28/07/2025
Sono molto felice di portare avanti uno dei miei progetti di ❤️, il mio podcast sui oli essenziali Doterra.
Questi giorni ho pubblicato due tra i miri preferiti.
Se vuoi ascoltarli ⬇️ 🎧
https://open.spotify.com/episode/3TnMJIT18308aDchrdPrDR?si=CGauC0JzT1uj8VM-MpduPg
1.🎧 PODCAST: L'Olio Essenziale di Elicriso – Il Dono Dorato per Pelle, Emozioni e Bellezza
Oggi voglio parlarti di un olio tanto prezioso quanto affascinante: l’olio essenziale di Elicriso, conosciuto anche come “oro liquido” per le sue incredibili proprietà rigeneranti e il suo valore profondo, sia per la pelle che per le emozioni.
UNA PIANTA DAL PROFUMO DI CURRY E LIQUIRIZIA:
Nonostante il nome Helichrysum italicum, la pianta di Elicriso non cresce solo in Italia, ma è diffusa in tutto il Sud Europa.
È una pianta perenne, con foglioline sottili dal colore verde-argento e capolini di un giallo brillante. La sua fragranza è inconfondibile: un mix dolce e speziato tra il curry e la liquirizia, che le è valso il soprannome di “erba curry”.
I fiori, raccolti tra giugno e luglio, vengono distillati per estrarne un olio essenziale dorato, raro e altamente concentrato.
È un olio così potente che spesso si usa in piccolissime dosi e il suo valore è piuttosto elevato!
LA PRODUZIONE IN ALBANIA!
Molto dell’elicriso utilizzato nei migliori oli essenziali – come quelli della linea doTERRA – proviene dall’Albania.
Qui il clima mediterraneo e il terreno roccioso sono perfetti per far crescere questa pianta. L'elicriso impiega 5 anni per arrivare alla sua massima produttività e vive fino a circa 7 anni.
La raccolta avviene tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, quando i fiori sono al culmine del loro potenziale.
🌿 BENEFICI COSMETICI E TERAPEUTICI
L’olio essenziale di elicriso è noto per le sue proprietà rigeneranti e riequilibranti. È un ingrediente chiave in molti prodotti cosmetici anti-età e viene utilizzato per:
Migliorare l’aspetto della pelle e ridurre gli inestetismi cutanei.
Favorire un incarnato luminoso e privo di impurità.
Aiutare a lenire la pelle dopo l’esposizione al sole o in presenza di irritazioni.
Supportare la circolazione cutanea.
Ha un aroma dolce, caldo, mieloso, capace di donare un profondo senso di relax.
🔸 Uso nella routine di bellezza
Applica Helichrysum Touch come base prima del make-up.
Usalo sul viso o sulle zone soggette a imperfezioni.
Massaggialo sulle gambe o sulla schiena per un effetto rilassante e distensivo.
Perfetto dopo una giornata di sole, per calmare la pelle.
DOSAGGIO: l’olio essenziale di elicriso è molto potente e si usa diluito, anche allo 0,03% nelle creme e oli da massaggio.
💛 BENESSERE EMOZIONALE: L’ELICRISO NUTRE L’ANIMA
In aromaterapia, l’Elicriso è considerato “l’olio del perdono”, dell’accoglienza profonda, della rigenerazione interiore.
Viene utilizzato per:
Rilasciare traumi emotivi e ricordi dolorosi.
Riconnettersi con la bellezza dell’anima e con la propria vulnerabilità guarita.
Aprire il cuore a nuove possibilità dopo una delusione.
Il suo profumo avvolgente lenisce, calma, consola, come un abbraccio che viene dal profondo della terra.
🧴 MODO D’USO
Topico: applica l’olio (meglio se in versione Touch con olio di cocco frazionato) sulle zone interessate, come viso, gambe, cicatrici o macchie.
Aroma-terapia emozionale: massaggia una goccia sul cuore o sul plesso solare per lasciar andare blocchi interiori.
Rituale serale: applica l’olio prima della crema notte, ascoltando il tuo respiro.
Attenzione: è un olio molto concentrato. Usalo sempre diluito, evita occhi, mucose e orecchie. Non ingerire. In gravidanza, chiedi il parere del medico.
💎 PERCHÉ SCEGLIERE L’OLIO DI ELICRISO DŌTERRA?
La qualità dell’olio fa davvero la differenza. L’Helichrysum Touch di doTERRA viene coltivato in modo sostenibile, distillato a bassa temperatura e miscelato con olio di cocco frazionato per essere subito pronto all’uso, anche sulle pelli più sensibili.
È perfetto per te se cerchi:
Un olio anti-age naturale.
Un alleato per cicatrici, rossori, fragilità capillare.
Un sostegno emotivo durante periodi di trasformazione o guarigione.
✨ CONCLUSIONE ISPIRAZIONALE
L’Elicriso non è solo un olio. È un compagno di viaggio per la pelle e per l’anima. È la voce del sole che rimane anche dopo il tramonto. È un invito a riconoscere la nostra bellezza, anche nelle fragilità.
Se desideri provarlo o approfondire come usarlo nella tua routine, scrivimi in privato. Sarò felice di consigliarti e accompagnarti in questo meraviglioso percorso con gli oli essenziali.
PRENOTA UNA PROVA AROMATICA : 320 055 7226
visita il mio sito : wwwcentroolisticoalina.it