Psicologo Viterbo - Dott. Andrea Clementi

Psicologo Viterbo - Dott. Andrea Clementi Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Con la psicoterapia impariamo a distinguere tra fatti reali e fatti mentali.

Il nostro percorso andrà ad occuparsi di «fatti mentali» che possono concretizzarsi nelle funzioni e nelle capacità cognitive della persona, oppure nei suoi vissuti, modelli relazionali e risposte comportamentali. Qualunque sia il fenomeno osservato, andremo a predisporre strumenti di valutazione, descrizione, analisi e programmazione degli interventi per favorire il benessere e la salute della pe

rsona nel qui ed ora. Se il nostro pensiero rimane impigliato tra significati simbolici distorti, ragionamenti illogici e interpretazioni erronee, la terapia cognitivo - comportamentale mira ad alleviare la tensione psicologica attraverso la correzione di questi concetti e rappresentazioni mentali patogene e disfunzionali e le reazioni emotive e comportamentali ad esse associate.

La gentilezza è quell’atteggiamento che possiamo scegliere in ogni istante, momento dopo momento, che non necessariament...
13/11/2024

La gentilezza è quell’atteggiamento che possiamo scegliere in ogni istante, momento dopo momento, che non necessariamente deve avere un senso o un fine. E’ quell’aspetto che realmente ci permette di fare la differenza, nelle relazioni, negli affetti, e soprattutto con noi stessi. Ogni cambiamento inizia con un primo passo, il secondo è la gentilezza verso la parte di noi che si oppone al cambiamento con sofferenza e dolore. Essere gentili con noi stessi è la base per esserlo con chiunque (Dott. Salvatore Terragrossa www.psicologoterragrossa.it). La persona che riceve un gesto gentile non riceve solo una risposta alle proprie necessità, ma sente la sua dignità riconosciuta e rispettata e il suo essere persona confermarsi. Inoltre fa nascere dignità anche in chi lo effettua e non solo a chi lo riceve, assumendo valore di guida, indirizzo, senso, relazione e accoglienza. I gesti di gentilezza nei confronti dell’altro, raccontano la voglia e la necessità dell’incontro con esso: può calmare, può dare sicurezza, può esprimere partecipazione, può far sentire la speranza. Il gesto gentile non è un semplice strumento ma un linguaggio, è l’alfabeto dell’accoglienza. (Dott. Andrea Clementi www.psicologoviterbo.it ).

Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale dell'adulto e dell'età evolutiva con studio a Viterbo. Tel. 3292917882

Niente uccide un uomo più velocemente dei suoi stessi pensieri. La prigione più difficile da cui evadere è la tua mente.
16/01/2024

Niente uccide un uomo più velocemente dei suoi stessi pensieri. La prigione più difficile da cui evadere è la tua mente.

Niente uccide un uomo più velocemente dei suoi stessi pensieri. La prigione più difficile da cui evadere è la tua mente. La maggior parte dei disturbi emotivi deriva da idee irrazionali su noi stessi, gli altri e il mondo in cui viviamo. Atteggiamenti e convinzioni irragionevoli che la famiglia s...

La maggior parte dei disturbi emotivi deriva da idee irrazionali su noi stessi, gli altri e il mondo in cui viviamo. Att...
08/12/2023

La maggior parte dei disturbi emotivi deriva da idee irrazionali su noi stessi, gli altri e il mondo in cui viviamo. Atteggiamenti e convinzioni irragionevoli che la famiglia stessa e le altre istituzioni sociali ci incoraggiano ad accettare fin dalla prima infanzia. Tali convinzioni sono poi perpetuate tramite un processo continuo di autopropaganda o interiorizzazione, un processo che inesorabilmente facilita l’insorgenza e soprattutto il mantenimento di molti disturbi emotivi. La più grande prigione per un essere umano viene dalla sua stessa mente. Il pensiero che agisce...per disciplinare la delicata materia che è la vita e fa in modo che, quell'impasto di genialità o stupidità, nella commedia umana, rafforzi o deprime l'andare tra successi o fallimenti. Il pensiero tenta di disciplinare la materia, la vita, muove dentro un sentire fuori controllo, dandoci l’illusione che un controllo ci sia, sia necessario, e nel farlo oscura l’unica cosa che possiamo realmente gestire, l’andare e l’esplorare. Per via del pensiero e del linguaggio, a fronte di grandi opportunità, viviamo spesso limiti e difficoltà.

L’obiettivo della Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale è aiutare il paziente a identificare emozioni dolorose, pensieri stereotipati e negativi, capire i nessi psicologici di causa ed effetto tra idee, emozioni e comportamenti per favorire la formazione di rappresentazioni più ricche e articolate su sé stessi e sugli altri, promuovendo il cambiamento e il benessere psicologico dell’individuo.

Scultura di Thomas Lerooy "Il peso dei pensieri". Le sue opere sono presenti in importanti collezioni museali, al Centre Georges Pompidou di Parigi e al Belfius Art Collection di Bruxelles.

Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale dell'adulto e dell'età evolutiva con studio a Viterbo. Tel. 3292917882

La domanda potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024. Questo «bonus psicologico» si c...
29/11/2023

La domanda potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024. Questo «bonus psicologico» si concretizzerà come contributo economico che potrà arrivare fino a un massimo di 1500 euro a persona. Il contributo punta a fronteggiare l'aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica causate da un periodo storico che ci sta mettendo tutti a dura prova: dalla pandemia, alla crisi economica, tensioni sociali, guerre e perdita dei valori nelle società moderne.

Questo «bonus psicologico» si concretizzerà come contributo economico che potrà arrivare fino a un massimo di 1500 euro a persona. Il contributo punta a fronteggiare l’aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica causate da un periodo storico che ci sta mette...

Indirizzo

L. Go San Bernardino Da Siena 29
Viterbo
01100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Viterbo - Dott. Andrea Clementi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Viterbo - Dott. Andrea Clementi:

Condividi

Digitare