Dott. ssa Francesca Lavezzo psicologa psicoterapeuta

Dott. ssa Francesca Lavezzo psicologa psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. ssa Francesca Lavezzo psicologa psicoterapeuta, Psicologo, Piazza Aldo Moro, 3, Villorba.

Questo film e' una bomba dal punto di vista psicodinamico  e relazionale sui rapporti familiari, ma non solo... tratta t...
20/09/2025

Questo film e' una bomba dal punto di vista psicodinamico e relazionale sui rapporti familiari, ma non solo... tratta temi fondamentali: adolescenza, suicidio, lutto incistato, psicoterapia ed elaborazione da parte del figlio...
Rottura del silenzio in famiglia sul dolore, il difficile legame con una madre narcisista, l' empatia del padre.


Psicoterapia Sistemico Relazionale

15/08/2025

Nel tempo della pausa, riscopriamo il valore della libertà interiore: scegliere il silenzio, rallentare, prenderci cura di ciò che sentiamo.

Ferragosto non è solo un giorno di festa, ma anche un’occasione per riconnettersi con se stessi.
Il benessere psicologico passa anche da qui: dal diritto al proprio tempo.

Metafore ☆"Le stelle cadenti ci ricordano ogni anno che c'è sempre qualcosa in cui sperare, c'è sempre qualcosa da desid...
10/08/2025

Metafore ☆

"Le stelle cadenti ci ricordano ogni anno che c'è sempre qualcosa in cui sperare, c'è sempre qualcosa da desiderare. Ama, sogna, desidera e le stelle faranno da contorno alla tua luce".
Stephen Littleword

La notte di San Lorenzo è intrisa di malinconia e di speranza... è la notte dei desideri, che etimologicamente significano "mancanza di stelle".
Spesso nella mancanza di qualcosa nasce il desiderio di raggiungerla, così come nell'assenza di luce possiamo vedere le stelle.

Oggi a lavoro ho affrontato alcuni aspetti dei rapporti d'amicizia e di coppia, in particolare le aspettative in merito ...
07/08/2025

Oggi a lavoro ho affrontato alcuni aspetti dei rapporti d'amicizia e di coppia, in particolare le aspettative in merito alla presenza Vs realtà.
La frase nel calendario, inoltre, mi fa pensare ad un'altra caratteristica dell' amicizia, ovvero spesso cio' che unisce è avere "difetti" o ironicamente "patologie" simili.

"La più grande illusione è pensare che il miracolo e la vita debbano sembrare eccezionali."Si combattono la monotonia, l...
29/07/2025

"La più grande illusione è pensare che il miracolo e la vita debbano sembrare eccezionali."

Si combattono la monotonia, la noia e la tristezza, è un desiderio naturale evitarle, tuttavia gli alti e bassi fanno parte della vita... anche se spesso è più semplice pensare di controllare gli eventi e le persone, convincendoci che vada tutto bene o al contrario tutto male.

“Date parole al dolore: il dolore che non parla bisbiglia al cuore sovraccarico e gli ordina di spezzarsi” (Shakespeare)...
11/07/2025

“Date parole al dolore: il dolore che non parla bisbiglia al cuore sovraccarico e gli ordina di spezzarsi” (Shakespeare)

"Date parola al dolore" è anche il titolo di un libro sulla depressione del famoso Luigi Cancrini.
Tuttavia questa frase di Shakespeare in tempi ancora più antichi ha racchiuso il cuore della psicoterapia in generale.
La sofferenza a lungo non elaborata ed inespressa si trasforma a poco a poco in un urlo dentro se stessi.
Un dolore che il corpo esprime, in differenti modi non lasciandoti dormire o al contrario facendoti dormire troppo, ti toglie l'appetito o ti fa mangiare anche quando non ne avresti la necessità, ti imprigiona in pensieri ripetitivi, ecc.
Un percorso di psicoterapia si addentra negli eventi traumatici, nelle trame relazionali e nelle emozioni ad essi collegati non consapevoli, ma di cui il cuore ne porta il peso ogni giorno, per alleggerirlo e curarne il dolore.

I nostri pensieri influenzano la realtà, cosìccome il nostro cuore.Fondamenti in psicologia  ♡
02/07/2025

I nostri pensieri influenzano la realtà, cosìccome il nostro cuore.
Fondamenti in psicologia ♡

L' AMICIZIAUna parte della bellissima versione uscita alla seconda prova di Maturità per il Liceo Classico"Perciò l’amic...
19/06/2025

L' AMICIZIA
Una parte della bellissima versione uscita alla seconda prova di Maturità per il Liceo Classico

"Perciò l’amicizia mi sembra nascere più dalla natura che dal bisogno, più da un’inclinazione dell’animo con un certo sentimento d’amore che da un calcolo su quanto utile essa possa risultare" ♡.
Cicerone

CONVEGNO AIPPI "Associazione italiana di psicoterapia dell'infanzia, dell'adolescenza e della famiglia"IL CONTROTRANSFER...
14/06/2025

CONVEGNO AIPPI "Associazione italiana di psicoterapia dell'infanzia, dell'adolescenza e della famiglia"
IL CONTROTRANSFERT IN ETÀ EVOLUTIVA

Un tema a me molto caro e sempre in corso di elaborazione.

"La teoria va bene ma non impedisce ai fatti di esistere" Freud
La ricerca nel contesto culturale attuale è necessario per avere supporti empirici.
Il tema del convegno è un concetto fondamentale che nella psicoterapia psicoanalitica viene definito controtransfert, nell'ottica sistemica familiare e in altri approcci sono le risonanze emotive del terapeuta nei confronti dei paziente e delle famiglie.
L'attività di contenimento e trasformazione del contenuto protettivo e affettivo che lo psicoterapeuta percepisce inizialmente è parte fondamentale, quanto complessa, di un percorso di psicoterapia.
"L'analista può conoscere solo quello che può sentire" (Bion) .
La comunicazione inconscia e l'intuizione arriva "prima" ma deve mantenere la parte di "Io osservante" assieme al "Se' che si identifica" (Gaddini).
Interessanti ricerche e questionari confermano l'importanza del controtransfert come strumento diagnostico e terapeutico.

I progetti di prevenzione nelle scuole sono necessari tanto quanto un lavoro in rete con i professionisti. Un lavoro di ...
31/05/2025

I progetti di prevenzione nelle scuole sono necessari tanto quanto un lavoro in rete con i professionisti. Un lavoro di rete scuola, famiglia, comunità e ulss. In primis un percorso di supporto psicologico o psicoterapia individuale/familiare è cruciale per quei ragazzi a "rischio" la cui personalità è in fase di strutturazione. Gli adolescenti mai come negli ultimi anni riferiscono di sentire il bisogno di uno spazio privato a loro dedicato, dove esprimersi e capirsi senza vergogna.

"Serve una riflessione profonda e condivisa sul disagio delle nuove generazioni.”
Con queste parole, da Astana, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha richiamato l’attenzione di tutte le forze politiche sul femminicidio di Martina Carbonaro.

Come psicologi, condividiamo questa urgenza.
In un mondo sempre più digitale, il confronto autentico si è indebolito e cresce la fatica nel gestire i “no” e le frustrazioni.

I giovani hanno bisogno di ascolto attivo e partecipato, di essere guidati a gestire le emozioni, di vivere spazi e relazioni in cui sentirsi visti e riconosciuti.

“La società sta cambiando rapidamente: e i servizi offerti del Servizio Sanitario Nazionale hanno necessità di perseguire il cambiamento. Non possiamo più limitarci a gestire le emergenze: serve un investimento concreto nella prevenzione” ha dichiarato la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino.

👉 Il CNOP è pronto a collaborare con le istituzioni per costruire risposte concrete e durature.
È il momento di agire, con responsabilità, attenzione e cura.

Stasera ho seguito una formazione su chatGPT.Limiti e risorse.Prima di esprimere un'opinione desidero informarmi e conos...
29/05/2025

Stasera ho seguito una formazione su chatGPT.
Limiti e risorse.
Prima di esprimere un'opinione desidero informarmi e conoscerla.
Le spiegazioni sono state molto interessanti ed aprono anche a nuovi interrogativi:
L' AI potra' mai sostituire la relazione umana? Per alcune persone è già così... quindi come mai ciò avviene?
Diventerà parte delle nostre abitudini come Google Maps?
Ci abitueremo ad usare meno il cervello o impareremo ad utilizzarle con senso critico?

LABORATORI ESTIVI DI EDUCAZIONE EMOTIVA PER I BAMBINI✨ L’estate è alle porte… e porta con sé un’occasione speciale per i...
26/05/2025

LABORATORI ESTIVI DI EDUCAZIONE EMOTIVA PER I BAMBINI

✨ L’estate è alle porte… e porta con sé un’occasione speciale per i bambini! ✨
Da giugno a settembre, nel cuore di Villorba, partono i gruppi estivi di educazione emotiva: uno spazio sicuro, divertente e stimolante dove i bambini possono imparare a conoscersi meglio, creare relazioni positive con i coetanei, gestire le emozioni, rafforzare la fiducia in sé e affrontare ansia e difficoltà relazionali.

📆 Quando? 4 incontri da un’ora e mezza, da giugno a settembre
📍 Dove? presso lo Studio di Psicologia e Osteopatia, in piazza Aldo Moro 3, Lancenigo (Tv)

Per info:
Scrivetemi in privato per info e prenotazioni ♡
Dott.ssa Francesca Lavezzo psicologa
info@francescalavezzopsicologa.it
3289366543

Vi chiedo gentilmente se potete aiutarmi a condividere questo messaggio nella vostra bacheca e con i vostri contatti che potrebbero essere interessati 💛

Indirizzo

Piazza Aldo Moro, 3
Villorba
31020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Francesca Lavezzo psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare