Attività privata di medicina integrata Piazza Paolo VI 7 Villasanta, via Don Minzoni 22 Monza. Per appuntamenti chiamare in orario di segreteria 8.30-11.30 e 15.30-18.30 al numero 039 9636400. Per parlare direttamente con me chiamare dalle 8.30 alle 10.00 al numero 3472472401 o 039 9636408. Potete contattarmi anche via mail: valtolina.francesca71@gmail.com
Studio di medicina generale convenzionat
a col SSN: via Buonarroti 33 Villasanta. Si comunica che i certificati di malattia verranno fatti solo previa visita medica. Consigli per tenere in ordine la propria documentazione medica:
procurare un portalistino o quadernone ad anelli o cartelletta capiente e inserire in ordine cronologico la documentazione in possesso inserendo di volta in volta i nuovi accertamenti o visite specialistiche attuate. Nello studio di piazza Paolo VI 7 a Villasanta e in via Don Minzoni 22 a Monza svolgo attività privata di medicina integrata: integra la medicina convenzionale con medicina antroposofica, omeopatia e omotossicologia. Effettuo mesoterapia antalgica con prodotti omeopatici. Mi occupo di lavoro meditativo biografico.
*La terapia naturale prescritta durante le visite di medicina integrata è complementare alle terapie eventualmente prescritte dai medici curanti e/o specialisti, pertanto non sostituisce tali terapie ma si affianca ad esse nell’intento di modulare la tendenza dell’organismo del/della paziente a sviluppare la patologia/disturbo diagnosticata. Consigli per una vita sana e per prevenire problemi di salute
CONSIGLI GENERALI:
• attività fisica regolare, da personalizzare in base allo stato di salute
• non fumare (massimo 5 si*****te al giorno); bere alcolici con moderazione (1/2 bicchiere vino a pasto)
• alimentazione varia, con ritmi regolari, moderata e da personalizzare in base alle problematiche individuali
• idratazione adeguata
• alternare la vita nei locali chiusi alla vita all’aria aperta
• alternare attività intellettuali ad attività manuali
• dedicare del tempo all’arte (pittura, scultura, musica, danza…)
• alternare la vita solitaria alla vita sociale
• dormire un numero sufficiente di ore, dedicarsi al lavoro e allo svago in giusto equilibrio
• dare adeguato spazio alle relazioni famigliari e sociali
• dedicare una parte del proprio tempo ad attività di solidarietà
• non abusare degli strumenti elettronici
• leggere buoni libri, ascoltare buona musica anche dal vivo e visitare bei luoghi
Controlli periodici in condizioni di buona salute
CONSIGLI PER BAMBINI E RAGAZZI:
visite dal medico curante periodiche in base all’età
CONSIGLI PER DONNE:
visite dal medico curante almeno annuali
controllo periodico della pressione arteriosa
ctr esami del sangue ogni 12-18 mesi o diversamente prescritti in base alle problematiche di salute
aderire alle campagne di screening per malattie tumorali di maggior riscontro indette dalla ASL (mammella e colon-retto)
dai 40 anni mammografia e/o ecografia mammaria ogni 1-2 anni
visita ginecologica e pap-test ogni 2-3 anni
CONSIGLI PER UOMINI:
visite dal medico curante almeno annuali
controllo periodico della pressione arteriosa
ctr esami del sangue ogni 12-18 mesi o diversamente prescritti in base alle problematiche di salute
aderire alle campagne di screening per malattie tumorali di maggior riscontro indette dalla ASL (colon-retto)
dai 50 anni controllo PSA annuale se non c’è diversa indicazione