Studio Forma&Orienta - Dott.Elio De Signori

Studio Forma&Orienta - Dott.Elio De Signori Studio di Psicologia e Psicoterapia

Lo Studio Forma & Orienta opera a Villafranca di Verona dal 1980 con Psicologi Specializzati che si interessano delle varie aree psicologiche e dell’orientamento scolastico. Ambiti di intervento:
psicoterapia per la persona adulta
consulenza per le problematiche familiari e di coppia
psicoterapia rivolta agli adolescenti
psicologia giudiziale per separazioni e affidamenti
psicologia scolastic

a per difficoltà relazionali e di apprendimento
psicoterapia EMDR per bambini, adolescenti e adulti
orientamento scolastico e universitario
potenziamenti e riabilitazioni cognitive per DSA/ADHD e BES
progetto TiAttiva

02/04/2025

Autismo, perché i casi continuano ad aumentare I disturbi dello spettro autistico rimandano a una condizione molto eterogenea caratterizzata dalla comparsa precoce di una difficoltà nella comunicazione e dell'interazione sociale e di comportamenti ripetitivi e interessi ristretti. Coinvolgono in...

08/02/2025
15/01/2025
19/12/2024

Un neonato sereno nasce da un ambiente sereno: la dott.ssa Arianna Bonfante, psicologa e neuropsicologa, ci spiega perché:

“Essere genitori consapevoli delle proprie emozioni permette di affrontare e comprendere i bisogni dei figli. Ciò aiuta a creare un terreno fertile dove i figli si sentono ascoltati ed accettati, dove si incoraggia l’autostima e ci si dedica tempo di qualità.

Essere genitori autorevoli e non autoritari è la sfida più importante per dare il buon esempio ai figli, trasmettendo sicurezza, ascolto, regole e fiducia in se stessi.

Un ambiente familiare sereno dove regna l’armonia e la comprensione permette quindi al neonato di crescere sviluppando le proprie potenzialità, essendo se stesso e felice.”

Se vuoi avere una consulenza personalizzata sulla genitorialità, contatta direttamente la dott.ssa Bonfante qui: https://www.medichild.it/specialisti/arianna-bonfante

09/12/2024

La scelta della scuola superiore rappresenta una fase cruciale per gli studenti e mette spesso in crisi anche i genitori. La dott.ssa Arianna Bonfante, psicologa e neuropsicologa, specializzata in disturbi specifici dell'apprendimento, ci da preziosi e pratici consigli utili sia ai ragazzi che a mam...

04/10/2024

Le emozioni a valenza negativa sono quelle emozioni spiacevoli, dolorose, spesso mal tollerate, che vorremmo evitare; quando gli altri le provano possiamo essere tentati di rassicurare invece che validare

https://www.stateofmind.it/2024/10/emozoni-negative/

10/09/2024

Con la pandemia e il lockdown il cervello degli adolescenti è “invecchiato” più in fretta, con un'anomala maturazione accelerata, più pronunciata nelle ragazze che hanno visto uno sviluppo cerebrale accelerato in media di 4,2 anni; 1,4 anni in più rispetto all'età anagrafica nei maschi. Lo rivela una ricerca dell'Università di Washington, pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.

Per leggere la notizia completa clicca qui 👇
https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFStvgoD

25/06/2024

Nelle sale dei cinema di tutta Italia è possibile vedere Inside Out 2, il secondo film della saga Pixar che dà forma e vita alle emozioni delle persone, raccontando quindi il lato interiore degli esseri umani.

In questo capitolo la protagonista Riley entra nella fase dell’adolescenza: alle emozioni che erano già presenti - gioia, rabbia, tristezza, paura e disgusto - si aggiungono l’imbarazzo, l’ansia, l’invidia e la noia.

Come spiegato dalla psicologa e psicoterapeuta Stefania Andreoli, che ha partecipato al comitato scientifico per la realizzazione della versione italiana del film, queste sono le emozioni secondarie. Al contrario di quelle primarie, che si sviluppano spontaneamente nei bambini, quelle secondarie derivano dal nostro rapporto col mondo e sono culturalmente apprese, e tramite loro in Inside Out 2 viene raccontata la complessità dei cambiamenti che caratterizzano la crescita.

Secondo Andreoli, grazie a questo film è più facile immaginare il mondo delle emozioni perché la rappresentazione animata le rende meno astratte.

Per approfondire 👇🏻
https://www.fanpage.it/wamily/la-psicologa-che-ha-lavorato-a-inside-out-2-spiega-perche-le-nuove-emozioni-compaiono-proprio-in-adolescenza/

Indirizzo

Villafranca Di Verona

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Forma&Orienta - Dott.Elio De Signori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Forma&Orienta - Dott.Elio De Signori:

Condividi

Digitare