Therapy) con integrazione è il protocollo piú efficace e terapeutico!Quando...
15/11/2025

Chetogenica VLEKT (Very Low Energy Ketogenic Therapy) con integrazione è il protocollo piú efficace e terapeutico!

Quando mi chiedete: "per forza devo assumere questi integratori?"... la mia unica risposta può essere: "SI,OBBLIGATORIAMENTE!!"

Poichè la dieta chetogenica prevede la riduzione drastica di alcuni alimenti chiave, è obbligatoria l'integrazione multivitaminica come parte integrante del trattamento in sicurezza!!

Oggi formazione!!
15/11/2025

Oggi formazione!!

Il potere della dieta nella prevenzione e cura dei tumori!Il Dietista in prima linea...
30/10/2025

Il potere della dieta nella prevenzione e cura dei tumori!Il Dietista in prima linea...

📣Nella giornata di ieri è stata approvata al'unanimità la mozione alla Camera dei deputati che riconosce la nutrizione come pilastro nella lotta contro il cancro.

🗣“Un passaggio storico per i cittadini che affrontano un percorso oncologico” - dichiara Marco Tonelli, Presidente della Commissione di albo nazionale dei Dietisti - “La mozione riconosce finalmente che la nutrizione è parte integrante del trattamento e che il dietista deve essere stabilmente presente nei team oncologici, dall’ospedale al territorio” come previsto dai PDTA.

👏Una decisione bipartisan, che vede prima firmataria del testo la deputata Vanessa Cattoi, e che mira ad implementare un modello interdisciplinare per garantire interventi nutrizionali adeguati per tutti i pazienti oncologici, che includano, oltre ai dietisti, figure qualificate come medici nutrizionisti, psicologi, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.

👉Leggi il testo completo: https://www.camera.it/leg19/995?sezione=documenti&tipoDoc=assemblea_allegato_odg&idlegislatura=19&anno=2025&mese=10&giorno=29

L'Obesità è una patologia, riconosciuta come una malattia progressiva e recidivante!
05/10/2025

L'Obesità è una patologia, riconosciuta come una malattia progressiva e recidivante!

Obesità nei LEA: un traguardo storico ✅

È stata approvata la legge che inserisce l’obesità nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) – l’Italia è il primo Paese al mondo a compiere questo passo 🌍.
Felicitazioni alla Società Italiana dell’Obesità (SIO) e al Presidente Rocco Barazzoni per l’impegno che ha reso possibile questo risultato 👏.

La SINPE, da sempre impegnata sul tema della malnutrizione in tutte le sue forme, accoglie con soddisfazione questo riconoscimento e continuerà a collaborare con le società scientifiche e le istituzioni per promuovere la migliore presa in carico nutrizionale delle persone con obesità 🤝

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/01/si-dal-senato-al-ddl-sullobesita-e-legge_9b20837c-0074-41ad-8af4-2150993d982c.html?utm_source=chatgpt.com

25/08/2025

Prevalenza dei disturbi alimentari in chi cerca trattamenti per l’obesità

Una recente revisione sistematica di Melville et al. ha analizzato la prevalenza dei e di comportamenti alimentari disfunzionali negli adulti che cercano trattamento per l’ . I dati mostrano una comorbidità rilevante: il 14% del campione era affetto da , il 26% presentava periodiche ricorrenti, il 5% era affetto da disorder e l’1% da nervosa.
La presenza del binge eating disorder in questa tipologia di pazienti è risultata molto più elevata rispetto alla popolazione generale.
Nonostante ciò, i trattamenti per l’obesità e i disturbi alimentari restano per lo più separati. Le ricerche sul co-trattamento stanno emergendo e comprendono gestione comportamentale del peso, interventi cognitivi-comportamentali e farmacoterapia. I trial clinici più recenti suggeriscono che la gestione comportamentale del peso può migliorare sia il binge eating disorder che alcuni parametri cardiometabolici, mentre gli effetti farmacologici appaiono meno consistenti.
Gli autori evidenziano come l’attenzione si sia concentrata soprattutto sul binge eating disorder, con pochi dati disponibili sulle altre tipologie di disturbo alimentare.
È stata inoltre riscontrata una prevalenza significativa di comorbidità psichiatriche, presenti in circa la metà dei pazienti con disturbi alimentari. Questo dato sottolinea la vulnerabilità della popolazione con obesità e disturbi alimentari e l’importanza di strategie integrate di gestione.
È fondamentale che tutti i professionisti sanitari che si occupano di obesità siano formati nel riconoscere la presenza di un disturbo alimentare, o di comportamenti alimentari disfunzionali, e dispongano risorse adeguate a garantire un’assistenza mirata e multidisciplinare.

Fonte: Melville H, Lister NB, Libesman S, et al. The Prevalence of Eating Disorders and Disordered Eating in Adults Seeking Obesity Treatment: A Systematic Review With Meta-Analyses. Int J Eat Disord. Published online June 10, 2025

Io e la mia amica di avventure andiamo in vacanza!!Lo Studio Dietistico Dott.ssa Marika Palumbo chiude da giorno 12 fino...
05/08/2025

Io e la mia amica di avventure andiamo in vacanza!!
Lo Studio Dietistico Dott.ssa Marika Palumbo chiude da giorno 12 fino al 31 agosto!!
Vi auguro e mi auguro tanto relax...ci rivediamo a settembre più carichi che mai!!
Ps:anche il mio amico telefono vorrebbe andare in vacanza!!

I veri cambiamenti sono spesso faticosi, cambiare richiede impegno e costanza.Sappiate avere sempre le risorse giuste pe...
02/08/2025

I veri cambiamenti sono spesso faticosi, cambiare richiede impegno e costanza.
Sappiate avere sempre le risorse giuste per non perdere mai di vista il vostro obiettivo...è concesso rallentare,è concesso cadere, è concesso riposare e fermarsi un attimo...senza che questo significhi fallire!! Ricordiamoci che siamo umani e, come tali, ci è concesso anche sbagliare (soprattutto in un periodo come questo in cui tutti noi proviamo a goderci più momenti conviviali e di relax!)!
Tutto questo serve a trovare nuove risorse per ripartire più carichi e raggiungere l'obiettivo!!
Imparare a riposare non significa mollare!! 💪🏽

21/07/2025

LO YOGURT PERFETTO

Ecco un prodotto che seppure industriale e commerciale ha una natura e una qualità che possiamo definire artigianale e naturale. A dimostrazione che non tutto il cibo presente nei supermercati sia da scartare e sia spazzatura (in gran parte però lo è...).

Questo yogurt infatti è perfetto per vari motivi:

✅ è naturale: non è un prodotto ultra-processato, semplicemente si trasforma il latte in yogurt e stop! Non ci sono altri processi, oltre all'invasettamento. Niente zuccheri o aromi o additivi aggiunti. Contiene solo i 2 ingredienti dello yogurt naturale: latte e fermenti lattici.

✅ è bianco, come viene giustamente indicato sulla confezione (ma davvero bianco stavolta, non come il finto bianco che abbiamo mostrato in video qualche giorno fa). Solo lo yogurt bianco è uno yogurt sano.

✅ proviene da allevamenti a "latte fieno" del Trentino Alto Adige, Sud Tirolo e Austria (vedi sul barattolo la dicitura). Si tratta del miglior latte oggi in produzione, è il latte di una volta in cui le mucche pascolano all'aperto nei campi e si nutrono di erbe, fieno e fiori per il 75% della loro razione alimentare.

✅ è intero, contiene quindi ancora tutti i nutrienti del latte, che nello yogurt senza grassi (scremato) vengono persi in gran parte. Tra questi nutrienti fondamentali abbiamo delle vitamine importanti come la vitamina D, la vitamina K e la vitamina A, non più presenti negli yogurt "zero" e scremati. Grazie a queste vitamine possiamo assimilare il calcio, il fosforo e il magnesio che sono presenti nel latte e quindi nello yogurt, mentre acquistando lo yogurt senza grassi è molto difficile assorbire questi preziosi minerali quando mangiamo uno yogurt. Se vengono assorbiti non vanno a depositarsi nelle ossa e nei denti ma restano in circolo nel sangue e finiscono per depositarsi nei tessuti molli e nelle pareti delle arterie, in quanto manca la vitamina K2 che è presente soltanto nel latte intero e nello yogurt intero.

✅ è biologico. Questo ci assicura che il latte impiegato non sia quello industriale degli allevamenti intensivi, tipico invece delle produzioni che avvengono in Italia nella Pianura Padana e in altre zone come il Lazio.

✅ è venduto in barattolino di vetro anziché plastica, e ha una quantità perfetta e ideale per il consumo: 150 grammi. E' la porzione giusta che ci dà i benefici dello yogurt e il giusto appagamento senza eccessi.

Concludiamo ribadendo che questo è lo yogurt perfetto, ma con una nota di rammarico in quanto sicuramente non è quello più acquistato e gradito dalla maggior parte dei consumatori. La massa cerca lo yogurt dolciastro e aromatizzato, in quanto o non si è mai conosciuto (da piccoli) il vero sapore del vero yogurt - che deve essere leggermente acidulo per poter apportare benefici all'intestino - , oppure trovano sgraditi i sapori autentici dei cibi naturali perché da troppi anni mangiano alimenti industriali processati, che hanno sapori manipolati e modificati intenzionalmente per rendere i gusti tutti livellati sulle stesse uniche tre frequenze: dolce, salato e grasso. Gli altri sapori del gusto vengono volutamente soppressi ed esclusi: amaro, acidulo, aspro. Ma questi gusti sono importanti per rimanere in salute e non sviluppare disfunzioni e malattie nel tempo.

Dunque se volete cominciare a mangiare in modo sano, dovete sostituire i finti yogurt (quelli zuccherati o zero grassi, che sono dei dessert non degli yogurt) col vero yogurt come questo in foto, recuperare piano piano il piacere dei veri sapori. E che sapore ha questo yogurt fra l'altro, è strepitosamente buono!

Lo trovate in tante catene di supermercati.

👉 VUOI ACQUISTARE ALTRI PRODOTTI A "LATTE FIENO"? Iscriviti al nostro servizio di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT sul sito di ciboserio.it, potrai imparare per un anno a fare la spesa con i prodotti di grande qualità scelti, selezionati e recensiti dal nostro team di esperti. Maggiori informazioni qui: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/

--


Indirizzo

Via Roma N. 20
Villabate
90039

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 14:00
Venerdì 09:30 - 19:30

Telefono

+393345909883

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dietistico Dott.ssa Marika Palumbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dietistico Dott.ssa Marika Palumbo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare