
10/04/2024
Mangiare un dessert produce uno stato di gioia.
Meccanismi biochimici: Quando consumiamo dolci, il nostro sistema nervoso rilascia dopamina, un neurotrasmettitore del “benessere”. Questo ci fa sentire appagati e soddisfatti, creando un loop di feedback positivo che ci spinge a cercare cibi dolci per migliorare il nostro stato d’animo.
Fame emotiva: A volte la voglia di dolci non è dettata dal corpo ma dalla mente. La ricerca di cibo dolce può essere una forma di comfort per alleviare lo stress. Gelato, cioccolato e biscotti sono spesso scelti in situazioni di fame emotiva.
Abitudini alimentari: Fattori sociali e culturali giocano un ruolo importante in queste abitudini.
Ricorda di goderti i dolci con moderazione e consapevolezza, senza senso si colpa e VANNO BENE Se bilanciati con una dieta equilibrata.