Arcipelago SCEC Lazio

Arcipelago SCEC Lazio Associazione Arcipelago Scec aps Gli ŠCEC sono la conseguenza più logica del perché è nato, di come funziona e, in definitiva, di cosa è Arcipelago ŠCEC.

Sono il simbolo concreto di un patto, stretto fra persone comuni, imprese commerciali, artigiane ed agricole, fra professionisti ed Enti Locali, al fine di promuovere localmente lo scambio di beni e servizi accettando una riduzione percentuale del prezzo rappresentata dagli ŠCEC. Un passo indietro del singolo a beneficio dell'intera comunità locale. Sono emessi e distribuiti dall’Associazione Arc

ipelago Šcec in nome della collettività e con criteri trasparenti; ogni associato avrà diritto alla stessa quantità di ŠCEC. Gli ŠCEC sono la rappresentazione dell’atto di fiducia che gli associati si attribuiscono reciprocamente; ovviamente si usano solo insieme agli Euro; rappresentando una diminuzione della spesa, aumentano di fatto il potere di acquisto delle famiglie che partecipano al circuito di Arcipelago, ma soprattutto agganciano gli euro al territorio arginando l'emorragia di ricchezza e innescando circuiti economicamente e socialmente virtuosi. Possiamo allora definire gli ŠCEC come una “contabilità” della reciproca fiducia: metro di misura di una solidarietà fattiva, economicamente circolare e quindi per tutti conveniente. Gli ŠCEC rappresentano il mezzo per contare la reciproca rinuncia ad una percentuale del prezzo di vendita e così permettere alla comunità di Arcipelago di riconoscersi. Per motivi di praticità hanno un cambio di 1:1 con l’euro ( quindi uno ŠCEC equivale ad un Euro ) ma, ovviamente, non sono convertibili, possono solo passare di mano in mano, da qui la Solidarietà ChE Cammina. Al momento dell’iscrizione l’accettatore – ovvero il produttore, il commerciante, l’artigiano, il professionista – indica liberamente la percentuale di accettazione dei Buoni Locali, valore che si aggira solitamente tra il 5 e il 30% del prezzo del prodotto o del servizio. Percentuale che potrà variare in qualsiasi momento solo con una semplice comunicazione. Ogni associato, sia esso fruitore che accettatore, riceve, all’atto dell’iscrizione, 100 ŠCEC. L’obiettivo comune è rendere questa distribuzione periodica fino a divenire mensile. Ciò avverrà nel momento in cui il circuito locale sarà in grado di garantire e permettere una circolazione dei Buoni Locali costante e continuativa. Gli ŠCEC si contano e si scambiano anche elettronicamente attraverso il ContoSCEC: i Buoni Locali elettronici diverranno una quota sempre più importante nella circolazione totale della ricchezza di un territorio, lasciando al cartaceo le funzioni di ordine sociale e lo scambio tra privati. Tutto in Arcipelago ŠCEC è libero e gratuito per fugare qualsiasi pensiero di interessi reconditi o nascosti. Ovviamente se qualcuno riconosce la qualità del lavoro che facciamo potrà contribuire alle nostre spese di gestione.

I numeri di oggi di Arcipelago ScecIscriviti anche tu all'unico sistema di moneta complementare italiano veramente gratu...
14/03/2021

I numeri di oggi di Arcipelago Scec
Iscriviti anche tu all'unico sistema di moneta complementare italiano veramente gratuito che ti consente di risparmiare sostenendo l'economia locale e di fare rete fra le piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale.
www.arcipelagoscec.net
Stiamo per aggiornare il nostro software gestionale per consentire la realizzazione di una nuova webapp che consenta di mappare più facilmente le attività iscritte e di utilizzare al meglio e in modo più semplice gli scec elettronici.
Sostienici con una piccola donazione. I riferimenti per le donazioni le trovi in fondo all'home page del nostro sito web.

I numeri di oggi di Arcipelago Scec
Iscriviti anche tu all'unico sistema di moneta complementare italiano veramente gratuito che ti consente di risparmiare sostenendo l'economia locale e di fare rete fra le piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale.

www.arcipelagoscec.net

Stiamo per aggiornare il nostro software gestionale per consentire la realizzazione di una nuova webapp che consenta di mappare più facilmente le attività iscritte e di utilizzare al meglio e in modo più semplice gli scec elettronici.
Sostienici con una piccola donazione. I riferimenti per le donazioni le trovi in fondo all'home page del nostro sito web.

19/04/2020

La crescita esponenziale del debito forma un grafico non sostenibile e non compatibile con la vita e nemmeno con la democrazia.
Per comprenderlo meglio, si può associare allo sviluppo dei tumori dove le cellule, che continuano a raddoppiare, creano una curva di crescita esponenziale e quando iniziano a occupare uno spazio di un organo vitale, inducono alla morte.

L'indebitamento dello stato non è un andamento auspicabile se si vuole una crescita culturale di una comunità. Per stare dietro a questa crescita facciamo delle scelte che non sono rispettose ne dell'ambiente ne dell'uomo. Il codice morale inizia così a scricchiolare.

Quando ragioniamo di economia, dobbiamo renderci conto che ci troviamo in una fase cancerogena e non dovremmo replicarla usciti da questa quarantena.

Vieni anche tu a darci una mano per diffondere tematiche importanti per tutta la comunità.

www.arcipelagoscec.net

27/03/2020

Oggi venerdi 27/03/2020 alle 15,00 Il Presidente di Arcipelago Scec Luca Vannetiello sarà ospite in diretta sulla pagina facebook dell'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli.

Sarà un intervento di 30 minuti. Saranno "riflessioni sul sistema economico ai tempi del coronaVirus.

ci vediamo qui: https://www.facebook.com/assessoratoallaculturaealturismodelcomunedinapoli/

Pagina ufficiale con la programmazione delle attività culturali del Comune di Napoli.

22/02/2020

VITERBO - Interviene Antonio Di Stefano Segretario Nazionale di Arcipelago Scec. L'incontro ha l'obiettivo di far luce: sul sistema monetario odierno, sul confronto pratico con le altre monete complementari, i sistemi di compensazione e le criptovalute

Cosa vuol dire "locale"? vuol dire chiudersi e farsi ognuno gli "affari suoi" con uno strumento monetario complementare ...
31/07/2019

Cosa vuol dire "locale"? vuol dire chiudersi e farsi ognuno gli "affari suoi" con uno strumento monetario complementare per chi vede tutto rosa, uno per chi pensa marrone, ha gli occhi blu e uno per chi è magro/grasso/basso/alto/capelli rossi?
Così non è come alzare nuovi muri?
In una economia globalizzata alzare muri non è come costruire nuovi ghetti?
Locale è un concetto molto elastico, parte da dove si vive e si lavora, ma poi ci si sposta e il locale diventa dove siamo in quel momento. In pratica anche il pianeta è un sistema locale... se si segue il buon senso si faranno solo azioni che aiutano il "locale" dove ognuno compra i prodotti che fanno meno kilometri, che non sfruttano eccessivamente le risorse e le persone, che rispettano gli animali.

In questa logica lo strumento monetario deve agevolare/educare al rispetto coinvolgendo quante più persone sia possibile includendo e non escludendo, abbattendo i muri e non alzandoli, creando opportunità affinchè anche chi non ha una visione etico/territoriale possa trovare vantaggi nell'usare strumenti monetari/non monetari così concepiti.

Per questo lo SCEC è una percentuale del prezzo in euro, perché se non vuoi perdere i vantaggi e vuoi riutilizzare lo SCEC devi trovare nella tua comunità quello di cui si ha bisogno, facendo fare anche all'euro un percorso virtuoso.

Se non trovo quello che cerco a km0, si cercherà un po' più in là in cerchi sempre più ampi...ed è per questo che lo SCEC è uno solo per tutto il territorio nazionale e perché no, anche internazionale (magari!), perché prima è normale interagire con chi ci è vicino, ma poi è altrettanto normale che un milanese cerchi le arance in sicilia aiutando così lo sviluppo di un'altra economia locale e così via.

Poi ci sono attività come la GDO oppure i franchising, il gioco d'azzardo etc etc che come logica non possono aiutare nessun "locale", così solo questi rimangono naturalmente esclusi e con ottime ragioni, dall'uso dello SCEC.

Difficile da comprendere?

Cosa vuol dire "locale"? vuol dire chiudersi e farsi ognuno gli "affari suoi" con uno strumento monetario complementare per chi vede tutto rosa, uno per chi pensa marrone, ha gli occhi blu e uno per chi è magro/grasso/basso/alto/capelli rossi?
Così non è come alzare nuovi muri?
In una economia globalizzata alzare muri non è come costruire nuovi ghetti?
Locale è un concetto molto elastico, parte da dove si vive e si lavora, ma poi ci si sposta e il locale diventa dove siamo in quel momento. In pratica anche il pianeta è un sistema locale... se si segue il buon senso si faranno solo azioni che aiutano il "locale" dove ognuno compra i prodotti che fanno meno kilometri, che non sfruttano eccessivamente le risorse e le persone, che rispettano gli animali.

In questa logica lo strumento monetario deve agevolare/educare al rispetto coinvolgendo quante più persone sia possibile includendo e non escludendo, abbattendo i muri e non alzandoli, creando opportunità affinchè anche chi non ha una visione etico/territoriale possa trovare vantaggi nell'usare strumenti monetari/non monetari così concepiti.

Per questo lo SCEC è una percentuale del prezzo in euro, perché se non vuoi perdere i vantaggi e vuoi riutilizzare lo SCEC devi trovare nella tua comunità quello di cui si ha bisogno, facendo fare anche all'euro un percorso virtuoso.

Se non trovo quello che cerco a km0, si cercherà un po' più in là in cerchi sempre più ampi...ed è per questo che lo SCEC è uno solo per tutto il territorio nazionale e perché no, anche internazionale (magari!), perché prima è normale interagire con chi ci è vicino, ma poi è altrettanto normale che un milanese cerchi le arance in sicilia aiutando così lo sviluppo di un'altra economia locale e così via.

Poi ci sono attività come la GDO oppure i franchising, il gioco d'azzardo etc etc che come logica non possono aiutare nessun "locale", così solo questi rimangono naturalmente esclusi e con ottime ragioni, dall'uso dello SCEC.

Difficile da comprendere?

21/05/2019

Intervento di Marco Fossati, referente di Arcipelago Scec per la Liguria , al GAS di Rapallo, 9 maggio 2019

La continua....

25/03/2019

SBOB TV La TV che rifiuta offerte!!! ;-) .... della GDO.

La   è iniziata anche a Samassi (CA) in Sardegna.
01/03/2019

La è iniziata anche a Samassi (CA) in Sardegna.

03/12/2018




l'esempio del progetto 2scecalkilo by A.D.Grafica e di Open Solution Viterbo

La continua...

31/05/2018

Nuova azienda iscritta ad Arcipelago Scec a Viterbo

MATTIA MAGNI
presso lo STUDIO DOTTOR ROSSI STEFANO
Attività e servizio di Igiene Dentale
si trova in viale Raniero Capocci, 8 a Viterbo
Accetta Scec al 10%

www.facebook.com/MatMag90/

L' Igienista è colui che con ogni mezzo deve trasmettere al paziente quanto mantenere al meglio la

A = Accettatori = Aziende, Artigiani, Commercianti, Enti, Associazioni che accettano Scec in percentuale o al 100%F = Fr...
31/05/2018

A = Accettatori = Aziende, Artigiani, Commercianti, Enti, Associazioni che accettano Scec in percentuale o al 100%
F = Fruitori = Consumatori, normali cittadini, famiglie
P-Scec = Punto Scec = Punto di informazione e di distribuzione degli scec sul territorio

Questa è la mappa di Viterbo in un raggio di circa 15 km
500 Persone/Aziende iscritte sul territorio viterbese e oltre un migliaio che hanno gli scec in tasca grazie al progetto (riuso e riciclo di PC usati)

Tutti questi "pallini" sono il frutto di un duro e ininterrotto lavoro sul territorio che deve proseguire per la trasformazione di una comunità a rischio crisi in una comunità resiliente in grado di autosostenersi, di attivare quei valori di mutuo aiuto, economia solidale, circolare e sostenibile, di benessere comune.

Tutti questi "pallini" sono persone che hanno deciso di essere protagonisti di un cambiamento e di essere esempio per gli altri di un'economia diversa da quella raccontata tutti i giorni dove spread e debito normalmente la fanno da padrone.

Tutti questi "pallini" sono persone che hanno deciso di scrollarsi di dosso le parole come debito, disparità sociale, diseguaglianza e di promuovere la "Solidarietà ChE Cammina".

Informatevi ed iscrivetevi gratuitamente ad Arcipelago Scec

www.arcipelagoscec.net

08/05/2018

Nuova attività iscritta a Viterbo

VYANA YOGA
Lezioni di Yoga di gruppo o individuali, istruttrice diplomata alla Federazione Italiana Yoga, Corsi presso Studio di Medicina Olistica Paola Rompietti.

Accetta scec al 10%

Si trova in via Monte Zebio, 9 a Viterbo
I riferimenti dell'attività sono reperibili nella seguente pagina facebook:

https://www.facebook.com/Vyana-yoga-182168305604816/

Lo Stato di Armonia e Pace è la dote naturale che ogni Essere Umano dovrebbe coltivare

"Ci stiamo finanziando e siamo in tanti senza debito la possibilità di essere liberi!" Luca Vannetiello TEDx Napoli 2012...
25/04/2018

"Ci stiamo finanziando e siamo in tanti senza debito la possibilità di essere liberi!" Luca Vannetiello TEDx Napoli 2012

Buona Festa della Liberazione a tutti

https://youtu.be/ZPzpBx36oMw

Luca Vannetiello laureato in Medicina & Chirurgia (Federico II -- Napoli) e in Chiropratica (Life Chiropractic College West -- California). Assiste pazienti ...

16/04/2018

‘HSCB’ in Walthamstow is selling printed ‘banknotes’ to raise money to buy local debt

23/02/2018

A lezione di Scec: Come ci si iscrive ad Arcipelago Scec come fruitori ossia come semplici consumatori

26/10/2017

Nuova attività iscritta ad Arcipelago Scec a Viterbo e provincia

EDILPRONTO
di Vittorio Mele

Restauro appartamenti - opere murarie
Via del Molino, 13 a Vetralla

Accetta Scec al 10%

Clicca sul link per i contatti
http://www.scecservice.org/infoazienda.php?id=101457

25/10/2017

Nuova azienda iscritta ad Arcipelago Scec a Viterbo

LE COSE BUONE
Pasticceria Naturale e moderna, biscotteria, dolci pensieri

Accetta scec al 10%
si trova in
Via della Marrocca, 66 a Viterbo
appena sotto Piazza Dante
quartiere San Giovanni

https://www.facebook.com/lecosebuoneviterbo/

http://lecosebuone.eu/

Le Cose Buone è un contenitore di spunti, spiegazioni tecniche e ricette ideato per tutti gli amanti

25/10/2017

Nuova azienda iscritta ad Arcipelago Scec a Viterbo

UN SACCO BUONO DI Teodora De Luca

Gelateria, bioteca, creperia, cioccolateria, vendita prodotti artigianali, caffè, thè, vino, liquori, miele

Via Garibaldi 29/31 a Viterbo
Zona San Sisto - Porta Romana

Accetta scec al 10%

https://www.facebook.com/UnSaccoBuonoViterbo/

www.unsaccobuonoviterbo.it

☕️Vieni per un caffè, una colazione, un gelato, una merenda o un aperitivo con un buon calice di vino

Indirizzo

Viterbo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arcipelago SCEC Lazio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Arcipelago SCEC Lazio:

Condividi