Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Bruna Palmieri

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Bruna Palmieri Ricevo a Viterbo, Civita Castellana, Vasanello, Narni Scalo. Sarò felice di ascoltarti!

Per prendere un appuntamento e per condividere pensieri ed emozioni scrivimi o chiamami al numero: 389.4933716.

30/10/2024
03/03/2024

Si cresce, si diventa grandi, si diventa pure genitori, ma la ricerca dell'approvazione dai propri genitori sembra, certe volte, eterna. Si desidera, ardentemente, che i propri genitori siano fieri...di noi e delle nostre scelte. Talvolta, anche nell'opposizione a loro, è possibile rintracciare tale desiderio.
Per quanta distanza si cerchi di ottenere dagli stessi, nel tentativo di liberarsi da certi condizionamenti, internamente continuiamo a sentire una mancanza. Eppure, è proprio nella mancanza che ci si può ritrovare, uniti nella comprensione della propria storia. Ognuno di noi eredita un debito inconscio che non appartiene alla propria storia soggettiva: già nascendo, contriamo un debito. Ciò non vuol dire esserne condannati. Liberare la parola, in un lavoro di psicoterapia, significa estinguere quella sofferenza, conoscere la verità ed incontrare il proprio desiderio. Una psicoanalista francese, F. Dolto, ce lo fa intendere con parole semplici: “Tutti siamo colpevoli di essere il frutto di una storia, ma per quanto dolorosa essa possa essere, se sottoposti ad analisi non soffriremo più come coloro che non sono mai stati analizzati”.

09/02/2024

…lo straordinario monologo di Giovanni Allevi sul palco dell’Ariston. Per ogni malato, ogni persona che soffre e che trasforma il dolore in arte La risorsa di Vita che ora più che mai sostiene e guida…

"All'improvviso mi è crollato tutto. Non suono più il pianoforte davanti ad un pubblico da quasi due anni. Nel mio ultimo concerto, alla Konzerthaus di Vienna, il dolore alla schiena era talmente forte che sull'applauso finale non riuscivo ad alzarmi dallo sgabello. E non sapevo ancora di essere malato. Poi è arrivata la diagnosi, pesantissima. Ho guardato il soffitto con la sensazione di avere la febbre a 39 per un anno consecutivo. Ho perso molto, il mio lavoro, ho perso i miei capelli, le mie certezze, ma non la speranza e la voglia di immaginare. Era come se la malattia mi porgesse, assieme al dolore, degli inaspettati doni. Quali? Vi faccio un esempio.

Non molto tempo fa, prima che accadesse tutto questo, durante un concerto in un teatro pieno, ho notato una poltrona vuota. Come una poltrona vuota?! Mi sono sentito mancare! Eppure, quando ero agli inizi, per molto tempo ho fatto concerti davanti ad un pubblico di quindici, venti persone ed ero felicissimo! Oggi, dopo la malattia, non so cosa darei per suonare davanti a quindici persone. I numeri non contano! Sembra paradossale detto da qui. Perché ogni individuo, ognuno di noi, ognuno di voi, è unico, irripetibile e a suo modo infinito.
Un altro dono! La gratitudine nei confronti della bellezza del Creato. Non si contano le albe e i tramonti che ho ammirato da quelle stanze d'ospedale. Un altro dono.

La riconoscenza per il talento dei medici, degli infermieri, di tutto il personale ospedaliero. Per la ricerca scientifica, senza la quale non sarei qui a parlarvi. La riconoscenza per l'affetto, la forza, l'esempio che ricevo dagli altri pazienti, i guerrieri, così li chiamo. E lo sono anche i loro familiari, e lo sono anche i genitori dei piccoli guerrieri.
Quando tutto crolla e resta in piedi solo l'essenziale, il giudizio che riceviamo dall'esterno non conta più. Io sono quel che sono, noi siamo quel che siamo. E come intuisce Kant alla fine della Critica della Ragion Pratica, il cielo stellato può continuare a volteggiare nelle sue orbite perfette, io posso essere immerso in una condizione di continuo mutamento, eppure sento che in me c'è qualcosa che permane! Ed è ragionevole pensare che permarrà in eterno. Io sono quel che sono.

Voglio andare fino in fondo con questo pensiero. Se le cose stanno davvero così, cosa mai sarà un giudizio dall'esterno? Voglio accettare il nuovo Giovanni. Come dissi in quell'ultimo concerto a Vienna, non potendo più contare sul mio corpo, suonerò con tutta l'anima. Il brano si intitola Tomorrow, perché domani, per tutti noi, ci sia sempre ad attenderci un giorno più bello!"

…
05/01/2024

26/04/2023

Fegato, cuore, reni e polmoni sono stati donati a diversi riceventi a Milano, Roma e Siena. Il funerale della donna sarà domenica. Il compagno ha detto che sarà «una cerimonia privata. Intanto l'uomo arrestato, Seung, non ha risposto all'interrogatorio

Indirizzo

Viale Raniero Capocci 8
Viterbo
01100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Bruna Palmieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare