Ordine Ostetriche DI Viterbo

Ordine Ostetriche DI Viterbo Il Collegio delle Ostetriche,in quanto Ente di diritto pubblico,è l'organo investito per legge dei

‼️SOLD OUT‼️🌸Corso di formazione ECM🌸👩🏻‍🦳MENO PAUra SApendo👩🏽‍🦳1ª Giornata di formazione
15/03/2024

‼️SOLD OUT‼️
🌸Corso di formazione ECM🌸
👩🏻‍🦳MENO PAUra SApendo👩🏽‍🦳
1ª Giornata di formazione

🌸🌎🤱🏿🤱🏻🤱🏾🤱🏽🤱🏼🌏🌸SAM 2023📸contest fotografico📸❤️Ringraziamo il quotidiano “La Provincia” per averci dedicato quest’articolo...
02/10/2023

🌸🌎🤱🏿🤱🏻🤱🏾🤱🏽🤱🏼🌏🌸
SAM 2023
📸contest fotografico📸

❤️Ringraziamo il quotidiano “La Provincia” per averci dedicato quest’articolo❤️

Per tutte le mamme in gravidanza...in occasione della SAM 2021!🤰🤱
01/10/2021

Per tutte le mamme in gravidanza...in occasione della SAM 2021!🤰🤱

📌SAVE THE DATE – Domani, 2 ottobre, torna anche nella Tuscia la Settimana mondiale dell’allattamento, SAM.

📌📌Dalle 9 alle 13, apertura straordinaria dei consultori della Asl di Viterbo per la promozione, la protezione e il supporto dell'allattamento.

📌📌📌Per le donne in gravidanza, sarà possibile sottoporsi a un’esperienza di bump painting: una forma d’arte che celebra il periodo della gravidanza attraverso immagini, forme e colori suggestivi ed emozionali per rappresentare e catturare un momento unico della vita della donna.

📌📌📌📌Aderiscono all'iniziativa i consultori di Viterbo, Civita Castellana, Montefiascone, Tarquinia, Ronciglione, Tuscania e Acquapendente.
L’evento, organizzato dalla Asl di Viterbo, ha il patrocinio di Unicef, dell’Ordine delle ostetriche di Viterbo e dell’associazione Ecococcole.

Sam Viterbo Ecococcole Ordine Ostetriche DI Viterbo Salute Lazio Regione Lazio

SETTIMANA MONDIALE DELL'ALLATTAMENTO
1 - 7 OTTOBRE 2021
"PROTEGGERE L'ALLATTAMENTO: UNA RESPONSABILITÀ DA CONDIVIDERE"

27/09/2021

Da quanto tempo seguite la nostra pagina?

Se ci seguite da almeno 4 mesi, ricorderete sicuramente che da fine maggio stiamo sostenendo la posizione delle società scientifiche dei ginecologi italiani, come SIGO - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia , Aogoi e SIGU. Infatti, sono ormai passati 4 mesi da quando si iniziò a chiedere sempre più insistentemente di inserire la gravidanza tra le raccomandazioni per la vaccinazione anticovid.

Finalmente, oggi il Ministero della Salute ha decretato la raccomandazione per le donne in gravidanza dal secondo trimestre* e per le donne in allattamento: questo significa che se qualcuno, a voi donne incinte, sconsiglierà la vaccinazione lo farà contro linea guida**.

Vaccinatevi, la gravidanza è ormai da tutti considerata un fattore di rischio per la Covid severa: proteggetevi per proteggere chi nascerà.

*nel primo trimestre la vaccinazione non è comunque controindicata: se i vostri medici valutano un vantaggio nella vaccinazione nel primo trimestre, seguite il loro consiglio
**ad esclusione delle pochissime persone che presentano vere controindicazioni.

https://www.ilpost.it/2021/09/24/vaccini-coronavirus-gravidanza-allattamento/

L'O.P.O. Viterbo avvisa gli iscritti che gli uffici rimarrano chiusi dal 14/08 al 29/08!E con l'occasione vi augura BUON...
14/08/2021

L'O.P.O. Viterbo avvisa gli iscritti che gli uffici rimarrano chiusi dal 14/08 al 29/08!
E con l'occasione vi augura BUONE VACANZE! ☀️🌊

⚠️⚠️⚠️PER TUTTE LE ISCRITTE ALL'OPO DELLA PROVINCIA DI VITERBO ⚠️⚠️⚠️Da questo mese è attiva la polizza assicurativa con...
30/07/2021

⚠️⚠️⚠️
PER TUTTE LE ISCRITTE ALL'OPO DELLA PROVINCIA DI VITERBO ⚠️⚠️⚠️
Da questo mese è attiva la polizza assicurativa con annessa tutela legale concordata dalla FNOPO per tutti gli OPO che avevano aderito al progetto.
Per un preventivo o per attivarla collegati al sito www.fnopo.aon.it
Per info ordineostetrichevt@gmail.com
🌸L'OPO Viterbo🌸

28/06/2021

ITALIA ZONA BIANCA⚪
Da oggi STOP all'utilizzo delle mascherine all'aperto!
Portala comunque SEMPRE CON TE! 🌸

05/05/2021

Osteopatia per mamma e bambini :
Interviene l'Osteopata D.O Elena Iacarelli
Moderatrice: Dott.ssa Ost. Luiza Ana Maria Andone

05/05/2021

Pillole di Babywearing :
Interviene la Dott.ssa Ost. Maria Alice Isoni
Moderatrice: Dott.ssa Ost. Federica Golino

05/05/2021

L'allattamento protegge il Pianeta:
Interviene la Dott.ssa Ost. Lucia Grottanelli
Moderatrice: Dott.ssa Ost. Elisa Pretti

05/05/2021

Il parto a domicilio:
intervengono:
- Dott.ssa Ost. Rosa Perazzola
- Dott.ssa Ost. Veronica Cusimano
Moderatrice: Dott.ssa Ost. Elisabetta Fanelli

05/05/2021

intervengono:
-Dott.ssa Ost. Giovanna Martini
- Dott. Andrea Agostini
Moderatrice: Dott.ssa Ostetrica Luiza Ana Maria Andone

05/05/2021

intervengono:
- Dott.ssa Ost. Maria Cristina Pelo
- Dott.ssa Ost. Francesca Ungaro
- Dott.ssa Ost. Giuseppina Sola
Moderatrice: Dott.ssa Ost. Elisabetta Fanelli

05/05/2021

interviene la Dott.ssa Ost. Ornella Angeletti
moderatrice: Dott.sa Ost. Federica Golino

‼️5 MAGGIO 2021‼️🌸💮FESTA INTERNAZIONALE DELL'OSTETRICA 💮🌸Online dalle ore 9:00 su questo profilo!
02/05/2021

‼️5 MAGGIO 2021‼️
🌸💮FESTA INTERNAZIONALE DELL'OSTETRICA 💮🌸
Online dalle ore 9:00 su questo profilo!

https://www.facebook.com/1374859706150357/posts/2569576596678656/
21/04/2021

https://www.facebook.com/1374859706150357/posts/2569576596678656/

📌GIORNATA NAZIONALE DELLA SALUTE DELLA DONNA: LE INIZIATIVE DELLA ASL DI VITERBO IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DA FONDAZIONE ONDA.

📌📌DOMANI ECOGRAFIE TRANSVAGINALI GRATUITE PRESSO LA GINECOLOGIA DI BELCOLLE E UN INCONTRO DI SENSIBILIZZAZIONE AL CONSULTORIO DI TARQUINIA.

