24/08/2024
dobbiamo dire che l'analista è una persona che ha attraversato nella propria vita, a partire dall'infanzia, eventi tali per cui, questi percorsi, dopo, avendo scelto di fare un'analisi personale, ha avuto modo, di collocare, elaborare una serie di circostanze e concomitanze di fattori per cui quell'analisi lì, a quel soggetto lì, lo ha collocato nel posto dell'analista, ha iniziato (ma vi erano presupposti antichi) a funzionare come analista. Certo molti i chiamati e pochi gli eletti, nel senso che molti soggetti hanno vissuto le stesse esperienze ma qualcuno le ha elaborate in un senso, diciamo, formativo (le ha messe in forma) altri in altre direzioni. Voglio dire che diviene analista non quella persona che vuole, fortissimamente vuole, diventarlo ma colui che, in qualche misura lo è sempre stato e che inevitabilmente ha intrapreso strade che lo hanno collocato in quella funzione, siano esse strade istituzionali che strade fuori del tutto dalle istituzioni.