Fisiomat - Dott. Maraschin Matteo

Fisiomat - Dott. Maraschin Matteo FISIOMAT è il nuovo studio di fisioterapia con sede a Villaverla.

Fisioterapista, fisioterapia, riabilitazione, terapia manuale, manipolazioni, massaggi, ginnastica posturale, ginnastica vertebrale, ginnastica correttiva, tecarterapia, laserterapia, visita ortopedica, ortopedico, infiltrazioni Nasce con l'obiettivo di migliorare lo stato di salute della persona, inteso come benessere fisico, psichico e sociale. Le terapie utilizzate all'interno dello studio FISI

OMAT tengono conto delle più recenti scoperte scientifiche in ambito medico e fisioterapico, al fine di garantire sempre un trattamento innovativo, efficace e personalizzato, facendo si che il paziente diventi il protagonista del progetto riabilitativo. Il trattamento viene eseguito da fisioterapisti laureati e costantemente aggiornati, così da mantenere uno standard qualitativo elevato. Le problematiche trattate sono tutte le patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico a seguito di intervento chirurgico o evento traumatico, in caso di sovraccarico funzionale dovuto ad una postura scorretta o legato alla pratica sportiva. Alcune tra le patologie più frequentemente trattate sono: lombalgia, cervicalgia, spalla dolorosa, dolore al ginocchio, epicondilite, colpo di frusta, strappi muscolari, stiramenti, distorsioni, sindrome del tunnel carpale, riabilitazione a seguito di frattura, rottura legamentosa, riabilitazione post-chirurgica (intervento protesico, LCA, cuffia dei rotatori), pubalgia, scoliosi ecc..

Il dott. STUPIGGIA Giulio, laureato in dietistica, dal mese di giugno inizierà a svolgere visite e creazione di piani al...
22/05/2025

Il dott. STUPIGGIA Giulio, laureato in dietistica, dal mese di giugno inizierà a svolgere visite e creazione di piani alimentari personalizzati presso il nostro studio.

Per prenotazione chiamare ☎️ 340 28 64 588.

📍 Riceve presso Fisiomat - Dott. Maraschin Matteo

04/03/2025

✨ Chi sono?

Sono Federica Ortolan, pedagogista clinico. Dal 2015 lavoro con enti pubblici in ambito minori, famiglie e salute mentale. Ho conseguito una laurea magistrale in Scienze Pedagogiche e nel 2022 ho completato la specializzazione in Pedagogia Clinica.

🤔 Perché la pedagogia clinica?

Il contesto sociale evolve e con esso le esigenze di bambini e ragazzi.
Offro strumenti concreti per affrontare le difficoltà della crescita, migliorare il benessere emotivo e sviluppare le proprie risorse personali.

📌 Come?
> Con percorsi di consulenza dedicati ai genitori coinvolti nella relazione educativa con bambini e ragazzi
> Con percorsi educativi per bambini e ragazzi in età prescolare e scolare (3- 18 anni)
> Con percorsi per ragazze e ragazzi preadolescenti, adolescenti e giovani adulti (18 – 30 anni)

Credo nell’autonomia del singolo e nella sua capacità di trovare autonomamente la propria dimensione di benessere!

Segui la pagina per restare aggiornato, insieme possiamo fare un passo verso un percorso di crescita più sereno e consapevole!
----------

📍 Ricevo su appuntamento a Thiene e a Villaverla
📞 Cell: 346 0850264

28/05/2024

LA SELLA GIUSTA

Spesso ci chiedete: "ho appena acquistato questa sella perchè ho letto dalle recensioni essere un'ottima sella / un mio amico si trova bene, secondo te va bene per me?"

Purtroppo, non esiste una sella che va bene a priori per tutti.
La scelta è assolutamente personale e dipende da:
- larghezza bacino
- stile di pedalata
- posizione in bicicletta
- sensibilità all'appoggio

Una sella corretta definisce il comfort in bici, se l'appoggio è scomodo il peso del ciclista verrà scaricato sulle mani e anche la schiena e le spalle risulteranno più rigide.

In foto, un caso di un atleta con cui avevamo trovato la forma/imbottitura della sella corrette.
Tuttavia, solamente con uno scafo (la base della sella) rinforzato con fibre di carbonio, di conseguenza molto rigido, siamo riusciti a fornirgli una base sufficientemente solida che non lo facesse muovere asimmetricamente con conseguente affaticamento alla zona lombare della schiena.
Come si può vedere, la pressione in sella si è così andata a pareggiare tra le due tuberosità ischiatiche che sostengono il nostro peso.

Vuoi trovare il miglior prodotto per te?
Prenota da velolab:
https://www.velolab.it/bikefitting/

Contattaci per ogni informazione aggiuntiva

Indirizzo

Villaverla

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiomat - Dott. Maraschin Matteo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

FISIOMAT

È il nuovo studio di fisioterapia con sede a Villaverla. Nasce con l'obiettivo di migliorare lo stato di salute della persona, inteso come benessere fisico, psichico e sociale. Le terapie utilizzate all'interno dello studio FISIOMAT tengono conto delle più recenti scoperte scientifiche in ambito medico e fisioterapico, al fine di garantire sempre un trattamento innovativo, efficace e personalizzato, facendo si che il paziente diventi il protagonista del progetto riabilitativo. Il trattamento viene eseguito da fisioterapisti laureati e costantemente aggiornati, così da mantenere uno standard qualitativo elevato. Le problematiche trattate sono tutte le patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico a seguito di intervento chirurgico o evento traumatico, in caso di sovraccarico funzionale dovuto ad una postura scorretta o legato alla pratica sportiva. Alcune tra le patologie più frequentemente trattate sono: lombalgia, cervicalgia, spalla dolorosa, dolore al ginocchio, epicondilite, colpo di frusta, strappi muscolari, stiramenti, distorsioni, sindrome del tunnel carpale, riabilitazione a seguito di frattura, rottura legamentosa, riabilitazione post-chirurgica (intervento protesico, LCA, cuffia dei rotatori), pubalgia, scoliosi ecc..