📌📌📌SABATO 24 APRILE, DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 12,30, LE OSTETRICHE DEI CONSULTORI FAMILIARI PRINCIPALI DELLA ASL DI VITERBO SARANNO A DISPOSIZIONE PER LA SENSIBILIZZAZIONE SULLA PREVENZIONE DEL CERVICOCARCINOMA E DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

In occasione della Giornata nazionale della Salute della donna 2021, promosso dalla Fondazione Onda (l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere), anche la Asl di Viterbo, tramite il dipartimento della Salute della donna e del bambino, scende in campo con alcune iniziative di prevenzione, di informazione e di orientamento ai servizi.

Si inizia domani, giovedì 22 aprile, presso l’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Belcolle, con la possibilità di sottoporsi gratuitamente a una ecografia transvaginale, dalle ore 16 alle 19, prenotando la prestazione al numero 360252884.

Sempre domani al Consultorio familiare di Tarquinia, in via Igea 1, dalle 16 alle 18 si svolgerà un incontro di informazione, prevalentemente rivolto alla fascia adolescente della popolazione, sul tema della contraccezione.

Sabato 24 aprile, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, le ostetriche dei Consultori familiari principali della Asl di Viterbo saranno a disposizione per la sensibilizzazione sulla prevenzione del cervicocarcinoma e del tumore della mammella. L’accesso è libero rispettando le norme anti-Covid in vigore per il distanziamento sociale e attraverso colloqui telefonici dedicati. In Italia nel 2020 sono stati stimati 2.365 nuovi casi di tumore della cervice uterina, una patologia che occupa il quinto posto nella classifica dei tumori più comuni per le donne in età fertile.

Si tratta di una malattia pericolosa ma facilmente evitabile. Negli ultimi anni si è assistito a profondi cambiamenti nella difesa dal carcinoma attraverso l’integrazione tra la prevenzione primaria, e quindi l’immunizzazione dal Papillomavirus, e quella secondaria rappresentata dal Pap Test. Di recente è stato introdotto l’HPV test come nuova modalità di screening. L’Italia è stato il primo Paese in Europa, insieme all’Olanda, che ha deciso di innovare i programmi di prevenzione. L’esame di screening è rivolto a tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni, a cui arriva per lettera l’invito presso la struttura sanitaria più vicina.

Nelle donne, il tumore della mammella rappresenta la neoplasia più frequente in tutte le classi di età, sebbene con percentuali diverse (41% nelle giovani vs 22% nelle anziane) e nel 2020 sono stati stimati 54.976 nuovi casi. La mammografia è l’esame radiologico della mammella più efficace per diagnosticare precocemente i tumori al seno, permette di individuare eventuali lesioni di piccole dimensioni, molto prima che si possano sentire al tatto. È un esame gratuito rivolto a tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni da ripetere ogni 2 anni.

Obiettivo della giornata sarà quello di promuovere la sensibilizzazione, la consapevolezza e la corretta informazione sulla prevenzione, la diagnosi e l’accesso ai Programmi di Screening attivi nella ASL di Viterbo secondo i protocolli scientificamente validati.

Per info circa le modalità di partecipazione, è possibile consultare il portale aziendale della Asl di Viterbo, nella sezione “Consultori”, accessibile al link http://www.asl.vt.it/MaternoInfantile/Consultori/baseC.php.

Prosegue, dunque, il percorso condiviso tra la Asl di Viterbo e Fondazione Onda sul tema della salute della donna. Un percorso iniziato nel dicembre 2019 con l’attribuzione di 3 bollini rosa da parte dell’Osservatorio all’ospedale Belcolle. I bollini rosa sono il riconoscimento che Fondazione Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali attenti alla salute femminile e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne.
Salute Lazio Regione Lazio

  🌸
26/03/2021

🌸

Indirizzo

Via Genova 48
Viterbo
01100(PECMAIL:COLLEGIO.OST.VT@PEC.IT)

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine Ostetriche DI Viterbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine Ostetriche DI Viterbo:

Video

Condividi