Ti ascolto, counselor monza

Ti ascolto, counselor monza perche continui a vivere male quando potresti stare bene ? A volte basta poco per cambiare la tua vi

Colucci Antonio Psicologo - Psicoterapeuta è da trent'anni che esercita la professione di psicoterapeuta ed è convinto che tutti i disagi psichici e fisici della persona derivano da una mancata conoscenza di se stessi. Amici medici dicono che tante persone che vanno nel loro studio non hanno alcuna malattia fisica, ma soltanto il bisogno di parlare e verbalizzare i disagi della loro interiorità. Le ansie, le depressioni, le crisi di panico, i disturbi ossessivi e sessuali possono guarire soltanto se l'individuo effettua un cammino psicologico che porti ad individuare le cause che danno origine al disagio mentale. Certo, in determinati periodi di fase acuta, il supporto farmacologico è talvolta necessario, ma solo un percorso di profonda conoscenza interiore ed autoconsapevolezza può risolvere gli oscuri disagi della psiche. Questa pagina è un “pronto soccorso” dell’anima ed è dedicata a chi vuole sfogarsi,parlare di un suo problema e avere un piccolo supporto.

23/01/2022

Ciao mi lasciate una recensione?

21/01/2022
04/01/2022

Timidezza

22/09/2021

.corsi vi aiuterà a fare uscire la vostra potente energia positiva dall’interno!

Corso Motivazionale - 24 settembre
Monza - Hotel de la Ville

PER MAGGIORI INFO:
Email: info@idea-one.it
Tel: 039 8720250
Sito: www.idea-one.it

10/03/2021

Ogni lunedì e ogni venerdì dalle ore 18 alle ore 19 la counselor Laura sarà in diretta sulla pagina fb ti ascolto counselor Monza per parlare dell aspetto psicologico della pandemia,
Per non sentirci abbandonati a noi stessi

19/03/2020

Visto il periodo e l isolamento forzato, se qualcuno è nel panico, possiamo fare sedute telefoniche o in videochiamata

Tratto da : "Dialoghi con François", Cerchio Firenze 77 "Quale può essere una diversa visione del dolore?"Con pazienza e...
04/11/2019

Tratto da : "Dialoghi con François", Cerchio Firenze 77

"Quale può essere una diversa visione del dolore?"

Con pazienza e con tanto amore vi parliamo di queste verità; cerchiamo di ampliarle gradualmente, in maniera che non restiate turbati e possiate crederle pianamente, per piccoli passi.

Perchè esse vi mostrano un aspetto del tutto diverso del mondo nel quale vivete, riescono a farvi toccare con mano, poco a poco, lo scopo per il quale siete legati ad una dimensione così faticosa e affannosa, la dimensione nella quale, talvolta, siete schiantati dal dolore e nella quale cercate di trovare risposte alle cose che vi capitano, agli eventi che vi colpiscono.

Forse, se l'uomo non provasse dolore sarebbe portato a cercare e rimanere nelle gioie della vita, mentre il richiamo del dolore lo fa risvegliare, porre su una posizione del tutto diversa da quella che prima aveva, gli fa dimenticare tutto nella ricerca del perchè di quel dolore, lo fa allontanare dalle cose futili, che una volta occupavano tutta la sua vita,non lasciando spazio ad altro che fosse costruttivo e più basato.

Dimenticando tutto alla ricerca del perchè del suo dolore, l'uomo si desta, e seppure nel pianto, nella grande amarezza, trova a poco a poco una via che lo conduce ad avere una vita diversa, il tipo di vita per il quale è nato.

Allora, non abbiate sempre paura del dolore, non vedetelo come qualcosa di maledetto che distrugge la vostra vita, ma sappiate capire il bene che dietro ad esso si cela, il suo potere di rompere le cristallizzazioni che soffocano il vostro Spirito,che vi trattengono nella materia e, rompendo quelle, il potere che esso ha di innalzarvi.

Niente veramente è perduto, niente e nessuno.Così, se questo dolore che provate è nato dalla scomparsa di un vostro caro, ricordatevi che lo rivedrete, che lo riabbraccerete e lo amerete più di sempre e con il suo amore avrete ritrovato il vero senso della vostra vita.

C'è nella vita di alcuni un susseguirsi continuo di dolori o di delusioni che li portano piano piano ad una sorta di apatia nella quale passano addirittura anni! In questo caso il dolore, invece di far comprendere, sembrerebbe avere l'effetto opposto.

Accade spesso che quando siamo incarnati e subiamo certe esperienze della vita ci domandiamo: "Ma perchè mi è successo questo? Che cosa significa?". E questo perchè non sappiamo quali sono gli antecedenti, qual è la ragione per la quale viviamo quella esperienza.

La vedremo solo al termine della vita, quando, dopo il trapasso, la potremo mettere in relazione con le vite precedenti e quindi, solo allora, comprendere il perchè di certe esperienze, incomprensibili senza una visione globale di ciò che le ha determinate.

E' chiaro che il dolore così senza ragione sembra che peggiori l'individuo, rendendolo apatico e chiudendolo in sè nella ricerca di una comprensione di ciò che gli accade, comprensione che non riesce a raggiungere, e in un certo senso è proprio ciò che il dolore deve fare.

Ed è anche molto difficile dire quale possa essere la ragione per cui un individuo si trova in questo stato d'animo di annichilimento, di scoraggiamento, di pessimismo, perchè più che di avvenimenti, si tratta di stati d'animo che l'individuo ha avuto in una precedente vita, i quali l'hanno condotto a compiere certe azioni, le quali azioni hanno poi creato certi karma che adesso, nella vita attuale, l'individuo si trova a subire a scopo, ricordate sempre, di comprensione.

Per quanto gravoso possa essere il dolore, è sempre un rimedio naturale indispensabile a quell'individuo per fargli comprendere qualcosa che non ha capito e non capirebbe altrimenti. FRANCOIS

Una storia di aiuto:Viene da me Chiara, (nome fittizio) ha 17 anni e da tempo e tormentata dai bulli della scuola per il...
06/06/2019

Una storia di aiuto:
Viene da me Chiara, (nome fittizio) ha 17 anni e da tempo e tormentata dai bulli della scuola per il suo aspetto fisico, è in sovrappeso un po' disordinata). Molto intelligente ha ottimi voti a scuola ma non ha amici e si sente emarginata.
Cominciamo il sostegno con un approccio di ascolto attento alla persona intenta a svuotarsi dalle emozioni accumulate come a liberarsi da un fardello. Per fare questo ci sono voluti più incontri perché non è facile ti**re fuori quello che veramente ci fa male. In seguito abbiamo cominciato a lavorare sul autostima di Chiara tirando fuori i punti di forza e imparando a gestire quelli di debolezza che apparivano alla persona molto più ingombranti. Abbiamo capito come Chiara venisse vessata dai compagni non solo per il suo aspetto fisico (quello era un mezzo per farle del male) ma perche aveva sempre ottimi risultati a scuola facendo poca fatica (abbiamo individuato un punto di forza che non sapeva di possedere). Siamo andate avanti nelle settimane successive con lei che era più consapevole della sua forza e del perché veniva emarginata. Poi abbiamo cominciato a lavorare sui punti di debolezza. Primo fra tutti l aspetto fisico. Chiara era molto carina di viso ma parecchio sovrappeso. Le ho dato l indirizzo di un bravo dietologo e l ho indirizzata sull attività fisica, facendole prendere un tapiroullant dove doveva salire almeno 20 o 30 min tutti i giorni. Le ho consigliato di andare dal parrucchiere almeno una volta ogni 15 gg. Chiara così ha cominciato a valorizzarsi di più e, perdendo peso, a piacersi molto di più. Ha cominciato a comunicare di più con le compagne, (prima era molto sulle difensive e sulle sue), finalmente ha cominciato ad uscire con un gruppo di loro e mi ha detto che quest estate andrà in vacanza in Olanda con queste ragazze. Le sedute si sono concluse e ci vediamo u a colta ogni tanto per monitorare la situazione.

Se il fuori non è in sintonia con il dentro nascono i problemi. Ansia, panico e depressione.Laura counselor Monza
23/05/2019

Se il fuori non è in sintonia con il dentro nascono i problemi. Ansia, panico e depressione.
Laura counselor Monza

Indirizzo

Villasanta
20853

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ti ascolto, counselor monza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ti ascolto, counselor monza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare