Fisiopro Lombardia

Fisiopro Lombardia Fisiopro - associazione fisioterapisti liberi professionisti è attiva da vent'anni in Lombardia a tut

Partecipare alla vita dell'associazione significa contribuire all'evoluzione della nostra figura professionale, condividere con altri colleghi problemi e soluzioni a proposito del nostro lavoro e far parte di una rete di studi fisioterapici d'eccellenza.

22/03/2025
Non ti sei ancora iscritto, sei ancora in tempo!“Arti superiori: approccio clinico e riabilitativo”Abbinare una collauda...
17/03/2025

Non ti sei ancora iscritto, sei ancora in tempo!

“Arti superiori: approccio clinico e riabilitativo”

Abbinare una collaudata tecnica di Taping con l’applicazione di un cerotto medicato?

Un’idea innovativa da approfondire insieme.

-

Sabato 22 marzo dalle 9.00 alle 13.00, ne parleremo in un incontro

presso Best Western Air Hotel Linate

via F.Baracca, 2 Segrate MI

-

Sei un collega che vorrebbe partecipare a questa nuova esperienza?

Iscriviti: emifrigatti@gmail.com
Contattaci: 3495007876
-

Abbinare una collaudata tecnica di Taping con l’applicazione di un cerotto medicato?Un’idea innovativa da approfondire i...
28/02/2025

Abbinare una collaudata tecnica di Taping con l’applicazione di un cerotto medicato?

Un’idea innovativa da approfondire insieme.

-

Sabato 22 marzo dalle 9.00 alle 13.00, ne parleremo in un incontro

presso Best Western Air Hotel Linate

via F.Baracca, 2 Segrate MI

-

Sei un collega che vorrebbe partecipare a questa nuova esperienza?

Iscriviti: emifrigatti@gmail.com

Contattaci: 3495007876

-

Informazioni per l’ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Milano, Como, Cremona, Lecco...
17/01/2025

Informazioni per l’ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Sondrio e Varese:

Con il decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (c.d. “milleproroghe”) il Governo ha prorogato l’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per i fisioterapisti fino al 31 marzo 2025 per le prestazioni rese in favore di pazienti privati. Pertanto, fino al 31 marzo 2025 restano valide tutte le regole già utilizzate nel corso del 2024.
-

Essere fisioterapista è dimostrare che il primo passo non è il più difficile ma il più importante.Per questo vi auguriam...
24/12/2024

Essere fisioterapista è dimostrare che il primo passo non è il più difficile ma il più importante.
Per questo vi auguriamo buone feste e un buon primo passo in questo nuovo anno!
-

Un metodo integrativo che completa il trattamento fisioterapico è il Taping.-È stato inventato negli anni ‘70 dal dottor...
03/11/2024

Un metodo integrativo che completa il trattamento fisioterapico è il Taping.
-
È stato inventato negli anni ‘70 dal dottor Kenzo Kase, un chiropratico giapponese, e da allora ha continuato a evolversi.
Il Dr. Kase venne a conoscenza di un trattamento di crioterapia per l’artrite che utilizzava il tape per correggere le distorsioni articolari. Secondo la medicina occidentale, la posizione viziata di un’articolazione non poteva essere cambiata. Fu incuriosito invece dalla possibilità di correggere le distorsioni con questo trattamento. Provò ad utilizzare tutti i tape atletici disponibili in commercio sino a quel momento, ma con nessuno di questi ottenne i risultati voluti. Attraverso un trattamento “prova ed errore” realizzò che il problema non risiedeva nell’articolazione o nell’osso, ma nel muscolo. Notò che per stabilizzare l’articolazione sarebbe stato più efficace applicare il tape sul ventre muscolare ma, i tape disponibili, essendo rigidi, permettevano esclusivamente di immobilizzare l’articolazione. Dopo un trauma o in situazioni di sovraccarico il muscolo perdeva la sua elasticità. Sviluppò un tape con la stessa elasticità di un muscolo sano: nacque così il Kinesio® Tex Tape.
-
Il “Tape” è quindi un tipo di cerotto non medicato con funzioni curative che si applica direttamente sulla cute sovrastante il muscolo o le zone tendinee/articolari interessate.
È una terapia biomeccanica che utilizzando stimoli decompressivi e compressivi ottiene effetti positivi nell’apparato muscolo-scheletrico e nei sistemi vascolare e linfatico.
I cerotti possono facilitare il flusso venoso e il drenaggio linfatico, migliorando la circolazione sanguigna e alleviando il dolore.
Facilitano il corretto allineamento delle articolazioni e dei muscoli, offrendo sostegno durante il movimento e migliorando la stabilità e la postura.
-

20/10/2024
FISIOTERAPIA SPORTIVA-Questo settembre è stato un mese pieno di belle occasioni da condividere:l’8 settembre è stata la ...
01/10/2024

FISIOTERAPIA SPORTIVA
-
Questo settembre è stato un mese pieno di belle occasioni da condividere:
l’8 settembre è stata la giornata mondiale della Fisioterapia e lo abbiamo festeggiato a fianco di numerosi atleti ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024 nella sua giornata conclusiva.
Di sicuro il talento, l’allenamento e la perseveranza sono necessari per uno sportivo di questo livello. Ma altrettanto importante è avere un team di persone che l’affianchino in momenti di difficoltà e dolore.
La figura del fisioterapista sportivo in questo caso è fondamentale.
La fisioterapia sportiva lavora con atleti di tutti i livelli per prevenire infortuni, riabilitare da stiramenti, strappi, distorsioni, lussazioni e fratture e migliorare le prestazioni. Questo presuppone che rispetto ad altri tipi di fisioterapia, cambi la frequenza e l’intensità delle sedute: per uno sportivo il recupero del gesto atletico e della performance deve avvenire nel minor tempo possibile e allo stesso livello pre-infortunio. In ambito sportivo inoltre il fisioterapista deve saper gestire l’aspetto motivazionale che, a differenza che in altri pazienti, è molto forte e potrebbe indurre l’atleta a “spingere” troppo senza rispettare i tempi biologici di recupero.
-

Far parte di un’associazione vuol dire anche essere supportati nelle difficoltà burocratiche e fiscali.Fisiopro ti aggio...
30/09/2024

Far parte di un’associazione vuol dire anche essere supportati nelle difficoltà burocratiche e fiscali.
Fisiopro ti aggiorna e ti indirizza nelle scelte migliori riguardo problematiche e novità della professione di Fisioterapista Libero Professionista.
-
ISCRIVITI e fai parte di una realtà che da 25 anni è al fianco di professionisti del settore.
-

Stasera:LAVORA IN PREVENZIONE  per  con Simona Volpi – consulenza e pianificazione assicurativaBenvenuti al nostro webin...
09/07/2024

Stasera:

LAVORA IN PREVENZIONE
per
con Simona Volpi – consulenza e pianificazione assicurativa

Benvenuti al nostro webinar dedicato alla previdenza e alle assicurazioni, temi cruciali per chi sceglie di lavorare in libera professione. Durante questo incontro, esploreremo come una corretta pianificazione previdenziale e assicurativa sia fondamentale per garantire stabilità e sicurezza nel lungo termine. Questi aspetti, spesso sottovalutati, sono legati dal comune denominatore della prevenzione: proteggere il proprio futuro e quello della propria attività. Unisciti a noi per scoprire come fare scelte informate e strategiche per il tuo benessere professionale e personale.
-
martedì 9 luglio alle ore 21.00
-
Per partecipare conferma la tua presenza a info@fisiopro.it
-

LAVORA IN PREVENZIONE  per  con Simona Volpi – consulenza e pianificazione assicurativaBenvenuti al nostro webinar dedic...
06/07/2024

LAVORA IN PREVENZIONE
per
con Simona Volpi – consulenza e pianificazione assicurativa

Benvenuti al nostro webinar dedicato alla previdenza e alle assicurazioni, temi cruciali per chi sceglie di lavorare in libera professione. Durante questo incontro, esploreremo come una corretta pianificazione previdenziale e assicurativa sia fondamentale per garantire stabilità e sicurezza nel lungo termine. Questi aspetti, spesso sottovalutati, sono legati dal comune denominatore della prevenzione: proteggere il proprio futuro e quello della propria attività. Unisciti a noi per scoprire come fare scelte informate e strategiche per il tuo benessere professionale e personale.
-
martedì 9 luglio alle ore 21.00
-
Per partecipare conferma la tua presenza a info@fisiopro.it
-

Indirizzo

Sede Dell’Associazione: Via Mazzini, 34
Vimercate
20871

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiopro Lombardia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiopro Lombardia:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Fisiopro vuole anche porsi come interlocutore di tutti i cittadini che giustamente pretendono di essere curati con serietà, competenza e professionalità, garantendo loro l’alto grado di preparazione tecnico-scientifica dei propri Associati, grazie a rigorosi criteri di ammissione all’Associazione.