26/04/2024
👉Gobba del bisonte
Se ti sei recentemente accorto di una protuberanza simile ad una gobbetta alla base del collo e il medico ti ha diagnosticato la gobba del bisonte, potresti chiederti cosa puoi fare a riguardo....
🧐 Partiamo delle cause....
Questa protuberanza, situata tra il tratto cervicale e dorsale della colonna vertebrale, è spesso causata da una combinazione di fattori, tra cui traumi cervicali, artrosi deformante, uso prolungato di farmaci steroidei, patologie ormonali e posture scorrette mantenute per troppo tempo. Queste condizioni possono portare ad una serie di disturbi associati, come rigidità muscolare del collo, difficoltà a ruotare il collo, ridotto movimento di estensione del capo e tensioni muscolari.
Per trattare efficacemente la gobba del bisonte, è essenziale comprendere l'origine dell'accumulo di grasso nel tratto cervicale. Le tensioni muscolari e gli stati infiammatori nel passaggio cervico-dorsale possono causare una stagnazione circolatoria con accumulo di grasso, contribuendo alla formazione della gobba del bisonte. Inoltre, lo squilibrio tra la muscolatura anteriore e posteriore del collo può aggravare il problema.
👉Un trattamento efficace....
L'osteopatia offre un approccio non invasivo per trattare la gobba del bisonte. È importante intervenire precocemente, con esami specifici per individuare l'origine dell'accumulo di grasso e indirizzare il paziente verso il percorso terapeutico più appropriato. Il trattamento osteopatico può includere una combinazione di tecniche per ridurne le tensioni muscolari, migliorare la circolazione e rieducare la postura. Questo può contribuire a prevenire eventuali ricomparse della gobba del bisonte ed a ridurne significativamente l'aspetto.
👉 Riprogrammazione Posturale ed esercizi mirati
Oltre al trattamento osteopatico, è importante impegnarsi in esercizi specifici per il rachide e la muscolatura del collo. Gli esercizi di stretching possono aiutare a contenere le tensioni muscolari e a migliorare la mobilità della colonna vertebrale. La rieducazione posturale è fondamentale per correggere le posture scorrette e riarmonizzare i muscoli, contribuendo a prevenire recidive della gobba del bisonte.
👉In conclusione, la gobba del bisonte è una condizione che può essere trattata efficacemente con l'osteopatia ed una combinazione di esercizi mirati. È importante intervenire precocemente ed adottare un approccio completo che comprenda il trattamento osteopatico, gli esercizi e la rieducazione posturale.
Per informazioni e appuntamenti
D.O Gaetano Ricciardiello 338 331 1303