06/02/2025
📍I gruppi di incontro rogersiani si fondano sulla visione umanistica di Carl Rogers, che pone al centro la persona e il suo potenziale di crescita. Questi gruppi offrono uno spazio autentico e non giudicante, dove i partecipanti possono esplorare sé stessi, le proprie relazioni e le modalità di comunicazione in un clima di empatia, accettazione e autenticità.
📍Attraverso la condivisione di esperienze personali, l'ascolto attivo e il dialogo sincero, i membri del gruppo hanno l'opportunità di entrare in contatto con le proprie emozioni, di migliorare la qualità delle relazioni interpersonali e di promuovere una maggiore consapevolezza di sé.
📍I gruppi di incontro rogersiani non si focalizzano su un problema specifico, ma piuttosto su ciò che emerge nel qui e ora, valorizzando l'unicità di ciascun partecipante e il contributo del gruppo come specchio e risorsa per la crescita personale.
📍Partecipare a questi incontri significa prendersi del tempo per sé stessi, per ascoltare e essere ascoltati, in un contesto che promuove la connessione autentica con gli altri e con il proprio mondo interiore.
✨Porta te stesso, così come sei. ✨