Dr.Francesco Paesano, Odontostomatologia Vet. e Chirurgia Animali Esotici

  • Casa
  • Italia
  • Vinci
  • Dr.Francesco Paesano, Odontostomatologia Vet. e Chirurgia Animali Esotici

Dr.Francesco Paesano, Odontostomatologia Vet. e Chirurgia Animali Esotici Anche il tuo piccolo compagno di vita, che sia cane, gatto o coniglio ha bisogno del Dentista!

27/09/2025

🐾 Masterclass in Warsaw
📅 December 6–7, 2025

Discover the power of piezosurgery in maxillofacial surgery for cats and dogs.
Join Dr. Davide Bellotti and Dr. Francesco Paesano to learn innovative techniques for faster, safer, and more precise extractions.

22/09/2025
Dilacerated or hooked roots are very common in Toy breeds. These extractions can be extremely difficult and frustrating ...
21/09/2025

Dilacerated or hooked roots are very common in Toy breeds. These extractions can be extremely difficult and frustrating with traditional hand tools and burs, often leading to fractures and retained root fragments.

But the future is already here!
The Piezoelectric Extraction Technique, developed by me together with , is designed to help you tackle even the most challenging oral surgery procedures more efficiently than any other tool or device.

Thanks to its 30,000 micro-oscillations per second, any tooth—regardless of its shape, ankylosis, or resorptive lesions—can be extracted with ease.

Still hesitating?
Join my next International Courses and take your Dentistry practice to the next level like never before!

🇮🇹 Un anno fa, grazie anche all’impegno e alla determinazione di una collega sp****la  ,abbiamo reso possibile il primo ...
19/09/2025

🇮🇹
Un anno fa, grazie anche all’impegno e alla determinazione di una collega sp****la ,abbiamo reso possibile il primo corso in Spagna dedicato alla Tecnica Piezoelettrica Estrattiva nel cane e nel gatto.
Oggi lei porterà al congresso l’innovazione di questa metodica mini-invasiva e tutti i suoi vantaggi.
Sono estremamente fiero, orgoglioso e grato di vedere come questa rivoluzione nella chirurgia veterinaria continui a crescere e diffondersi. 💙🐾



🇬🇧
Almost a year ago, thanks also to the dedication and commitment of an Spanish colleague ,we successfully organized the very first course in Spain on Piezoelectric Extraction in dogs and cats.
Today, she will present at a congress about this minimally invasive technique and all its benefits.
I am truly proud, grateful, and honored to see how this revolution in veterinary surgery keeps growing and spreading. 💙🐾

🇮🇹 Hai mai affrontato una fistola oro-nasale in un bassotto toy? 🐶Sul mio canale YouTube trovi un nuovo video dove ti mo...
19/09/2025

🇮🇹
Hai mai affrontato una fistola oro-nasale in un bassotto toy? 🐶
Sul mio canale YouTube trovi un nuovo video dove ti mostro passo dopo passo la procedura completa di riparazione, con i segreti per renderla una chirurgia di successo:

🔹 design e sollevamento del flap
🔹 rimozione dell’epitelio della fistola
🔹 incisione del periostio per aumentare l’elasticità del flap
🔹 scelta del miglior pattern di sutura

Con questi step, potrai ottenere una riparazione stabile e definitiva in un unico intervento.

💡 La piezochirurgia è un alleato prezioso anche in questo tipo di chirurgia: aiuta a sollevare il flap e a rimuovere l’epitelio della fistola in modo più veloce e meno invasivo.

📲 Scopri questo caso e molti altri sul mio canale YouTube (link in bio).



🇬🇧
Have you ever managed an oronasal fistula in a toy Dachshund? 🐶
On my YouTube channel you’ll find a new video where I walk you through the full surgical repair, highlighting the key steps for a successful outcome:

🔹 flap design and elevation
🔹 fistula epithelium removal
🔹 periosteum incision to enhance flap elasticity
🔹 the best suture pattern selection

By following these steps, you can achieve a reliable, one-time fistula repair.

💡 Piezo surgery is also a valuable tool in this procedure: it helps elevate the flap and remove the fistula epithelium faster and with less invasiveness.

📲 Watch this case and many more on my YouTube channel (link in bio).

🇮🇹 Cisti odontogeniche da denti inclusi nei cani (Boxer)L’assenza clinica dei primi premolari mandibolari nel Boxer è fr...
17/09/2025

🇮🇹

Cisti odontogeniche da denti inclusi nei cani (Boxer)

L’assenza clinica dei primi premolari mandibolari nel Boxer è frequentemente dovuta a inclusione dentale e può associarsi allo sviluppo di cisti odontogeniche.

👉 Sempre indicata una radiografia endorale in caso di denti mancanti. La mancata diagnosi può determinare espansione cistica, indebolimento mandibolare e, nei casi avanzati, fratture patologiche.

Trattamento:
• estrazione del dente incluso (se presente)
• curettage completo dell’epitelio cistico
• marsupializzazione, come riportato da Haseler, Tundo & Southerden, 2023 (Marsupialisation of 12 odontogenic cysts in Boxer dogs, J Small Anim Pract)
→ tecnica che favorisce la decompressione e la riformazione ossea.

La piezochirurgia rappresenta lo strumento di scelta: maggiore precisione, sicurezza e ridotta invasività.



🇬🇧

Odontogenic cysts from impacted teeth in dogs (Boxer)

The clinical absence of mandibular first premolars in Boxers is often due to impaction, frequently associated with odontogenic cyst formation.

👉 An intraoral radiograph is always indicated when teeth are missing. Undiagnosed cysts may lead to cyst expansion, mandibular weakening, and even pathological fractures.

Treatment:
• extraction of the impacted tooth (if present)
• complete cyst lining curettage
• marsupialisation, as reported by Haseler, Tundo & Southerden, 2023 (J Small Anim Pract)
→ promotes decompression and bone regeneration.

Piezosurgery ensures safer, more precise, and minimally invasive!

11/09/2025

🔬 Quando gli ultrasuoni cambiano il modo di trattare le ferite

Chi lavora in ospedale o in clinica lo sa bene: il trattamento delle ferite complesse è un terreno difficile.
Ferite croniche, ulcere diabetiche, lesioni da pressione o post-traumatiche richiedono un approccio che non si limiti a “pulire” il tessuto danneggiato, ma che prepari il corpo a guarire.

La tecnologia a ultrasuoni in modalità Wound è nata proprio per questo: offrire al medico uno strumento in grado di unire efficacia clinica e sicurezza per il paziente.

Come funziona?
👉 Le microvibrazioni ultrasoniche, combinate con irrigazione, generano cavitazione controllata nei fluidi della ferita.
👉 Questo processo rompe selettivamente il tessuto necrotico e il biofilm batterico, preservando invece i tessuti vitali.
👉 In parallelo, la cavitazione ha anche un effetto antibatterico naturale, riducendo la carica microbica.

Per il medico significa:
• un debridement più preciso,
• minore necessità di ripetere trattamenti,
• possibilità di gestire meglio i casi complessi, anche come preparazione a innesti o ricostruzioni.
• possibilità di gestire meglio i casi complessi, anche come preparazione a innesti o ricostruzioni.

Per il paziente significa:
• meno dolore durante la procedura,
• riduzione del rischio di complicanze infettive,
• un percorso di guarigione più rapido e controllato.

La differenza con le tecniche tradizionali (curette, bisturi, elettrobisturi) non è solo nella manualità, ma nell’approccio:
con gli ultrasuoni il debridement non è più una rimozione aggressiva, ma una selezione intelligente del tessuto, che permette di trattare la ferita in modo meno invasivo e più rispettoso.

📌 In poche parole: la tecnologia Wound ad ultrasuoni è una delle innovazioni che stanno ridefinendo gli standard del wound care moderno.


08/09/2025

What started in Imola as a vision to revolutionize piezoelectric surgery has now become an international reality.

Today, Esacrom devices are used in over 30 countries, chosen by medical professionals who demand precision, safety, and reliability.

🌍 From dental clinics to surgical theatres across the globe, our mission remains the same:
Deliver innovation through technology — proudly Made in Italy.

-----

Siamo partiti da Imola con una visione chiara: innovare la chirurgia piezoelettrica con dispositivi affidabili, sicuri e precisi.

Oggi, questa visione parla più lingue e attraversa più confini.

Esacrom è presente in oltre 30 mercati internazionali, con dispositivi scelti da professionisti in tutto il mondo per la loro qualità e versatilità.

Tecnologia Made in Italy. Apprezzata ovunque serva precisione chirurgica.

Ultima possibilità per imparare la rivoluzionaria tecnica di estrazione piezoelettrica, porta ad un livello superiore co...
08/09/2025

Ultima possibilità per imparare la rivoluzionaria tecnica di estrazione piezoelettrica, porta ad un livello superiore come mai prima le tue capacità nella chirurgia orale veterinaria! Non perderla!!!

Last Call to master the unique Piezoelectric Extraction technique that will upgrade your oral surgery skills as never before!!!!

Partecipa ai nostri corsi e congressi per conoscere i nostri prodotti più da vicino!

02/09/2024

Indirizzo

Vinci

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.Francesco Paesano, Odontostomatologia Vet. e Chirurgia Animali Esotici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram