Le Sorgenti dell'anima

Le Sorgenti dell'anima Accompagno le Donne attraverso un percorso a riscoprire il loro vero potere.

In un giorno 9 di un anno 9...9 persone riscoprono il piacere di tornare all' 1. È stata una serata meravigliosa, abbiam...
10/08/2025

In un giorno 9 di un anno 9...9 persone riscoprono il piacere di tornare all' 1. È stata una serata meravigliosa, abbiamo celebrato la Grande Madre, la Luna Piena. Abbiamo fatto incontri piacevoli e particolari. Insieme sciogliamo le ferite del cuore ❤️ ci riscopriamo uniti nella gioia, negli abbracci, nelle lacrime che accarezzano il nostro viso, nel nodo alla gola dell' emozione che sale. Grazie di cuore Anime in Cammino è stata una serata magica.🙏🏾❤️😘😘😘

Sabato 9 Agosto celebreremo Lammas, antica festa del primo raccolto del grano e la Luna Piena di Agosto entrambe riferit...
02/08/2025

Sabato 9 Agosto celebreremo Lammas, antica festa del primo raccolto del grano e la Luna Piena di Agosto entrambe riferite all' archetipo della Grande Madre. Il luogo perfetto per dedicarci a questa immagine è sicuramente il Tempio di Demetra a Vetralla. Faremo una breve passeggiata per raggiungere il sito, celebreremo insieme la Grande Madre, con la sua fertilità e la sua abbondanza e concluderemo cenando insieme nel bosco a lume di candela condividendo il nostro cibo. Ti invitiamo con piacere a partecipare Sabato 9 Agosto alle 17.00, abbigliamento comodo, cena da condividere. Ti aspettiamo 💖 per info: 3209111090 Le sorgenti dell'anima

Il Monte delle Streghe di Bagnaia dona un tocco di magia in più all' acqua di San Giovanni 🌹🔥🙏🏾❤️
23/06/2025

Il Monte delle Streghe di Bagnaia dona un tocco di magia in più all' acqua di San Giovanni 🌹🔥🙏🏾❤️

IpericoL'Iperico(nome botanico Hipericum perforatum), è una pianta legata al Solstizio d'Estate,infatti i suoi fiori gia...
22/06/2025

Iperico
L'Iperico(nome botanico Hipericum perforatum), è una pianta legata al Solstizio d'Estate,infatti i suoi fiori gialli racchiudono tutte la potenza del Sole.
È il principale protagonista dell'acqua solstiziale o di San Giovanni,ed è per questo anche conosciuto come erba di San Giovanni perché sprigiona il suo massimo potere proprio il 24 giugno.
Un altro nome attribuitogli dalla traduzione popolare antica era pianta scaccia diavoli,in grado di allontanare le energie negative e donare protezione. Per questo può essere bruciato in casa nei rituali di purificazione o appeso dietro la porta principale o le finestre come simbolo di protezione.
Inoltre ad oggi possiamo dire che questa suo appellativo di "scacciare i diavoli" sia legato ai grandi benefici che conferisce nella cura della depressione.
È una pianta importantissima nella medicina naturale, e trova applicazione come tisane,pomate,unguenti o oleoliti.
Proprietà: cicatrizzante per tagli ed escoriazioni, lenitivo per infiammazioni, bruciatore e punture di insetto, riequilibrante in caso di tristezza e stanchezza, in massaggi o frizionato in caso di sciatica, artrite o reumatismi.

Preparazione Oleolito di Iperico, dal caratteristico colore rosso fuoco dato dall'ipericina contente nei fiori:
-utilizzare le sommità fiorite fresche e mettere in un barattolo di vetro da ricoprire con olio evo -lasciare macerare al sole per 30/40 gg girando almeno una volta al giorno il barattolo
-trascorso il tempo filtrare e imbottigliare -durata circa 4 anni
Non è solo un semplice rimedio naturale ma un potente elisir,perché l'Iperico è il simbolo della Luce che vince l'oscurità, in grado di curare le ferite del corpo ma soprattutto quelle dell'Anima!

Domenica 22 giugno a Bagnaia VT Le sorgenti dell'anima APS è lieta di invitarvi al nostro nuovo evento:Oltre la tristezz...
15/06/2025

Domenica 22 giugno a Bagnaia VT
Le sorgenti dell'anima APS è lieta di invitarvi al nostro nuovo evento:
Oltre la tristezza e il senso di inadeguatezza: la forza di amare se stessi
Il groppo in gola, il senso di oppressione sul petto, il pianto che sale agli occhi, la sensazione di non farcela, di essere meno degli altri, di non essere all'altezza della vita e del mondo, pensieri distruttivi, il sentirsi eternamente soli ed incompresi, sono alcuni dei sintomi della tristezza, della sofferenza, del sentirsi depressi.
Attraverso la conoscenza e la mitologia faremo un cammino verso queste emozioni, ascoltando il loro linguaggio e trasformandolo, mediante pratiche ed esperienze di gruppo, in un linguaggio empatico, creativo e consapevole. La chiave dell' Amor Proprio.
Il Solstizio d' Estate, il giorno più luminoso dell' anno, dona con forza e potenza, una scintilla di luce da portare nelle nostre parti in ombra, per illuminarle e risplendere.
Ti aspettiamo domenica 22 giugno alle ore 10
a Bagnaia VT, in Strada piscine 13, per una nuova fantastica esperienza. L' evento è a numero chiuso, non perdere l' occasione di partecipare. Per info e prenotazioni: 3209111090 Le sorgenti dell'anima ❤️🌹🔥

Fin dai tempi antichi, gli Oracoli guidano gli esseri umani nelle scelte e nella conoscenza di sé. L' Oracolo di Delphi,...
10/06/2025

Fin dai tempi antichi, gli Oracoli guidano gli esseri umani nelle scelte e nella conoscenza di sé. L' Oracolo di Delphi, sicuramente il più famoso sul piano storico, ci invitava ad una pratica essenziale:" Conosci te stesso".
Le Rune sono simboli antichissimi ed intrisi di cultura europea, da notare la similitudine con l' alfabeto etrusco, l' eredità che ci hanno lasciato ci aiuta a riscoprire la saggezza antica e i suoi simboli rivelano le immagini dell' inconscio individuale e collettivo.
Le nostre letture non svelano il futuro ma ti aiutano a capire quali blocchi e difficoltà hai nel presente per poter costruire serenamente il tuo futuro.
Chiamaci per un consulto: +393209111090
Le Sorgenti dell'anima 🙏🏾❤️🔥🔥🔥

06/06/2025
Quando il mito è dentro di me: La paura L' etimologia della parola paura, sembra derivare da un verbo molto antico, di r...
04/06/2025

Quando il mito è dentro di me: La paura

L' etimologia della parola paura, sembra derivare da un verbo molto antico, di radice indoeuropea, con significato di "colpire". La paura è un emozione che colpisce, che può portare al panico, dal greco "panikos", aggettivo relativo al dio Pan.
Il dio Pan è una creatura silvana, dei boschi. Per metà uomo e per metà caprone, questa immagine ci racconta come la nostra personalità può essere presa di istinti animaleschi, che non riusciamo a tenere sotto controllo e prendono il sopravvento, mettendosi così alla guida dei nostri pensieri, per l'appunto le gambe da capra. Il suo aspetto terrificante fu utilizzato dal cristianesimo, molti secoli dopo, per rappresentare le sembianze del diavolo, anche perché era il rappresentante della sessualità volta al piacere e non alla riproduzione.
Pan era figlio di Hermes e della ninfa Driope, il suo aspetto era così ripugnante che la madre lo abbandonò appena partorito, perché terrorizzata. Il padre Hermes lo prese con sé per portarlo sull' Olimpo, per far divertire gli dei. La ferita della paura, così come molte ferite, nasce dalla storia genitoriale, una madre rifiutante che non dà abbastanza amore ed un padre che non dona sicurezza e protezione al bambino.
Pan, malgrado le sue fattezze, aveva in realtà un carattere gioviale e generoso ma amava fare scherzi avvalendosi della sua espressione e di un vocione profondo e spaventoso.
Un mito interessante che lo riguarda, narra di quando si invaghì perdutamente di una ninfa, Siringa. La fanciulla inorridita scappò chiedendo aiuto, vicino un corso d'acqua in cui si trovava un canneto e pregando si trasformò in una delle canne.
Il vento soffiò attraverso le canne e creando così una splendida melodia, Pan fu ancora più ammaliato e non sapendo quale fosse Siringa, cominciò a recidere le canne in lunghezza differenti, unendole tra loro con uno spago, costruì uno strumento musicale chiamato siringa, oggi noto con il nome di "flauto di Pan". Il mito diede anche il nome alla siringa intesa come presidio medico. È interessante notare come una delle fobie più diffuse sia proprio la paura delle iniezioni, cosa particolare se si pensa ai possibili interventi e strumenti invasivi presenti in medicina. Anche se non abbiamo certezza, l' idea che alcune paure che nutriamo possano avere un' origine molto antica, precedente alla nostra nascita, da spunti di riflessione interessanti, Sartre pensava che siamo ciò che gli altri hanno fatto di noi.
Le sorgenti dell'anima

Indirizzo

Via Zuccari 264
Viterbo
01100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Sorgenti dell'anima pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi