Dottoressa G. Salvo

Dottoressa G. Salvo Educazione alimentare volta al miglioramento dello stato di salute e fisico.

Mangiare un dessert produce uno stato di gioia.Meccanismi biochimici: Quando consumiamo dolci, il nostro sistema nervoso...
10/04/2024

Mangiare un dessert produce uno stato di gioia.
Meccanismi biochimici: Quando consumiamo dolci, il nostro sistema nervoso rilascia dopamina, un neurotrasmettitore del “benessere”. Questo ci fa sentire appagati e soddisfatti, creando un loop di feedback positivo che ci spinge a cercare cibi dolci per migliorare il nostro stato d’animo.

Fame emotiva: A volte la voglia di dolci non è dettata dal corpo ma dalla mente. La ricerca di cibo dolce può essere una forma di comfort per alleviare lo stress. Gelato, cioccolato e biscotti sono spesso scelti in situazioni di fame emotiva.

Abitudini alimentari: Fattori sociali e culturali giocano un ruolo importante in queste abitudini.

Ricorda  di goderti i dolci con moderazione e consapevolezza, senza senso si colpa e VANNO BENE Se bilanciati con una dieta equilibrata.

Sei curioso di conoscere la dieta ciclica dei carboidrati (  )? La dieta ciclica dei carboidrati è un approccio che prev...
04/03/2024

Sei curioso di conoscere la dieta ciclica dei carboidrati ( )? La dieta ciclica dei carboidrati è un approccio che prevede la ciclizzazione dell'assunzione dei carboidrati in un periodo specifico, di solito durante la settimana, abbinata agli allenamenti. Ciò significa alternare giorni con alto apporto di carboidrati e giorni con basso apporto.

È importante sottolineare che è considerata una strategia dietetica avanzata. Richiede pianificazione e monitoraggio.

✅Potenziali benefici: può supportare la perdita di peso, migliorare le prestazioni sportive e preservare la massa muscolare.
❌ Potenziali svantaggi: può essere restrittiva e difficile da seguire, può portare a carenze se non pianificata correttamente.

Ricorda, una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare sono fondamentali per la salute e il benessere indipendentemente dalla strategia dietetica scelta.

Lascia un commento e fammi sapere le tue domande sulla dieta ciclica! Conosci qualcuno che ha provato la dieta ciclica? Racconta la tua esperienza!

Menù settimanale con colazioni pranzi e cene per non annoiarsi e mangiare bene senza troppi pensieri.✅Salva il post e in...
22/02/2024

Menù settimanale con colazioni pranzi e cene per non annoiarsi e mangiare bene senza troppi pensieri.

✅Salva il post e inizia, magari non dal pasto libero del sabato🤣

Torta di ricotta e cioccolato, senza glutine, fatta in padella, perché più veloce, ma perfetta anche per gli amanti del ...
21/02/2024

Torta di ricotta e cioccolato, senza glutine, fatta in padella, perché più veloce, ma perfetta anche per gli amanti del forno/microonde, dose per 2 porzioni o una, vi lascio liberi di scegliere.

kcal 415/prot. 22.6 gr/ carbo 49,5gr/ grassi 13,3gr

✅ Ingredienti
1mela (cotta)
100gr ricotta (io ho usato quella proteica ma i valori in descrizione sono di quella classica)
Scorzetta di limone/arancia grattugiata q.b
30gr farina di riso
1 uovo
50ml albume
1gr lievito per dolci
5gr Stevia (o dolcificante a piacere, considerate che già dolcifica la mela)
10 gr gocce cioccolato fondente
Cannella come se non ci fosse un domani (opzionale)

Fate a pezzetti la mela e lasciatela cuocere in padella con un pochino di acqua, intanto mischiate tutti gli altri ingredienti, quando ben cotta rendetela a purea unite al resto e poi mettete a cuocere o in padella o in forno 180°circa 15 minuti.

Buona colazione 🌱

Sentiamo spesso parlare di metabolismo, soprattutto in ambito di regime alimentare, ma tutto dipende davvero da lui? Pos...
17/02/2024

Sentiamo spesso parlare di metabolismo, soprattutto in ambito di regime alimentare, ma tutto dipende davvero da lui? Possiamo fare qualcosa per migliorarlo?

✅Scrivimi per sapere come puoi cambiare il tuo metabolismo.

Un regime alimentare equilibrato è caratterizzato dall' apporto di macronutrienti e micronutrienti;  il 12-15% dell'ener...
11/02/2024

Un regime alimentare equilibrato è caratterizzato dall' apporto di macronutrienti e micronutrienti;
il 12-15% dell'energia dovrebbe derivare dalle proteine (0.9 gr *kg di peso corporeo) percentuale che può variare in base specifici casi, come nel caso degli atleti.

Le fonti proteiche dovrebbero essere ben ripartite tra origine animale e vegetale.

In regimi alimentari quali Vegetariani e Vegani, si può comunque ottenere un'alimentazione equilibrata. In questi casi va considerato un apporto proteico maggiore di circa il 10%( 0.2 gr di proteine per kg di peso corporeo in più rispetto ad un regime alimentare onnivoro).

Nel caso di fonti proteiche, quali quelle derivanti dai legumi, è buona norma associare un cereale (orzo,farro ecc..) per avere un profilo aminoacidico più completo.
Evitare di associare fonti ricche di glutine quando si assumono alimenti come il Seitan (proteina base di questo alimento).

Nel post vi sono alcuni esempi su come sia possibile variarle.

✅Salva il post per avere uno schema pratico su come si può variare.

Hai iniziato la dieta, con i buoni propositi inizi a mangiare fette biscottate a colazione e gallette di riso nei pasti ...
09/02/2024

Hai iniziato la dieta, con i buoni propositi inizi a mangiare fette biscottate a colazione e gallette di riso nei pasti principali perché a dieta mi tocca mangiare quelle.

Bene..buoni propositi accettati, ma riflettiamo

➡️Fette biscottate vs pane integrale

kcal più alte, processo industrializzato con seconda cottura ( si, si chiamano bis-cottate perché cotte due volte) ad alte temperature, questa comporta la formazione di acrilammide (che da alcuni studi condotti si evince sia potenzialmente cancerogena) e l'aumento del tanto messo in causa indice glicemico.

➡️Gallette vs Pane integrale

kcal più alte, processo di estrusione, degradazione dei nutrienti, denaturazione delle proteine del riso, più alto indice glicemico e il resto lo dice lo schema.

➡️Pane integrale vs Pane di segale

Macros più o meno simili, entrambe buoni fonti di fibra e micronutrienti ( a mio avviso anche più apprezzati dal palato). Pane di segale ha meno glutine del pane classico ma è sempre presente, quindi attenzione per chi soffre di celiachia. Quando possibile prediligere le versioni casereccie (panettiere).

✅Resta da dire che variare è sempre la soluzione! Ci sono casi, ad esempio per coloro che praticano bodybuilding in cui anche le Gallette hanno il loro perché nel piano alimentare.
✅Non saranno una colazione con le fette biscottate o una cena con le gallette a darti i problemi, ma in un regime alimentare corretto è importante fare caso anche a queste piccole accortezze.

E tu cosa scegli?

Indirizzo

Via Consortile
Saponara
98049

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa G. Salvo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa G. Salvo:

Condividi

Digitare