07/11/2019
RIFLETTI e RIGENERA , due nuovi prodotti che soddisfano sia l'ambiente che le esigenze di chi desidera migliorare l'estetica della propria abitazione:
Il bonus facciate riguarderà tutti gli edifici privati, dalla villetta al condominio. E la misura non va in conflitto con le altre su risparmio energetico e ristrutturazioni, perché sono cumulabili.
Per esempio, si potrà tinteggiare la facciata e allo stesso tempo eseguire interventi che rientrano nell’ecobonus e usufruire di entrambe le detrazioni: quella per le facciate al 90% – senza limiti di spesa e prevista solo per il 2020 – e quella sull’efficientamento energetico al 65%, che già esiste e con la manovra è stata prorogata insieme all’agevolazione sulle ristrutturazioni.
Il bonus facciate è la detrazione del 90% per chi effettua lavori di rifacimento della parte esterna di un edificio. Vale per le spese documentate, sostenute nel 2020, relative agli interventi di recupero o restauro della facciata, compresi quelli di manutenzione ordinaria.
Due sono gli aspetti fondamentali del bonus facciate: il primo è che la detrazione vale senza alcun limite di spesa, il secondo è che si accede allo sconto fiscale anche in caso di lavori di manutenzione ordinaria. Vale a dire che basta semplicemente tinteggiare le pareti esterne di un edificio per avere diritto alla detrazione.
Sulla carta, il bonus facciate comprende intonacatura, verniciatura, rifacimento di ringhiere, decorazioni, marmi di facciata, balconi, ma anche impianti di illuminazione, pluviali, cavi che portano il segnale televisivo.
Con "RIFLETTI" e "RIGENERA" le città saranno più belle e si darà uno scossone all’economia...