Healthy Movement

Healthy Movement Healthy Movement by Luca Bonoli Personal Trainer

02/11/2021
Don’t Worry, Be Healthy Movement !!Entra e resta in movimento! 🤙X info contattami in privato 3293134797 Luca            ...
05/07/2021

Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
Entra e resta in movimento! 🤙
X info contattami in privato 3293134797 Luca

21/06/2021

Tutti al mare!!!😁
Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
Entra anche tu in movimento! 🤙
X info contattami in privato 3293134797 Luca

E dopo un intervento per l'alluce valgo...Che grandi piccole gioie!!!😁Don’t Worry, Be Healthy Movement !!Entra anche tu ...
07/06/2021

E dopo un intervento per l'alluce valgo...
Che grandi piccole gioie!!!😁
Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
Entra anche tu in movimento! 🤙

Don’t Worry, Be Healthy Movement !!Entra anche tu in movimento! 🤙
24/05/2021

Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
Entra anche tu in movimento! 🤙

Don’t Worry, Be Healthy Movement !!Entra anche tu in movimento! 🤙
10/05/2021

Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
Entra anche tu in movimento! 🤙

Entra anche tu in movimento! 🤙
03/05/2021

Entra anche tu in movimento! 🤙

Un GRANDE GRAZIE E AUGURI a tutte le donne CROCE e DELIZIA nella vita!!!
08/03/2021

Un GRANDE GRAZIE E AUGURI a tutte le donne
CROCE e DELIZIA nella vita!!!

E' passato un anno esatto da questo post ma mi sembra ancora molto attuale.. Aimè!! Buona visione. Luca😉                ...
01/03/2021

E' passato un anno esatto da questo post ma mi sembra ancora molto attuale.. Aimè!! Buona visione. Luca😉

SISTEMA IMMUNITARIO...
Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
Entra anche tu in movimento!
🤙+393293134797 Luca Bonoli Personal Trainer

RESPIRAQuante volte vi hanno suggerito di “fare un bel respiro profondo” per calmarvi?Che respirare sia importante è un’...
22/02/2021

RESPIRA
Quante volte vi hanno suggerito di “fare un bel respiro profondo” per calmarvi?
Che respirare sia importante è un’affermazione banale alla quale siamo tutti a conoscenza. Ma cosa succede al nostro organismo quando non respiriamo in modo corretto? Come cambia il nostro respiro in base a ciò che ci accade?
Per respirare coinvolgiamo diversi organi: ce ne accorgiamo, ad esempio, quando abbiamo il raffreddore e dobbiamo respirare dalla bocca perché il naso è tappato. Gli organi coinvolti nella respirazione sia chiamano “vie aeree” e ed è attraverso essi che l’aria arriva ai polmoni. L’aria (comburente) e il cibo (combustibile), acqua compresa, sono gli unici due elementi che l’uomo introduce per garantire lo svolgimento delle funzioni vitali dell’organismo. Solo il cervello umano dell’adulto consuma circa il 25% e nel bambino, arriva anche al 50%di ossigeno del fabbisogno totale. Attraverso la respirazione apportiamo al nostro organismo l’ossigeno di cui necessità per funzionare e bene e, inoltre, espelliamo le sostanze tossiche che abbiamo prodotto.
POSTURA SCORRETTA
La respirazione è strettamente collegata alla nostra postura. Se passiamo gran parte della nostra giornata “ingobbiti”, magari seduti davanti ad un computer o in auto, i nostri polmoni vengono compressi e il torace non riesce ad espandersi in modo efficace. Il diaframma, che è un muscolo, si ritrova “costretto” in uno spazio innaturale e viene “dimenticato”, a favore di una respirazione alta a superficiale. Il risultato è che non abbiamo una corretta stabilizzazione della colonna vertebrale. I muscoli superficiali, per compensare, si contraggono e rimangono in uno stato di continua tensione provocando così rigidità, dolori muscolari e una flessibilità ridotta.
Inoltre, se mentre respiriamo contraiamo i muscoli del collo e delle spalle, i cosiddetti muscoli accessori della respirazione, questi si affaticano rapidamente generando sia tensioni nella parte della cervicale sia alcune alterazioni posturali che limitano i movimenti del collo e della testa.
SOVRAPPESO
Il grasso addominale in eccesso limita il movimento del diaframma e l’accumulo di grasso intorno al torace ne impedisce l’espansione durante l’atto respiratorio. Questa condizione rende il respiro molto difficoltoso, portando u affaticamento di muscoli respiratori e ad un dispendio energetico molto superiore al necessario.
SPORT
La respirazione diaframmatica migliora l’apporto di ossigeno ai nostri polmoni. Se durante l’allenamento incameriamo più ossigeno, oltre a percepire un corpo più flessibile, aumenteremo anche l’energia a disposizione
STRESS
Quando siamo stressati subiamo un sovraccarico a livello mentale, emotivo e fisico. In questa condizione il nostro respiro cambia, diventando più corto e superficiale. Tendiamo a respirare solo con la parte del nostro corpo, limitando l’apporto di ossigeno nell’organismo e innescando una reazione a catena a discapito del nostro benessere. Quando abbiamo paura o avvertiamo ansia, tendiamo a trattenere il respiro: questo provoca un accumulo di anidride carbonica che induce stress nel sistema nervoso.
DIGESTIONE
Durante la respirazione corretta, il diaframma si muove in alto e in basso stimolando il nervo vago, il principale nervo del sistema nervoso parasimpatico, che ha un ruolo molto importante legato alla fase della digestione di assorbimento dei nutrienti e si occupa inoltre di attivare i meccanismi di rigenerazione cellulare.
La respirazione diaframmatica stimola inoltre il sistema linfatico in cui le scorie e le tossine vengono raccolte prima di essere eliminate e ne incrementa notevolmente la funzionalità. Anche il sistema circolatorio trae beneficio dalla respirazione diaframmatica e questo incide sull’eliminazione delle scorie e sulla depurazione del corpo. Mi rendo conto che parlare di un argomento così ampio e trasversale, che potrebbe toccare argomenti come: l’apparato cardiocircolatorio, la stimolazione delle ghiandole endocrine...
Questo fa capire quanto tutto siamo e siano connessi mente e organi e non lavori in compartimenti stagni, un discorso estremamente lungo che lascio a persone molto più competenti di me. Ci sono già troppi TUTTOLOGI...
La cosa positiva è che portare un miglioramento è alla portata di tutti e difficile come un respiro. Se respiriamo bene aiutiamo il nostro organismo a funzionare correttamente, impariamo a gestire meglio le nostre emozioni e a ridurre i nostri livelli di stress.
E’ importante capire che non sarà mai possibile riempire i polmoni se sono già pieni d’aria: dobbiamo innanzitutto svuotarli! Buona visione. Luca😉

SAI FARE LA SPESA?Quando facciamo la spesa ci affidiamo ai sensi, al portafoglio o al buon senso?Chi si affida al buon s...
20/01/2021

SAI FARE LA SPESA?
Quando facciamo la spesa ci affidiamo ai sensi, al portafoglio o al buon senso?

Chi si affida al buon senso non può dimenticare quel detto "SIAMO CIO' CHE MANGIAMO". E ciò che mangiamo è riportato sulle etichette alimentari...
Le etichette alimentari, sono un prezioso alleato del consumatore, alcune informazioni sono obbligatorie e regolamentate per legge, mentre altre sono facoltative o complementari.
Ma come leggere le etichette alimentari?
I siti istituzionali del Ministero della Salute, dell’Unione Europea e delle Associazioni dei consumatori, danno tante informazioni su come leggere le etichette in modo vasto e approfondito. Vediamo alcuni punti chiave da conoscere per poter scegliere un prodotto più valido rispetto a uno meno valido.
Ci possono conquistare con slogan pubblicitari e delle raffigurazione sulla confezione ma andate a leggere gli elementi riportati, andiamo alla sostanza.
Solitamente maggiore è il numero di informazioni e di indicazioni che troviamo sulla confezione, maggiormente è un segnale di chiarezza e trasparenza per comunicare al consumatore un “plus” di qualità del prodotto rispetto alla concorrenza.
Sapere da dove viene il cibo che mangiamo, in che modo è stato trattato e quali sono gli ingredienti che lo compongono è di vitale importanza per la nostra salute. Tutte queste informazioni ci aiutano a fare scelte consapevoli anche da un punto di vista ecologico e ambientale, privilegiando alcuni prodotti rispetto ad altri.
Ma andiamo sul vivo..
Istruzioni per l’uso etichette alimentari
Esiste una precisa normativa in merito alle etichette alimentari, disciplinata dal Regolamento Europeo 1169/2011. La legge stabilisce che la dimensione minima dei caratteri deve essere pari a 1,2 mm, in modo da migliorare la leggibilità delle etichette stesse. Inoltre, a partire da dicembre 2016, la dichiarazione del contenuto calorico di ciascun alimento è di fatto obbligatoria, così come l’indicazione degli allergeni presenti nel prodotto.

La denominazione di vendita, ovvero il nome comune del prodotto (es: farina);
L’elenco degli ingredienti;
La quantità netta;
Il termine minimo di conservazione e/o la data di scadenza;
Marchio del fabbricante;
Sede dello stabilimento di produzione o confezionamento;
Lotto di appartenenza del prodotto;
Modalità di conservazione per i prodotti facilmente deperibili;
Luogo di provenienza del prodotto.
Forse non tutti sanno che l’ordine degli ingredienti riportati sull’etichetta non è casuale. Le diverse sostanze sono indicate in ordine di peso decrescente: ciò significa che gli ingredienti ai primi posti dell’elenco sono presenti in quantità maggiori rispetto agli ultimi. Questa informazione è molto utile per capire la qualità del prodotto in questione, e anche per poterlo confrontare con articoli simili. Stai cercando uno snack? Evita tutti quei prodotti che hanno lo zucchero in cima alla lista degli ingredienti!
Diffida inoltre delle immagini riportate sulle confezioni: spesso e volentieri non rispecchiano l’aspetto reale del prodotto, ma hanno il solo scopo di attirare la tua attenzione per indurti all’acquisto.

Le tabelle nutrizionali sono diverse rispetto alle etichette alimentari: il loro scopo è quello di raccogliere informazioni riguardo il valore energetico degli alimenti, per metterle a disposizione del consumatore.

Non c’è nessuna normativa che obbliga i produttori a riportare le tabelle nutrizionali sulle confezioni degli alimenti. Tuttavia, quasi tutti le rendono pubbliche su base volontaria. Ma quali sono le informazioni contenute in queste tabelle?
Valore energetico del prodotto (kcal)
Contenuto di proteine, grassi, zuccheri e carboidrati
Presenza di fibre alimentari, sodio, vitamine e minerali
I valori indicati nelle tabelle non si riferiscono al peso totale del prodotto, ma a una quantità che di solito è pari a 100 grammi (o 100 ml per i liquidi).
Leggere questi dati prima dell’acquisto di qualsiasi prodotto aiuta a rendersi conto dell’apporto di nutrienti che quell’alimento è in grado di fornire. Chi è a dieta, o chi presta molta attenzione ad assumere il corretto fabbisogno giornaliero di calorie, troverà in queste tabelle un ottimo alleato per mantenersi in salute.
Spero di essere riuscito ad aiutarti nel capire qualcosa di più sul mondo delle etichette alimentari e nutrizionali. Ma non ti fidare di me o delle mie parole, diffida sempre da chi ha la verità in tasca, cerca di essere curioso e farti una tua idea. Puoi trovare molte informazioni nei siti istituzionali. In fondo metterò dei link. Se hai trovato utile questo articolo, condividilo! Grazie
Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_3_1_1.jsp?menu=dossier&p=dadossier&id=32
Unione Europea: https://www.europarl.europa.eu/factsheets/it/sheet/51/sicurezza-alimentare
Associazioni dei consumatori: https://www.altroconsumo.it/alimentazione/la-spesa-che-sfida/consigli/etichette-7-consigli-su-come-cosa-leggere
Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
Entra anche tu in movimento! 🤙

Don’t Worry, Be Healthy Movement !!Entra anche tu in movimento! 🤙
23/12/2020

Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
Entra anche tu in movimento! 🤙

Come sempre voglio solo dare uno spunto o idea di base, con questo secondo e ultimo PDF. Cercate di adattare sempre il m...
29/11/2020

Come sempre voglio solo dare uno spunto o idea di base, con questo secondo e ultimo PDF. Cercate di adattare sempre il movimento/allungamento alle vostre possibilità, senza esagerare e ascoltando i limiti del vostro corpo. Sentitevi liberi di fare solo quello che vi risulta fattibile, cercando sempre un giusto compromesso, tra una buona tensione e fastidio...
Il tempo e la costanza daranno sempre i loro frutti.
Buona visione. Luca😉
📘 https://drive.google.com/file/d/1dVRo_0nQ2_sn1BdeA0ZFqD5ufFECiIqC/view?usp=sharing
Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
🤙X info contattami in privato 3293134797 Luca
Entra anche tu in movimento! 🤙

Più faccio questo lavoro e più vado avanti rendomi conto, che molto spesso vengono a mancare le basi... Si proprio quell...
16/11/2020

Più faccio questo lavoro e più vado avanti rendomi conto, che molto spesso vengono a mancare le basi... Si proprio quelle che fin dalle scuole, forse dovrebbero essere insegnate... Parlo dello Stretching o allungamento. Ho cercato di dare un piccolo aiuto, con questo primo PDF che ho preparato, buona visione. Luca😉
📘 https://drive.google.com/file/d/1Ffl9yUOp9xhsjKXSN5SmaDry_T4NV3Pe/view?usp=sharing
Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
🤙X info contattami in privato 3293134797 Luca
Entra anche tu in movimento! 🤙

BELLEZZA, FORMA FISICA O SALUTEACCETTARE I PROPRI LIMITIOgni fattore motivante dell'attività sportiva può essere negativ...
01/11/2020

BELLEZZA, FORMA FISICA O SALUTE
ACCETTARE I PROPRI LIMITI
Ogni fattore motivante dell'attività sportiva può essere negativo se interpretato in modo sbagliato, come del resto la maggior parte delle cose della vita possono essere fatte in modo sbagliato. L'importanza del fattore estetico che insieme alle altre motivazioni devono servire per creare quella base di motivazione non nevrotica, ma forte e solida, che ci porta a praticare sport in modo continuativo per tutta la vita.
L'accettazione dei propri limiti è importantissima per la riuscita di un percorso, sopratutto in nell'ambito estetico ma come in quello della prestazione. Inizialmente una persona può pensare di poter raggiungere qualunque risultato solo con l'impegno, ma non è così. Chi ha 17/18 anni e pesa 58 kg per 174 cm (era il mio caso) e vuole diventare un culturista alla Arnold Schwarzenegger (al tempo c'era lui) , probabilmente andrà incontro a un fallimento totale... 😭 Tranquilli ho superato il trauma diventando più grande!! 😉
La ragazza con le culotte de cheval non può sperare di avere un giorno le gambe di Naomi Campbell, può solo ridurre il grasso localizzato fino a renderlo quasi invisibile, ma deve essere orgogliosa nel momento in cui lo ha reso molto meno visibile di un tempo, con il dimagrimento e la tonificazione dei muscoli delle gambe.
Il nostro obbiettivo deve essere, quello di essere sempre più in salute, fino a raggiungere il nostro massimo potenziale di bellezza e accettando il fatto che i miracoli non li fa nessuno. E non dimentichiamoci mai che l'estetica non è un fine, ma il mezzo che ci motiva a continuare ad allenarci per il resto dei nostri giorni. Facciamo entrare in testa questi concetti e vivremo molto meglio con noi stessi, e sopporteremo più facilmente la fatica/piacere di fare sport.
Don’t Worry, Be Healthy Movement !!
🤙X info contattami in privato 3293134797 Luca
Entra anche tu in movimento! 🤙

BELLEZZA, FORMA FISICA O SALUTEAMARE IL PROPRIO CORPOSARO' UN PO' DURO NEI MODI....!! Quante persone vanno in fibrillazi...
25/10/2020

BELLEZZA, FORMA FISICA O SALUTE

AMARE IL PROPRIO CORPO

SARO' UN PO' DURO NEI MODI....!! Quante persone vanno in fibrillazione in primavera terrorizzati dalla mitica prova costume? Quanti dopo il matrimonio/relazione, si lasciano andare mettendo su kg? A mio parere troppe persone si preoccupano troppo di apparire belli agli occhi degli altri, ma in realtà non gli importa proprio nulla di esserlo. Sono più esibizionisti che narcisisti, preferirebbero apparire belli 2 mesi all'anno ed essere delle ciofeche il resto del tempo, piuttosto che avere sempre un fisico al massimo delle proprie possibilità.
Purtroppo però, a lungo termine, l'esibizionismo non è sufficientemente motivante nei confronti dell'attività fisica e della cura del proprio corpo, tant'è che la stragrande maggioranza delle persone si presenta alla "prova costume" in uno stato penoso, perché non si diventa belli in 2 mesi, soprattutto quando i kg da perdere sono come minimo 5!
Per avere una forte motivazione a fare sport e a rimanere in forma bisogna trovare soddisfazione nel guardarsi allo specchio e vedere quanto è bello il proprio corpo. Osservare come l'attività fisica trasforma il nostro corpo settimana dopo settimana, mese dopo mese, è una cosa stupenda. La prova costume dovrebbe essere fatta ogni mattina, quando saliamo sulla bilancia e ci guardiamo allo specchio, e ammiriamo il bello che c'è in noi... Perché un corpo sano e forte ha sempre qualcosa di bello, a prescindere da quanto siamo geneticamente fortunati.
TO BE CONTINUED...
🤙X info contattami in privato 3293134797 Luca
Entra anche tu in movimento! 🤙

BELLEZZA, FORMA FISICA O SALUTESCEGLIERE IL GIUSTO MODELLO ESTETICO                                                     ...
19/10/2020

BELLEZZA, FORMA FISICA O SALUTE

SCEGLIERE IL GIUSTO MODELLO ESTETICO

Ognuno di noi ha un proprio modello di bellezza ideale di come vorrebbe essere.
Il culto del corpo va oltre e considera il corpo come forma d'arte, come oggetto estetico, prescinde (per quanto possibile) dall'attrazione sessuale.
Chi pratica un solo sport in modo assiduo avrà un modello estetico di riferimento che esprime la massima efficienza fisica in quello sport: un runner o un ciclista amerà un fisico longilineo e non apprezzerà particolarmente le forme pronunciate, un nuotatore amerà un fisico più massiccio, con spalla più larghe; chi va in palestra amerà un fisico forte e muscoloso in grado di sollevare grandi pesi, ecc. Questo vale tanto più il soggetto vive la sua passione per lo sport pienamente ed è coinvolto nell'ambiente agonistico.
Chi invece ama l'efficienza fisica in senso assoluto, senza riferimenti specifici a qualche sport, oppure chi frequenta ambienti sportivi diversi (come il triatleta) amerà un fisico magro, mediamente muscoloso, ma soprattutto armonico ed equilibrato, con la parte superiore del corpo sviluppata quanto quella inferiore.
Questo tipo di modello estetico è senza dubbio quello che impedisce di cadere negli eccessi tipici di alcuni sport (come l'eccessiva magrezza, o la debolezza degli arti superiori o inferiori) e che garantisce i migliori risultati anche in termini di salute o quanto si ricerca un fisico non esasperato alla ricerca di una determinata prestazione, ma un qualcosa di equilibrato e maggiormente alla portata di tutti.
La mia non è una critica a uno sport a favore di un altro, ma solamente prendere in esame alcune ovvietà... Per dare un spunto di riflessione alla ricerca della salute, che può abbracciare la passione per qualsiasi sport.

TO BE CONTINUED...
🤙X info contattami in privato 3293134797 Luca
Entra anche tu in movimento! 🤙

BELLEZZA, FORMA FISICA O SALUTEIl fattore estetico è la motivazione che muove la maggior parte delle persone allo sport....
12/10/2020

BELLEZZA, FORMA FISICA O SALUTE
Il fattore estetico è la motivazione che muove la maggior parte delle persone allo sport. E lo fa per dimagrire o per guadagnare qualche kg di muscoli, solo secondariamente per stare bene o per motivi di salute.
Il culto del corpo non è una pratica da condannare, può essere senz'altro tra le motivazioni che spingono a fare sport. Un po' di sano narcisismo, insomma, non guasta, anzi presenta dei risvolti positivi non indifferenti.
A patto che il modello estetico di riferimento sia compatibile con la salute.
I modelli estetici sbagliati
Fino a qualche anno fa il modello estetico di riferimento era il bodybuilder “dei veri manzi che camminano...” Questi modelli sono l'antitesi della salute per due motivi principali.
1) In pochissimi possono raggiungere un tale livello di muscolatura senza qualche “aiutino”.
2) Un fisico troppo portato all'eccesso nel lungo tempo, può portare non pochi problemi di salute.
Lo stesso vale per le donnine, dove le forme femminili proposte dalle mode, possono far incorrere in frustrazioni e problemi fisici anche gravi.
Il non riuscire a raggiungere determinati obbiettivi, può generare frustrazione e malessere.
Come fare dunque per rendere positivo il "fattore estetico"?

TO BE CONTINUED...
🤙X info contattami in privato 3293134797 Luca
Entra anche tu in movimento! 🤙

Indirizzo

Viserba

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Healthy Movement pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Healthy Movement:

Condividi

Un Piccolo Sogno...

Healthy Movement, nasce nel 2015 dalla visione di dare una risposta ampia e completa a più esigenze. Con l'ambizione quasi di creare uno stile di vita. Un contenitore multi disciplinare, dove poter trovare dentro, professionisti provenienti da percorsi diversi ma un col solo desiderio.. Portare la macchina uomo alla sua massima espressione CORPO e MENTE.