Dietista Anna Pirovano

Dietista Anna Pirovano Realizzazione di diete personalizzate e percorsi di educazione alimentare.

Realizzazione di diete personalizzate e percorsi di educazione alimentare per la cura e prevenzione di patologie (sovrappeso, obesità, dislipidemie, diabete, ipertensione arteriosa), per specifici regimi dietetici (vegetarianesimo, celiachia, intolleranze), per particolari fasi della vita (gravidanza, allattamento, infanzia, menopausa).

28/10/2025

La differenza? Una combatte i numeri, l'altra ascolta il corpo.

I numeri mentono:
→ La bilancia non distingue muscolo da grasso
→ Le calorie non considerano la qualità del cibo
→ I giorni perfetti non esistono

Il corpo dice sempre la verità:
→ Come ti senti è reale
→ La tua energia è misurabile
→ Il tuo benessere è tangibile

Smetti di vivere per i numeri. Inizia a vivere per il tuo corpo

28/10/2025

Le donne ossessionate dal peso si stressano per ogni sgarro del weekend.

Una pizza rovina tutto il lavoro della settimana.
Un gelato diventa un fallimento personale.

Le donne che trasformano il loro corpo si concentrano su quanto bene dormono la notte.

Il sonno profondo significa:
→ Ormoni equilibrati
→ Metabolismo efficiente
→ Recupero ottimale

Un weekend di piaceri non cancella mesi di buone abitudini.

28/10/2025

Le donne ossessionate dal peso si stressano per ogni caloria che entra in bocca.

Vivono con la calcolatrice in mano.
Ogni boccone è un calcolo matematico.

Le donne che trasformano il loro corpo si concentrano su quanta energia hanno durante il giorno.

Ti svegli riposata? Arrivi a sera senza crolli? Hai voglia di muoverti?

L'energia è il vero indicatore di salute.
I numeri sono solo numeri.

28/10/2025

Le donne ossessionate dal peso si stressano per ogni grammo sulla bilancia.

Si pesano ogni giorno, a volte più volte al giorno.
Il numero decide se la giornata sarà buona o cattiva.

Le donne che trasformano il loro corpo si concentrano su come si sentono nei loro vestiti.

I jeans sono più larghi? Bene.
La camicia non tira più? Perfetto.
Ti senti a tuo agio nel tuo corpo? Questo conta.

Il peso fluttua per mille motivi!

27/10/2025

Non serve cambiare cosa mangi, ma il modo in cui lo fai.

Masticare bene, respirare, fare pause tra un boccone e l’altro.

Il tuo corpo conosce il ritmo giusto, ma tu lo superi ogni giorno.

Quando rallenti, il cervello e lo stomaco tornano a parlarsi.

È lì che inizi a mangiare con equilibrio, senza forzarti.

Mangiare piano non è una moda. È rispetto per il proprio corpo.

27/10/2025

La digestione inizia molto prima dello stomaco: inizia in bocca.

La saliva scioglie, gli enzimi preparano il cibo.

Se salti questa fase, costringi lo stomaco a un superlavoro

Risultato? Gonfiore, pesantezza, stanchezza.

Masticare con calma aiuta il corpo a fare meglio ciò che già sa fare.

Mangiare lentamente è come dare al sistema digerente il tempo di respirare.

27/10/2025

Il senso di sazietà arriva al cervello dopo 15-20 minuti.

Se mangi velocemente, finisci tutto quando il corpo non ha ancora avuto il tempo di dirtelo.

Mangiare lentamente non significa restrizione, ma sincronizzazione.

Mentre mastichi e respiri, il corpo lavora e ti invia il messaggio giusto.

Mangiare piano non richiede disciplina: richiede presenza.

27/10/2025

Quando mangi in fretta, non ti accorgi quasi di ciò che hai mangiato.

Ingoi, ma non assapori.

Il cervello non riceve piacere, e cerca un altro boccone per compensare.

Quando invece rallenti, ogni sapore diventa chiaro, pieno, soddisfacente.

Servono meno quantità per sentirsi appagate.

Il gusto è il primo segnale di sazietà, ma lo percepisci solo se ti fermi ad ascoltarlo.

25/10/2025

La fame nervosa sparisce quando smetti di nutrirla con il cibo e inizi a darle ciò che serve davvero.

Il cibo nutre il corpo.
L’attenzione nutre la solitudine.
Il movimento nutre lo stress.
La creatività nutre la noia.

Ogni bisogno ha il suo nutrimento specifico.

Quando dai al tuo bisogno emotivo ciò che cerca davvero, smette di travestirsi da fame.

E tu smetti di cercare nel frigorifero ciò che non potrà mai darti.

25/10/2025

Una volta capito il bisogno, soddisfalo nel modo giusto.

Noia: chiama un’amica, leggi, cammina.
Stress: respira, fai un bagno caldo, ascolta musica.
Tristezza: abbraccia qualcuno, piangi se serve, scrivi ciò che provi.
Rabbia: fai sport, urla in macchina, prendi a pugni un cuscino.

Può sembrare banale, ma funziona davvero.

Quando il bisogno emotivo è ascoltato e nutrito nel modo giusto, svanisce.

Quando invece lo plachi col cibo, torna sempre più forte. 🔁

25/10/2025

Quando non è fame di cibo, chiediti cos’è davvero: noia, stress, tristezza o rabbia.

Spesso usiamo il cibo per compensare bisogni emotivi insoddisfatti.

Noia = bisogno di stimoli
Stress = bisogno di calma
Tristezza = bisogno di conforto
Rabbia = bisogno di sfogo

Ogni emozione ha la sua vera soluzione.

Ma il cibo è solo un anestetico temporaneo: non risolve nulla.

Anzi, aggiunge senso di colpa al disagio da cui volevi fuggire.

25/10/2025

Ecco una strategia per eliminare la fame nervosa.

Prima di mangiare, fermati un attimo e chiediti: “Ho fame di cibo o di altro?”

Questa semplice domanda può davvero cambiare tutto.

La fame fisica:
▪️ Arriva gradualmente
▪️ Accetta qualsiasi cibo sano
▪️ Si placa con porzioni normali

La fame nervosa invece:
▪️ Arriva all’improvviso
▪️ Vuole cibi specifici (spesso dolci)
▪️ Non si sazia mai del tutto

Riconoscere la differenza è il primo passo per spezzare il ciclo della fame nervosa.

Indirizzo

Via Isonzo 2/a
Vimercate
20871

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:00
Sabato 09:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Anna Pirovano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Anna Pirovano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare